MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

difetto weiler matador
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7945
Pagina 3 di 3

Autore:  BEPPI46 [ sab set 22, 2012 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

Manuale inviato

Autore:  carlet [ sab set 22, 2012 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

grazie mille veramente utilissimo

Autore:  Totem [ dom set 23, 2012 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

ma come fai a cambiare velocità??

una delle prove che devi fare è di farlo girare a velocità minima, media e massima.... prova anche a simulare un filetto (vite) e la tornitura planare e trasversale.... solo nella planare metti lo scontro e deve sganciare... poi controlla il gioco vite a tornio fermo, ti avvicini zona mandrino ( zona cui lavorano di più) inserisci la vite e sposta il carro a destra e sinistra (senza forzare) se ha fatto pochi filetti ci sarà un gioco molto limitato.

per controllare il gioco della vite trasversale e della torretta, muovi lentamente la manopola in un senso... vedrai muoversi la slitta, poi nell'altro senso, vedrai che ci sarà gioco prima di muovere nuovamente la slitta.... 0,2 mm sarebbe un gioco normale... ma questi sono cose che con relativamente poco riesci a sistemare.

Autore:  carlet [ dom set 23, 2012 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

.. non riesco a capire a cosa ti riferisci per la prima parte..comunque , per la seconda ok!
per il difetto del matador al volantino .. e' difficile da sistemare? li nel manuale che mi hanno inviato ci sono abbastanza ingranaggi ..se lo facessi saldare ammesso di riuscirci (li e' ghisa??) avrei poi un officina vicino casa con fresa e macchine varie che potrebbero aiutarmi per lo smontaggio rimontaggio non co sono problemi di meccanica applicata (moto ) ne capisco.
lo dico perche tutto sommato e' li il vero problema di quel tornio.
hai visto che il volantino se lo fai ruotare oscilla e non gira dritto?

ps: adesso mi bannate.. ma di tutte le pinze che ha il secondo tornio lz 280.. di cosa me ne faccio ? a cosa servono ..acc..

Autore:  Totem [ lun set 24, 2012 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

tu hai detto che il tornio ha normalmente il variatore ma che quello non ce l'ha.... quindi come fai a variare le velocità??
per questo ti dico di farlo girare a varie velocità devi pur capire se hanno escluso il variatore e messo un gruppo di pulegge.

Seconda prova, simula vari filetti ( chiaro che sarebbe meglio sotto carico e non simulato)

terza prova, i giochi delle viti ecc ecc ecc

Il Matador l'ho visto oggi offerto a 1500 euro, quindi diventa appetibile...

Non so darti risposta sulla gravità del danno.... quello che io associo è che guarda caso, ha problemi con l'avanzamento, e il sistema di sgancio/frizione è proprio lì dove c'è la rottura... quindi mi chiedo se gli ingranaggi tolti non sono per effetto di quel danno sul carro.

Ti dirò. la saldatura sembra ben fatta... è DENTRO che non sai com'è, come ti avevo detto... a 1000 euro si potrebbe rischiare di prenderlo perché le geometrie a posto e i giochi sono molto contenuti....

non so dirti altro....

allora, i Weiler di questo tipo (Condor, Matador, Pratikant) sono torni ad "alta" velocità ( almeno lo erano per i suoi tempi) molto rigidi perché monolitici, il che permette torniture con finiture molto buone e sono molto precisi... le pinze servono per prendere tondi rettificati che prese con le pinze già girano a zero (naturalmente dipende dalla qualita delle pinze e del cono) ideale per fare spine e spinette... sono macchine che in Germania sono in quasi tutte le officine meccaniche di precisione e di costruzione stampi.


cmq.... se il matador è inserito a 1500 euro, 1000-1200 euro sarà il suo prezzo di vendita!

imho

Autore:  carlet [ lun set 24, 2012 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

dove lo hai visto a 1500??..
sono d' accordo che per mercoledi gli do una risposta definitiva. per ora li ho bloccati.

il variatore dell' lz 280 non e' proprio applicato..devi cambiare con il cambio tradizionale. lo hanno messo sullo stesso modello ma dalla serie successiva. diciamo che questo e' alla meta del prezzo del matador, completo di tutte le pinze e di lunetta. pero come giri siamo a 1700 e con un passaggio barra da 24... io non so se me ne dovrei fregare altamente e buttarmi su quello ... per i giochi ho provato tutto ma da fermo. (va rifatto l' impianto elettrico...era meglio sentirlo girare )..
vediamo che fare.
per ora ti ringrazio. se ho bisogno prima dell' acquisto vi scrivero' ancora.
adesso credo di avervi gia assillato abbastanza.. :matto:
grazie mille ancora a te e agli altri :grin:

Autore:  Totem [ mar set 25, 2012 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: difetto weiler matador

ecco il link...

http://www.emacchinari.com/index.php?ac ... k_id=48596

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/