MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 12:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: dom gen 14, 2024 17:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG20240114150811.jpg

Allegato:
IMG20240114152143.jpg

ho preferito il divisore piuttosoto che interpolare gli assi.
Allegato:
IMG20240114153557.jpg

in un punto porosita`fusione, si vede anche sul fianco 2 foto sotto
Allegato:
IMG20240114153455.jpg

ho usato una 2 taglienti riaffilata 19.6
tranne uno ,quello piu`magro gli altri entrano ma non scorrono, che poi neanche quello magro scorre liberissimo ,andro`di limetta.
Allegato:
IMG20240114153520.jpg

Col gran cubo che ho i fori per i registri non dovevan cascare proprio in corrispondenza di quelli delle viti per aprire la lunetta :eusa_dance: :eusa_dance: :matto:
Allegato:
IMG20240114161041.jpg

ho usato una punta da centri per fare un foro di invito alla punta pero`alla fine cè`un po`di imprecisione, accettabile ok si, pero`mi ero messo proprio di fino e dopo messe le viti ho trovato l`errore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: lun gen 15, 2024 20:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG20240115192119.jpg

i fermi per i puntalini ed una limatina ad alcuni puntalini che passavan troppo stretti
di semilune ne ho fatte 6 ricavate da un anello, era un orrendo platorello per lucidare col trapano,solo che il feltro si fissava con 4 viti,tralatro bloccate dal polish secco, le viti strusciando sul pezzo rovinano la vernicie...mai usato .
ho tornito un anello ho fatto la foratura e poi tagliato a spicchi.
Causa i 4 fori per le viti del platorello 5 son buoni, presentabili, il sesto da scartare.
me ne servivan 3 per la fissa e 2 per la mobile ,e`andata bene.
le teste dellegrugole sono incassate per 3,2mm rimangono 3mm sotto la lamatura

Sembra una stupidata ma far tutte le forature col divisore non e`stata una passeggiata anche perche`4 fori incrociano le viti per chiuder la lunetta. resta comunque materiale a sufficienza per un 8 mm di filetto in presa per le viti che son tutte da 6.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 09:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Bella !!!

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 09:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
Thanks !
devo vedere come fare la regolazione con le viti, all inizio volevo mettere uno scasso a mezzaluno sul dietro delle cuspidi e, la vite con un anello che andava in presa.
Pero`ho notato assemblandolo cosi`che data la lunghezza vite il giuoco del filetto la fa`intraverssare.
Dovro`quidi fare in modo che la vite sia guidata anche in alto, potrei ricavare dei blocchetti dalla bacchetta di scarto e dagli sfridi delle altre e ripensare il vincolo.

Son ben accetti tutti i suggerimenti!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 11:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Così come l'hai assemblata i puntali scorrono ?
secondo me ti conviene farli scorrere a dolce sfregamento con le viti delle mezzelune allentate , centri tutto e serri.
Vero che con le viti è più "micrometrica" la cosa ... ma tanto il tastatore per vedere se è centrato e allineato il pezzo , lo dovrai mettere comunque ...
Guarda come è fatta quella di necchiom e come l'ha prevista la myford , una volta serrata è fatta !!!
Piuttosto prevederei il meccanismo a vite su quella mobile poichè se ti capita una tornitura a vari diametri sarà più agevole il controllo ... credo ... :roll:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 11:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
si, se allento le brugoline scorrono

si l`ho vista quella di necchiom , ho anche trovato per caso delle foto di quelle per l Atlas , vecchissimo ,americano ,praticamente sconosciuto da noi, fratello maggioere del Craftsman che, usan si la vite ma solo a spingere ed il sistema e`molto semplice da fare ed efficace.
pero`di quelle che ho son tutte con viti di registro, quelle del Caser solo a spingere.
il bloccaccio l`ho studiato con quei ponticelli e le viti a lato proprio perche`in mezzo ci passa la vite di regolazione.
ho appena fatto una prova per vedere quanto ho di spazio tra il fianco dei puntalini e il filetto del registro
Allegato:
IMG20240116104459.jpg

e ci sta abbastanza comoda la testa di una brugola, quindi vuol dire che per avere la battuta a tirare su non devo fare uno scasso di fresatura nella parte posteriore delle cuspidi.
mi son preso le misure e dal materiale avanzato mi vengon fuori 7 blocchetti ,ne bastan 5, per fissarli, ci stanno al pelo, delle viti del 4


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 17:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG20240116164050.jpg

fatti i blocchetti son da fare le viti con pomellino, come si vede una vite sta un po`stortina :cry:
Allegato:
IMG20240116165617.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 18:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 26, 2018 15:25
Messaggi: 426
Località: Piemunt
La mia lunetta fissa.

Allegato:
IMG_3280.1.jpg


Costruita per il tornio precedente, quando l'ho cambiato ho aggiunto il piede riportato per utilizzarla sul nuovo.

Allegato:
IMG_3282.1.jpg


Vista di insieme.

Allegato:
IMG_3283.1.jpg


Particolare dei corsoi con piatto per il bloccaggio, la vite di regolazione, il bloccaggio e le boccole di scorrimento in bronzo.

Allegato:
IMG_3284.1.jpg


Il bloccaggio che lavora su di una pastiglia in bronzo con l'interposizione di molle Bauer.
Allegato:
IMG_3285.1.jpg


Le molle servono per regolare i corsoi a contatto col pezzo senza che questi si muovano al bloccaggio, che si ottiene con le molle a pacchetto.

Il pezzo in lavorazione ruota su cuscinetti a sfere schermati, la capacità va da 3 a 105 mm di diametro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
frank

Immagine

Per quanta strada si sia fatta, ne rimane ancora ... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
:inchino: :inchino: :inchino:
che meraviglia, eccellente in tutti i particolari di realizzazione e progetto!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 18:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 26, 2018 15:25
Messaggi: 426
Località: Piemunt
Dai, non esageriamo!

Devo però ammettere che da quando ho preso a disegnare a cad tutto fin nei minimi particolari, la qualità è decisamente migliorata.

_________________
frank

Immagine

Per quanta strada si sia fatta, ne rimane ancora ... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
se hai altre bellezze fatte da te dai! pubblicale sul forum cosi`mi rifaccio gli occhi ! :grin:

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mar gen 16, 2024 23:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
NO, NOOOOO!!!!
Non pubblicare più un caxxo che quando vedo le cose fatte in quel modo mi vien voglia di tagliare il mio tornio col flessibile e darmi all'ippica!

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mer gen 17, 2024 10:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 26, 2018 15:25
Messaggi: 426
Località: Piemunt
@renpag:

ero in procinto di fare un elenco dei miei lavori, ma se la prendi così lascio perdere ...

A proposito, pensavo di imbarcarmi nel restauro di un moto che sia almeno mia coetanea :1234:

_________________
frank

Immagine

Per quanta strada si sia fatta, ne rimane ancora ... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mer gen 17, 2024 11:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
siamo a voti pari par ora :mrgreen:

da me le macchine utensili sono arrivate per le moto quindi anche un bel restauro di una motorette dei tui e quindi ciraca anche dei mie tempi lo apprezzeri alla grande.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra lunetta hobbymat, il copione son sempre io!
MessaggioInviato: mer gen 17, 2024 13:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Messaggi: 784
Località: Torino
Io voto per vedere tutto... :mrgreen:

Complimenti Frank!

Ma la struttura l'hai fatta su cnc o su tradizionale?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it