MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mandrino gira fuori centro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=15755
Pagina 4 di 7

Autore:  mafa [ sab nov 21, 2015 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Esatto devi girare per l'altro verso, la vite è destra e guardando il mandrino per svitare devi girare in senso orario, quando quella barra che hai messo (giustamente) sulla flangia tocca le guide del tornio (quelle opposte al tornitore), metti la chiave e dai un bel colpo (senza paura) con una bella mazzetta e vedrai che molla.

Autore:  Spraytek [ sab nov 21, 2015 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Ragazzi scusate... ma se la vite è destra dovrei girare in senso antiorario (guardando la flangia mandrino) con la barra che fissa la flangia che tocca il tornio nella parte opposta al tornitore ---> come da foto

Autore:  Spraytek [ sab nov 21, 2015 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Se la vita è sinistra (improbabile) dovrei girare la ghiera in senso orario, sempre guardando verso il mandrino, e la staffa ferma flangia si porterebbe a toccare il tornio nella parte più vicina al tornitore--> come da foto

Autore:  Spraytek [ sab nov 21, 2015 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Comunque ho smazzuolato a destra e sinistra ma quella ghiera non si muove!!! :-(

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab nov 21, 2015 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Se la flangia è tipo questa download/file.php?id=40823&mode=view e la filettatura è normale sisvita in senso orario (la ghiera)
Ciao

Autore:  bell47 [ sab nov 21, 2015 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Prova a fare leva con un tubo innocenti da 1,5 mt, mal che vada si spezza la chiave

Autore:  mafa [ sab nov 21, 2015 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Forse trascuri il fatto che la ghiera è avvitata alla flangia e quando hai tolto la flangia la ghiera rimane sul tornio.
Clicca sull'immagine per vederla bene.

Autore:  Spraytek [ dom nov 22, 2015 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

@mafa

Credevo che la ghiera rimanesse sulla flangia e non sul tornio.... Per questo i miei ragionamenti contorti... Oggi è il giorno della verità... O me o la ghiera!!:-)

Grazie e buona giornata a tutti!

Autore:  Spraytek [ dom nov 22, 2015 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Oggi sono riuscito a smontare la flangia :mrgreen:
La ghiera si svita in senso orario e rimane sul tornio come mi avete detto. :inchino:

Ho pulito per bene tutto e controllato l'attacco conico con il comparatore che gira dentro i 0,03 mm (non me ne intendo ma direi che per l'età che ha non è poi male...)
Dopo aver ripulito la flangia per bene l'ho rimontata e controllata con il comparatore sul bordo esterno--> stesso gioco di 0,03 mm
Pulito il mandrino, rimontato e misurato con il comparatore il bordo esterno --> vicino alla flangia ha un gioco di 0,1mm ma uscendo e andando verso la contropunta per intenderci ha un gioco di 0,2 mm...
Conclusioni:
- Sicuramente la situazione è migliorata perchè prima anche anche sul bordo esterno della flangia misuravo 0,2mm di eccentricità
- Il fatto che il bordo esterno del mandrino abbia questa eccentricità mi fa pensare che il piano della flangia dove poggia il mandrino non sia perfettamente ortogonale rispetto all'asse di rotazione del tornio.

Domanda, il mandrino una volta montato sulla flangia ha bisogno di essere centrato in un qualche modo oppure dovrebbe autocentrarsi al centesimo grazie all'accoppiamento esistente?
Che dite, potrebbe essere utile intestare la flangia?
Grazie a tutti per l'aiuto! Ciao

Autore:  mafa [ dom nov 22, 2015 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Quando hai la flangia ben fissata montata sul tornio deve girare tutto il mandrino al centesimo.
Perchè questo: perchè prima di montare il mandrino devi controllare la flangia e se non è perfetta devi tornirla su tutte due i piani, cioè il diametro dell'imboetaggio del mandrino come pure la faccia della flangia.
Sulla perpendicolarità della flangia non c'è problema mentre sul diametro può darsi che non hai più ciccia per farlo preciso, in tal caso devi rifare il gradino se hai abbastanza spessore altrimenti un cordone di saldatura con elettrodi di acciaio inox. A questo punto il mandrino girerà perfettamente, poi se il pezzo dovesse non girare centrato allora devi rettificare le griffe.
Questo è quello che sò io, poi sentiamo gli altri.

Autore:  MauroO [ lun nov 23, 2015 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Ecco, questo è il caso che un martello da 150 g. può fare la differenza, mi spiego meglio, qualche colpetto all'estremo della chiave potrebbe sbloccare la ghiera, non sapendo se è avvitata sinistra o destra si prova in entrambe le direzioni con lo stesso numero di colpi e con la stessa forza, un'avvertenza però il mandrino deve ruotare libero non fissato in alcun modo, la sua inerzia è sufficiente a fornire un contrasto adeguato; concordo con Yrag non si può escludere il frenafiletti, il mondo è pieno di geni con brillanti idee, puoi anche cercare di far penetrare nella filettatura del liquido scollante o in mancanza anche dello svitol o del diluente nitro, tanto per ammorbidire e comunque un po di lubrificante fa sempre bene.

Autore:  mario mariano [ lun nov 23, 2015 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Mauro0, il mandrino è stato smontato già da ieri! bastava agire solo dalla parte giusta come avevamo scritto in precedenza.

Autore:  MauroO [ lun nov 23, 2015 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Ops scusate ma non avevo letto gli ultimi messaggi.
Una foto dell'attacco sull'asse del tornio sarebbe utile, tanto per capire se il mandrino è calettato su un cono o su scalini piatti, solitamente sono coni ma data la particolarità del tornio non si sa mai.
Sì una volta montato il mandrino deve essere centrato specialmente se la flangia è conica
Comunque 3 centesimi vicino all'asse non sono proprio pochi, quando ci hai montato sopra il mandrino per lo sbalzo i 3 centesimi diventano 10, la flangia sull'asse non deve avere eccentricità o almeno contenuta a livello di millesimi e non centesimi, se non è così va rettificata.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ lun nov 23, 2015 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

SPRAYTECH se vai qui https://drive.google.com/file/d/0B69gSN ... edit?pli=1 trovi le tolleranze poi se vedi i post del maestro (MAFA) vai sul sicuro

Autore:  mafa [ lun nov 23, 2015 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino gira fuori centro

Anonymous, per favore anche tu!!!! grazie ma le mie conoscenze sono frutto della passione per la meccanica, teoricamente non ho basi, i miei studi come pure il mio lavoro è sempre stato ELETTROTECNICA, neanche elettronica, difatti se notate , anche se siamo in un forum di meccanica spesso mi lascio andare in questioni elettriche, non nascondo che data la mia età ho acquisito una buona esperienza eppoi non mi è ancora passata la voglia di voler imparare, perchè come dice uno del forum (anzi suo padre) nessuno nasce imparato. Verità assoluta.

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/