MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 17:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
con un legno duro e una vite + grande forse basterebbe, ma una m3 da un cm di lunghezza fa subito il foro liscio

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 18:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io per lavorare le teste delle viti, le avvito in un tondo di metallo, filettato all'interno, da prendere nel mandrino del tornio; con il filetto destro, l'utensile fa stringere la vite nella madrevite, quindi è un pò difficoltoso svitare una volta finita la lavorazione; ma con un paio di pinze qualsiasi si svita; magari si segna un pò . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 19:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
damasa46 ,su che tornio lavori ,e misure di viti

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io ho un "vile" FERVI (Cinese) 300 X 900 ; lavoro tutti i pezzi che mi viene in mente di lavorare, compresi tondini da 2 - 3 mm; se proprio proprio i pezzi sono troppo piccoli per il mandrino da 160, uso mandrini più piccoli montati su un albero cilindrico che stringo nel mandrino principale ; chiaramente così la precisione è minore, ma dipende che lavoro ti serve fare.

Sul banco ho anche un piccolo EMCO Unimat, che avevo preso perchè è un gioiellino e perchè lo volevo usare per i pezzi più piccoli; alla fine uso sempre la macchina più grossa.

Se fossi in te, prenderei una macchina (ragionevolmente) grossa, perchè con quella ci lavori di tutto; l'importante è che sia una macchina di qualità . . . . . così almeno penso io.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 21:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ho deciso ,spero di non prendere una bella ..................delusione il prezzo finale 900€


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 21:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
a me piace .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 17:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Complimenti !

Immagino quanto sarai felice !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 19:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
pure a me piaceva di + questo considerando quello che devi fare

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 19:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
spero che arrivi il più presto possibile
poi viene il bello perme ,non per voi che sarete costretti a farmi bannare di quanto vi romperò per attrezzarlo e farlo funzionare (salvatevi) :rotfl: :rotfl:

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
beh, per un minimo di fondamentali puoi anche gia' darti da fare, tipo barrette in hss ecc...

con le barrette puoi creare utensili di formatura, in pratica se devi dare una particolare curvatura alla famose viti, affili in negativo la barretta e poi con un colpo solo dai la forma alla testa della vite

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Si, si Santino.... piuttosto tu quando inizi il tutorial sulle lame damascate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar dic 11, 2012 21:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
forse sbaglio ,ma sembra il terzo dall'alto .......in definitiva hai preso un emco senza saperlo (mi pareva di averlo visto bazzicando nel sito inglese) :grin: http://www.lathes.co.uk/emco/page16.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: sab dic 15, 2012 17:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
grazie pumapiensa
e un maximat MQ-3000 - con cambio screwcutting ma solo una unità paletta motore.CHE DITE E UN BUON TORNIETTO
non so cosa vuol dire con cambio screwcutting ma solo una unità paletta motore.ma e stato amore a prima vista spero che arrivi la settimana prossima ,non vedo l'ora di rompere i vostri iscocones per farmi diventare un tornitore :rotfl:
sono gia due mesi che guardo tutti i video vostri e di youtube

ma col mio carattere burbero come son stato col damasco farò col tornio

PER RINGRAZZIARVI un po di damasco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: sab dic 15, 2012 19:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
belli.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 15:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
prima di tutto un buon fine anno a tutti e un prospero 013


sabato mattina e arrvato il tornietto ,come aspettavo molto solido silenzioso e preciso a un mandrino piccolo da cm 12
una bella torretta ,insomma credo che sia un bel tornio non vibra mandrino carro e contropunta sono stabili senza un minimo di spostameni
la prima prova ho forato un tubicino da 2,5mm in 416 inox con una punta da 1,4 , questo pernetto mi serve per collegare due cartelle in titanio che rachiude una leva chiamata molla per i miei coltelli ,il perno verra filettato internamente e con due micro viti da 1,6 tringerà le cartelle
e questo perme e un gran sucesso ,perche lo spessore del perno comanda tutto il coltello che devo costruire (direte ma queste cose sono in vendita ,sbagliato ,solo per quelli che si accontentano di fare coltello in base a cio che hanno a disposizione ,io non mi accontento devo fare cio che mi va di fare e le cose devo costruirmele io )settimana prossima posto un po di foto per .

adesso viene il bello


e qua ci siete voi ,
il motore e un 380 con due inversioni di marcia ok ,per le piccole torniture di un cm faccio manuale con il carro ok .
per pezzi di una decina di cm noto che farla a manuale la tornitura mi picata as scallois :risatina:
abbassando una leva ingrano un meccanismo ,alzando una levetta nel carro ,il carro comincia a marciare da sinista a destra ,cio dal mandrino verso la contropunta ok
presiso che il mandrino sta girando verso di me cio in senso orario
se inverto il senso del mandrino cioe girando in senso anti orario il carro comincia ad andare da destra verso il mandrino ok ideale per la tornitura noooooooooo ,ma il mandrino gira allinverso di come dovrebbe andare per tagliare sul'utensile

ora, e credo e spero che sia io che non ci capisco niente AIUTO PANICO

RAGAZZI se non sono stato chiaro usate google traduttore :rotfl:

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it