MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mission impossible... o quasi (almeno per me)....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7125
Pagina 3 di 3

Autore:  yrag [ lun apr 09, 2012 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

L'ottone richiede un ritocco all'affilatura della punta. Diciamo che è meglio una punta che taglia poco.
Per il centraggio ? beh... il 4 morsetti mi secca montarlo, un tubo per infilarci il pezzo dentro sicuramente non lo avrei trovato e poi ci sarebbe da lavorare... lo avrei stretto (da criminale) nell'autocentrante sperando che si blocca e non mi salta in faccia. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  marco952 [ mar apr 10, 2012 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

allora sto imparando bene ahahhahah, grazie ancora

Autore:  yrag [ mar apr 10, 2012 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

:risatina:

Autore:  gianlorenzo1 [ mar apr 10, 2012 05:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

complimenti

Autore:  smit56 [ mar apr 10, 2012 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Complimenti sia per la chiocciola sia per l'utensile , non preoccuparti il bronzo da forare è rognoso con le punte solite.

Autore:  marco952 [ mar apr 10, 2012 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Grazie!

Autore:  marco952 [ dom giu 03, 2012 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

dopo la filettatura della chiocciola ho capito che il tornio può risolvere la dove con normali maschi e filiere ci si arena. Il rubinetto della cucina nuova si presentava con la bocca e rompigetto molto piccoli, risultato schizzi da tutte le parti e poca acqua, alla faccia del nuovo! naturalmente il tutto condito dalle ire di mia moglie. La stessa ha cercato in un fornito ingrosso di idraulica un raccordo che permettesse di mettere un rompigetto più grande, uno di quelli normali, ma senza successo. Il maschio sul rubinetto è 16x1, i rompigetto normali son 22x1. Allora c'ho provato col tornio, e ho fatto il raccordo. Il pezzettino non è semplicissimo appunto perchè è piccolo e si tratta di fare una filettatura interna di 16x1 e una esterna di 22x1. Primo passo mi son fatto l'inserto con punta a 60°, poi ho cambiato i noiosissimi ingranaggi al bv20, ma mi sto abituando e la cosa direi che è più snella. Ho usato l'alluminio che meglio si confonde con il rubinetto. Il primo pezzo che ho fatto, vedi foto, andava bene ma mi si è rovinato uscendo dal mandrino del tornio mentre lo rifinivo in testa (cosa è successo non l'ho capito è schizzato via, naturalmente è piccolo e il fissaggio ridotto, e si è spezzato anche l'utensile in hhs co), allora ho fatto il secondo, un po diverso e più lineare, che si vede nella foto montato sul rubinetto. Che dire, un po di pratica, i vostri preziosi consigli e un pivello in meccanica come me è riuscito a fare una cosa non proprio semplicissima, grazie ancora a tutto il forum e grazie per i suggerimenti ulteriori che vorrete darmi :grin:
Marco

Autore:  darix [ dom giu 03, 2012 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Marco, non riesco a capire una cosa; tu ti fai gli utensili, giusto? ma come attacchi l'utensile alla barretta? lo saldi? lo incolli? è passante? Come fai? e poi: l'utensile lo ricavi dall'HSS?

Autore:  marco952 [ dom giu 03, 2012 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Quello della foto ho fatto il porta utensili e poi sagomato la barretta, il tutto fissato con un brugola. Gli ho fatto l'alloggio con una fresa da 4, poi c'ho saldato, a castolin, in testa un pezzettino sempre da 4, cosi ho ricavato il quadrato interno nel quale ho inserito la barretta hhs prima sagomata e affilata alla mola. Ma questo è un caso particolare farlo cosi mi serviva per la filettatura interna. In genere mi affilo le normali farrette hhs co bye

Autore:  darix [ lun giu 04, 2012 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Marco, come li "crei" gli utensili? sto comprando una barretta hss 12x12 ma dovrei comprare anche la mola.... ora, ho trovato una mola a disco in carburo di silicio
http://www.sapuppo.it/shop/abrasivi/pro ... io-verde-9
ma non capisco se la devo prendere grana 60, 80 0ppure 100. Penserei 100... ma non ne sono sicuro... che mi dici? Poi ho una piccola dima con tantissimi profili da dare all'utensile....

Autore:  marco952 [ mar giu 05, 2012 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

ciao, la mola me l'ha data il negozio che mi vende le barrette, gli ho chiesto la mola per affilare le barrette... la mia è grigia non so cosa è, ma la grana è fine, domani magari la controllo e ti dico. Per come affilarli ci son diversi post, io per gli angoli mi son creato un supportino, ora è un po tardi ma poi lo posto bye

Autore:  darix [ mar giu 05, 2012 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mission impossible... o quasi (almeno per me)....

Ok, ho appena ordinato una barretta HSS e una mola per affilare utensili. Un sito carino con prezzi decenti, tra l'altro. Un po' cara la spedizione ma è ok. Non so se qui si possono scrivere i nomi dei siti, se si può lo vorrei postare.
Aspetto foto e indicazioni, tipo procedura di raffreddamento e cose simili...
Grazie
Darix

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/