MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Impianto refrigerante tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=5947
Pagina 3 di 4

Autore:  Angy67 [ dom ott 09, 2011 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Ciao Zorchi, grazie per i complimenti. Comunque la modifica del tubo per seguire il carrello l'ho gia fatta, in quanto me ne sono reso conto subito dopo aver eseguito il lavoro. Come anche la reticella l'ho messa proprio nell' imbocco dello scarico con un pomello, in modo da poter pulire facilmente il tutto.

Autore:  Angy67 [ dom ott 09, 2011 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Visto che ci troviamo, ecco un altra anteprima del DRO.... :grin:

Autore:  spider.prime [ dom ott 09, 2011 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

io oltre al filtro per i truccioli grossi metto anche un filtro modello Calza da Donna, che ogni tanto sostituisco...
e dentro alla vasca ho fatto il pescaggio col tubo più alto del fondo in modo che il ferro si depositi sul fondo

Autore:  Angy67 [ dom ott 09, 2011 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Veramente io oltre quel filtro ne ho messo un altro all'ingresso della vasca, poi il contenitore e' stato suddiviso in tre parti ogni una delle quali contiene un ulteriore filtro. E come se non bastasse vi e' un altro filtro all'ingresso del motore dove aspira il liquido :mrgreen: colgo l'occasione per postare le foto riguardanti il sistema di illuminazione a 12V e la centralina del DRO completa. Adesso devo fare il sensore per il contagiri e devo trovare un sistema (quanto piu pulito possibile ) per applicare i calibri digitali al carro e torretta :mrgreen: Speriamo che trovo qualche spunto da qualche parte.... Poi mi servirebbe una di quelle strisce come sono internamente ai calibri digitali, per applicarla sul carro. mo vedo dove posso trovarla e come si chiama.... :risatina:

Autore:  zorki [ dom ott 09, 2011 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Dove l'hai trovato quel "caspdro"?
E' veramente bello, forse con i caratteri un pò piccoli ma dicci di più!
Con che ingressi lavora?
Ma sopratutto puoi dividere l'asse del trasversale per 2 affinchè ci si possa leggere direttamente il diametro?

Autore:  Angy67 [ lun ott 10, 2011 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Il progetto del circuito non e' mio, ma l'ho preso sul forum, e' di Jarni, e utilizza dei normali calibri cinesi per sensore. io ho solo realizzato il circuito, e poi ho boxato il tutto in una 503 della Ticino, modello da scrivania. Poi con Artcam e' stata disegnata la mascherina esterna con la serigrafia, e in fine inciso tutto con la cnc su plexi da 8mm. Ho solo aggiunto il pulsante per attivare l'emulsione. L'ho chiamato Caspdro perche' ho il cane che si chiama Casper :) A riguardo dell' asse trasversale, e' fatto in modo tale da non fare sempre la divisione durante la tornitura. Esempio: se hai un pezzo tondo di 14mm e lo devi portare a 13mm, come regola tu devi avanzare di solo 5mm totali, invece con questo Dro tu leggi direttamente il valore di 1mm, ma in effetti l'utensile e' avanzato di soli 0,5mm.

Autore:  Angy67 [ mer ott 19, 2011 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

foto della parte meccanica a riguardo dell'installazione calibri :mrgreen:

Autore:  zerozero [ mer ott 19, 2011 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

hai fatto un bel lavoro

Autore:  Angy67 [ mer ott 19, 2011 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

Grazie, spero solo di aver adottato una buona soluzione al fissaggio dei calibri ......chissa' se si poteva fare di meglio....ma purtroppo sono entrato nel mondo della meccanica appena da qualche anno, e tra l'altro in tarda eta'....per cui da buon rincogli...to

Autore:  zerozero [ mer ott 19, 2011 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

purtroppo il problema maggiore di quel tipo di calibro è che non va proprio d'accordo con i liquidi, fossi in te troverei il modo di fargli una copertura, altrimenti ai primi schizzi di emulsione te li ritrovi con letture sballate o fuori uso

Autore:  Angy67 [ mer ott 19, 2011 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

infatti sto optando per una protezione in plexy ermetica.

Autore:  giancarloz123 [ gio ott 27, 2011 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

salve a tutti sono nuovo, vi do un piccolo consiglio, sulla vasca del refrigerante immergete una calamita (una di un vecchio altoparlante è l'ideale) così la minuscola limatura ferrosa non si propaga nella pompa.

Autore:  onorino [ gio ott 27, 2011 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

giancarlo passa in presentazioni .

Autore:  luca 81 [ sab nov 12, 2011 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

ottimo lavoro :smile:

Autore:  mizio [ ven dic 02, 2011 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto refrigerante tornio

salute...ci sono anche le pompe per le macchinette del caffe che....forse possono andare bene!!

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/