MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

errore mandrino ennesima richiesta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=20950
Pagina 4 di 10

Autore:  Dasama46 [ mer ago 30, 2017 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Perfettamente dritta , non vuol dire perfettamente circolare . . . :???:

Autore:  ema_72 [ mer ago 30, 2017 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

ne ho provata un'altra diversa e mi da gli stessi risultati purtroppo.....................

Autore:  ema_72 [ mer ago 30, 2017 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

comunque nel frattempo che pensavo ho fatto questo.......
il mio pantografo home made non mi delude mai................ :eek: :eek:
domani faccio il supporto per il kress........................

Autore:  eugeniopazzo [ mer ago 30, 2017 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Ma scusate se mi permetto. Sono anche io un tornitore della domenica. Anzi una domenica al mese. Ma prima di smanettare il tornio, c é un pezzo dalle tolleranze particolari che non riesci ad eseguire? Perché senno ci son mille trucchi prima di giungere a rettifiche pericolose etc.

In ogni caso approfitto per fare una domanda. Dove lavoravo un tornitore mi disse che per necessitá di RIpresa anche lui rettificó le griffe. Peró mi disse che le rettificó inclinate di qualche centesimo (come abbia inclinato di qualche centesimo non lo chiesi) per compensare l effetto elastico delle griffe e farle lavorare di piú in punta. La domanda é: anche a voi, come a me, sembra solo una se*a mentale?

Autore:  ema_72 [ mer ago 30, 2017 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Chiaramente se tornisci solo una parte del pezzo anche se le griffe stringono male non importa mentre se rigiri il pezzo allora ti incasini
Per quello che so io le griffe vanno rettificate in piano non a caso si fanno ho fatto quell'aggeggio in foto per mettere le griffe sotto sforzo ed annullare la tolleranza della chiocciola del mandrino, poi chi più esperto di me dira la sua

Per quanto mi riguarda di certo non sono un tornitore seriale ma ti assicuro non posso nemmeno pensare che il mio mandrino faccia quel casino .... è una sega mentale che ho io cerco sempre la massima precisione che posso avere

Autore:  eugeniopazzo [ mer ago 30, 2017 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

I trucchi a cui alludevo comunque sono ad esempio lavorazione fra le punte o griffe tornite a misura lasciandosi una presa sul pezzo. E realizzi alberi con concentricitá ottime. In ogni caso vedo che hai giá costruito il fermo e non posso che augurarti un buon lavoro!

Autore:  arturo1988 [ gio ago 31, 2017 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Per rettificare le griffe è molto semplice, basta afferrare un anello (che sia preciso), con la parte esterna, e procedi a rettificare l'interno.
Detto ciò, dopo qualche utilizzo sei punto e a capo. Se si ha bisogno di precisione centesimale, e di dover prendere parecchie volte lo stesso pezzo, o usi delle pinze (se abbiamo a che fare con qualcosa di rettificato), o tornite una punta e usate una brida.

Autore:  ema_72 [ gio ago 31, 2017 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

dici che la rettifica non ti dura nel tempo????

Autore:  arturo1988 [ gio ago 31, 2017 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

no, dopo un po' di utilizzi, per quanto buono sia il materiale delle griffe, si crea sempre qualche ammaccatura, bave ... aumentano i giochi e se lo utilizzi quanto me ogni 2/3 mesi dovresti rettificare, soprattutto se volete essere a tolleranza 0 (che non serve).

Autore:  ema_72 [ gio ago 31, 2017 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

0 non ci spero ma nemmeno tutto quell'errore che ho ora !!!!!!

Autore:  arturo1988 [ gio ago 31, 2017 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

diciamo che per me 5/6 centesimi (se lo strumento che usi per misurare è affidabile) è il massimo, anche perchè difficilmente sul nonio riesci a valutare 0.01mm.
Comunque qui ci sono utenti più esperti e aspetta che anche loro ti diano un consiglio

Autore:  ema_72 [ gio ago 31, 2017 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

no aspe credo ti sia fermato ai primi messaggi, misuravo sulla flangia quando mi dava 5 cent, poi mi hanno detto di misurare un pezzo rettificato e li siamo sulle montagne russe !!!! ci 3 video se vuoi guardali

Autore:  arturo1988 [ gio ago 31, 2017 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

si, li ho visti e sicuramente non dico che va bene, ma il mio consiglio è quello di non cercare lo 0 perchè non esiste

Autore:  ema_72 [ gio ago 31, 2017 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

diciamo li vorrei ridurre un pochino !! :)

Autore:  Zeffiro62 [ gio ago 31, 2017 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

su quale sede infili la chiave per stringere, noterai che una ha una freccia va usata quella

Pagina 4 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/