MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio acquisto tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=23991
Pagina 27 di 35

Autore:  Boss823 [ mar gen 22, 2019 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Posso modificare anche il foro della torretta, ma mi hanno detto essere temprato, quindi pensavo di modificare il perno, se non troppo complicato

Autore:  mario mariano [ mar gen 22, 2019 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

quanto ti serva togliere eventualmente?

Autore:  CARLINO [ mar gen 22, 2019 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

A volte le torrette sono temprate come le cartelle e allargare un foro non è una passeggiata...
@ Boss : "il tubetto " doveva essere una spina elastica per impedire la rotazione del perno : confermi ?

Autore:  Boss823 [ mar gen 22, 2019 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Il perno è da 22 ed il foro nella torretta è 16mm.

Si, Penso sia una spina Carlino.
Ma non ne ho mai viste cosi (cioè cava all’interno). come si toglie?


Ps. A dire il vero piu che modificarlo il perno volevo rifarlo da 0 cosi imparo un po ad usare il tornio....

Autore:  CARLINO [ mar gen 22, 2019 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Si chiamano spine elastiche, in realtà è un tubetto spaccato longitudinalmente e temprato in modo che si adatti per elasticità ad un foro di un paio di centesimi più piccolo : si levano con più difficoltà di una spina piena perchè bisogna battere o forzare con pressa con un cacciaspine molto preciso.
Il perno da 22 mm è assolutamente fuori misura per quel tornio, credo che sia frutto di un progettista cinese.... :risatina:

Autore:  Boss823 [ mar gen 22, 2019 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

... :risatina:

Ma quindi per togliere il perno devo semplicemente battere da sopra ignorando la spina?

Perche ok il cacciaspine preciso ma dove dovrebbe uscire se non c’è il buco di uscita?

Autore:  mgd966 [ mar gen 22, 2019 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

misteri della meccanica

Autore:  mario mariano [ mar gen 22, 2019 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

bene, quindi è meglio rifare il perno nuovo così ti eserciti, per togliere le spine elastiche, se non hai un togli spina preciso puoi sempre adoperare il codolo di una punta vecchia, e se non hai nemmeno la pressa c'è sempre la "mazzetta" e una mano santa per quel tipo di lavoro

Autore:  CARLINO [ mar gen 22, 2019 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Pensavo che l'avessi già smontato : non ti consiglio di "battere" ,cerca di forzarlo con una pressa , la ghisa ha il brutto vizio di essere sensibile ai colpi. Dovrebbe uscire , avresti la spina sporgente per qualche mm : la puoi lasciare in sede ricordandoti ,quando rimonti , di far coincidere la spina con il foro che è nel carrino.

Autore:  Boss823 [ lun gen 28, 2019 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

....Ho realizzato il perno e montato la torretta!
Appena ho tempo monto il motore da 2,2kw. Devo scegliere il profilo e il rapporto delle puleggie.

Pensavo di prenderle queste puleggie con profilo SPB (rapporto 1,2)
motore 100mm
https://www.atti.it/a/005473_puleggia-t ... etro-100x1
mandrino 120mm
https://www.atti.it/a/005476_puleggia-t ... etro-120x1

Domanda:

Per la cinghia profilo SPB, meglio prenderla DENTELLATA o LISCIA?
Quali sono i pro ed i contro?

....avevo visto che questo l'aveva messa dentata ma non so..... https://www.youtube.com/watch?v=PjT8BHXYSNw
Da quello che ho letto in rete le dentellate si piegano meglio... ma riguardo a grip e rumore?
....cos'è meglio nel mio caso?

Autore:  CARLINO [ lun gen 28, 2019 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Quelle cinghie si usano quando la puleggia ha un diametro molto piccolo per permettere una curva più stretta mantenendo una superficie sui fianchi sufficiente a trasmettere potenza : nel tuo caso con una puleggia da 100 mm non è necessaria.

Autore:  Boss823 [ lun gen 28, 2019 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

....Come immaginavo grazie!

Poi devo barenare quelle puleggie....ho visto che sono di ghisa e leggendo nel forum avevo letto che lavorarla è un disastro da quanto sporca...

Autore:  mario mariano [ lun gen 28, 2019 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

che vuoi che sia un po di polvere :risatina:

Autore:  onorino [ lun gen 28, 2019 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

comunque non gli fa male una cinta del genere, assorbe meno potenza.

Autore:  mario mariano [ lun gen 28, 2019 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

quelle dentellate si raffreddano meglio e sono più flessibili

Pagina 27 di 35 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/