MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fucili
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=22361
Pagina 4 di 10

Autore:  Totem [ mar gen 23, 2018 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

non ho capito come vuoi realizzare la costruzione... cmq...
un metodo per tenere allineati più fori su più piastre potrebbe essere in seguente:
- prendi la piastra inferiore e piastra superiore e le fissi con delle viti, fai i fori necessari e a prescindere dalla posizione, il foro superiore e inferiore sarà in linea!

- se un foro è/serve di diametro maggiore, interponi tra le due piastre uno spessore e la piastra che avrà il foro più grande sarà la piastra superiore.

prima fori il foro piccolo, passante su entrambe le piastre, poi fori quello più grande solo sulla prima, lo spessore ti aiuterà ad uscire senza toccare la piastra inferiore.

per entrambe le soluzioni, ricorda, possibilmente staffare le piastre e fare tutte le lavorazioni fino a finire il singolo foro, poi passi su un altro foro.

Autore:  william77 [ mar gen 23, 2018 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

Ciao Totem,quello che dici e' facile....mi riferivo al fatto di fare dei fori allineati e centrati su un cilindro(non piastre) di lunghezza 360mm...cioe' uno da una parte e uno dall'altro lato ..tipo figura allegata....un idea ce l'ho,dovrei provare pero'.....da premettere che ho un trapano a colonna piccolo con cone morse 2 che sballottola da una parte all'altra...e soprattutto non ho tavola a croce da potermi spostare da un foro all'altro

Autore:  RasKebir [ mar gen 23, 2018 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

Chiedere a qualche amico? :grin: :grin:

Autore:  william77 [ mar gen 23, 2018 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

uhm.....nessuno da me.....

Autore:  Totem [ mar gen 23, 2018 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

fatti una maschera di foratura, è l'unico modo che con i tuoi mezzi ti porta al miglior risultato...

anzi, due maschere, la seconda per allineare il primo foro.... tipo U con un foro uguale dove inserendo una spina ti porta il foro perpendicolare/linea con l'asse del trapano... l'altra maschera, simile a quella del piazzamento, solo che questa deve avere il foro guida corretto, sia verso la mezzeria del cilindro, sia in profondità ( con scontro )

Autore:  william77 [ mar gen 23, 2018 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

non ho capito Totem....la mia idea era...prendere un pezzo quadro,tracciare la mediana,quindi i punti dove devo forarlo,e poi procedere alla tornitura cilindrica alla fine...credo sia l'unica via piu' veloce e piu' precisa....credo!!!poi nel reale devo provare

Autore:  Totem [ mar gen 23, 2018 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

hai un tornio??

Autore:  william77 [ mar gen 23, 2018 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

si ho un tornio disponibile

Autore:  Totem [ mar gen 23, 2018 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

cerca di usare il tornio come una fresatrice e costruisciti una maschera o una sede per staffare il tuo tubo e lo fori con il tornio...


insomma se hai un tornio qualcosa puoi ricavare... certo il lavoro diventa lungo ma alla fine ci arrivi!

Autore:  william77 [ mar gen 23, 2018 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

avevo immaginato....ma appunto staffarlo diventa molto lungo...potrei anche saldare dietro al cilindro un quadrello 20x20 e inserirlo nel portautensili e forarlo,e dopo rettificarlo ancora comunque il trasversale non credo possa avere tutta quella escursione per fare entrambi i fori...secondo me se foro un quadro al trapano a colonna e poi lo rendo cilindrico sul tornio faccio prima...

Autore:  Piccio [ mar gen 23, 2018 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

Non conosco la misura del tondo, ma un'altra soluzione potrebbe essere infilare il tondo dentro ad un profilato quadro precedentemente forato a misura, così avresti i fori pilota.

Autore:  Totem [ mer gen 24, 2018 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

sono sempre più convinto che devi farti una maschera di foratura e una di allineamento

... visto che possiedi un tornio io procederei in questo modo.:
- tornisci 2 "boccole" diametro interno deve lasciare passate il tuo tubo, diametro esterno deve permetterti di fresare/tornire un piano d'appoggio , importante che i diametri siano uguale cosi come la fresatura/tornitura del piano, lo spessore di queste boccole deve essere largo da permetterti di fare un foro (guida/allineamento) che sarà la guida per la tua punta e che userai, sulla seconda boccola, inserendo una spina precisa in modo da costringere il tubo da forare di rimanere allineato con l'asse del tuo trapano....

sulla boccola che userai per guidare la punta... puoi metterci uno scontro in modo di forare nella posizione desiderata....

Autore:  william77 [ mer gen 24, 2018 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

puoi abbozzarmi un disegno grosso modo?giusto per capire se ho capito :eek:

Autore:  Totem [ mer gen 24, 2018 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

facciamo così... abbozzalo tu e vedo se hai capito!

Autore:  william77 [ mer gen 24, 2018 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inizio costruzione di un macchinario carica bossoli fuci

ok Totem non appena finisco di lavorare faro' una bozza....ragazzi non capisco come mai io devo regolare sempre la controtesta quando tornisco dei tondi di diversa lunghezza....oggi ho tornito un tondo di 400mm con profondita' di passata di 1 mm e mi sono accorto di avere un decimo in meno dalla parte mandrino,allora con la santa pazienza ho fatto quanto segue,ditemi se sbaglio in qualcosa perche' mi sto esaurendo:con il pezzo sempre serrato tra mandrino e contropunta(in maniera solida) ho solo agito sui due grani della controtesta correggendo l'errore e quindi continuando a tornire approssimandomi ad un errore di 4-5 centesimi alle due estremita'....Ma e' normale che io debba spostare sempre la controtesta?c'e' qualcosa che non quadra.....eppure ho fatto tutto come mi avete detto...allora ho fatto sporgere il pezzo pochi cm dalle griffe,l'ho sfacciato e fatto il centrino,poi l'ho tolto e inserito per tutta la lunghezza di 400m tra mandrino e contropunta e serrato ogni cosa....non e' che magari e' dovuto al fatto di aver preso nel mandrino il pezzo grezzo?

Pagina 4 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/