MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

smontare carro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7723
Pagina 3 di 4

Autore:  zetapi [ lun ago 13, 2012 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

finalmente son riuscito a fare un po' di foto, iniziamo col cambio degli avanzamenti, ci sono questi che sembrerebbero 2 tappi di scolo dell'olio (ma perché 2?) ma rimane il mistero da dove arriva l'olio.

Autore:  zetapi [ lun ago 13, 2012 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

all'interno del norton, ci sono 3 beccucci che penso facciano arrivare l'olio sul treno di ingranaggi, e quel tubicino verticale che penso mandi l'olio a quel beccuccio nella spia superiore

Autore:  zetapi [ sab ago 18, 2012 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

a parte i misteri di cui sopra, a cui al momento non riesco a dare una risposta :?: , riguardo all'olio della testa, non c'è nessuna indicazione su quale gradazione usare. suggerimenti? :inchino:

Autore:  onorino [ sab ago 18, 2012 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

un iso 68 oppure un 46 .

Autore:  zetapi [ dom ago 19, 2012 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

ok grazie Onorino, prossimi giorni vado a cercarlo

Autore:  zetapi [ gio set 06, 2012 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

dalla tabella Iso 46 e 68 corrispondono a SAE 80, quindi il Castrol Manual EP 80W-90 dovrebbe andar bene?

Autore:  zetapi [ ven set 14, 2012 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

era una domanda, pensate vada bene?

Autore:  onorino [ ven set 14, 2012 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

se corrispondono si .

Autore:  zetapi [ ven set 14, 2012 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

da tabella, corrispondono. ho anche chiesto un po' ad altri che hanno il tornio (anche se non tornitori di professione), e mi han detto di usare un olio SAE80. quindi, 80W-90 rientra negli oli prescritti.

Autore:  Autronic [ sab set 15, 2012 04:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Ti consiglio un 75W90 GL4 o GL5 a base sintetica o interamente sintetico, viene utilizzato sui cambi meccanici delle autovetture di recente fabbricazione, costa poco e lo trovi in qualsiasi negozio che tratta lubrificanti, 80w90 è un olio piu denso in officina sono anni che non viene più usato causava difficolta negli innesti delle marce a freddo ma ha le medesime caratteristiche.

Ciao Fabri :alcooli2:

Autore:  zetapi [ sab set 15, 2012 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Ok Fabri grazie dell'info. io però 5 litri di Castrol ce l'ho, quindi penso che proverò quello, se poi dovesse dar problemi lo cambierò.

Autore:  danny [ sab set 15, 2012 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

se ti può essere utile nel mio tornio, molto simile al tuo, nella scatola norton cè una parte che funge da vaschetta dell'olio sulla quale cè una pompa azionata dal movimento della scatola stessa la quale porta l'olio in cima alla scatola su una pista da cui poi partono tanti tubicini in ottone che portano l'olio ai vari ruotismi, cuscinetti ed ingranaggi della scatola.

Autore:  zetapi [ dom set 16, 2012 01:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

si, da quel che ho capito funziona così

Autore:  zetapi [ dom set 16, 2012 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

da quel che intuisco, questa dovrebbe essere la pompa

Autore:  zetapi [ mar ott 16, 2012 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

ho provato a vedere se la lubrificazione funziona, l'olio arriva nella spia in alto, ma non arriva ai tubicini che dovrebbero lubrificare il norton, piuttosto strano dato che la pompa è una sola. avete qualche idea?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/