MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Carrino inclinato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=22790
Pagina 4 di 7

Autore:  onorino [ lun feb 26, 2018 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

confermo, ci ho parlato per telefono :risatina: tranquillo quando conoscerai avide vedrai che c'è chi sta peggio :lld:

Autore:  carlo1974 [ lun feb 26, 2018 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

ti credo !

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

:mrgreen:

Autore:  nestorio [ mar feb 27, 2018 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Bisogna sempre avere il carattere di un bambino:curiosità,aspettative,fiducia.Basta non credere alla cicogna :mrgreen:

Autore:  carlo1974 [ mar feb 27, 2018 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

"Bisogna sempre avere il carattere di un bambino:curiosità,aspettative,fiducia"....

in effetti ....

Autore:  CARLINO [ mar feb 27, 2018 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Soprattutto

Autore:  Davide Resca [ mar feb 27, 2018 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

" tranquillo quando conoscerai avide vedrai che c'è chi sta peggio :lld:"

Si tu !
... e di molto anche ... BARBARO !!! :lld:

Autore:  leomonti [ mar feb 27, 2018 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

La differenza fra crescere ed invecchiare...

Autore:  leomonti [ mar feb 27, 2018 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Comunque il tipo, alla fine, gli ultimi centimillesimi :?: li recupera con una improbabile operazione di finitura con quella strana cartatrice ricavata da un arco da tiro. Il nastro è largo, si e no, 50 mm., e lui rifinisce una superficie di 4-500 mm. Senza gradini? (Restando sempre nel campo dei centimillesimi..)

Autore:  Davide Resca [ mar feb 27, 2018 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

anche a me quell'operazione mi ha lasciato perplesso ...

Autore:  luk2k [ mar feb 27, 2018 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Il punto è semplice, se devi montare un cuscinetto largo quanto una ruota di macchina che ci siano degli spot di qualche cent in +o- poco cambia tanto poi l asse si raffredda e il cuscinetto si riscalda quindi il margine è tanto, l importante è che la superficie sia liscia e a questo serve una cartatina (pratica usata anche da chi ha le migliori macchine cnc)

Autore:  Dasama46 [ mar feb 27, 2018 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Come dice il proverbio :

Carta (smeriglio) e martello , meccanico più bello . . . :risatina: :risatina:

Poi c'è :

Piano e raschietto , meccanico perfetto . . . :risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ mar feb 27, 2018 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

E poi c'è:

Se cerchi il mille, finisci nelle ville...

Autore:  Dasama46 [ mar feb 27, 2018 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

. . . CAMALDOLI ::::: :risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ mar feb 27, 2018 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Beh, si, come minimo...

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/