MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 13:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 12:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ecco la mia girapalle :mrgreen:
Realizzata con quello che avevo, alla base c'è un cuscinetto obliquo doppio, lo stelo portainserto è ricavato da un'ammortizzatore :rotfl:

Allegato:
20191124_160012.jpg

Si aggancia al carro che presenta due cave a T
Vi possono eseguire anche superfici convesse

Qui alcuni esempi

Allegato:
20191124_160810.jpg


Su questo ho ridotto la sfera da 10 a 5mm sono andato piuttosto veloce infatti si vede qualche segno.

Allegato:
20200219_093704.jpg


Ho fatto anche un video della realizzazione



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 12:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Bello, belle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Conoscevo il tuo attrezzo costruito in maniera egregia ,mi sembra che lo hai illustrato qui sul forum : è intelligente l'idea della placchetta simmetrica con cui fare anche le concavità, è fattibile anche sul mio e proverò a farlo. Il tuo sistema è pensato (come misure ) per il tuo tornio , il mio permette di usarlo su qualsiasi tornio .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 14:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Carlo penso che basta fare una piastra adattatore sia verso le cave che in altezza punte. Il pro di questa versione è che lo vedo molto meno soggetto a vibrazioni, la tua versione invece la vedo più comoda nel montaggio. Detto questo due soluzioni realizzate il maniera professionale

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 14:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Approcci diversi ma tutti validi
a breve vorrei rifarmi i volantini della fresatrice e vorrei farli come in foto.

Credo che sfruttero al massimo questo attrezzo :grin:

Allegato:
Polished handle.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 14:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non è difficile , basta partire dalla sfera più piccola tornendo la barra con poco sbalzo ed estraendola dal mandrino per le sfere successive : la manopola del tuo volantino è più difficile da realizzare perchè non ha un raggio di curvatura unico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 14:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Anche il volantino della vecchia testa d'Andrea è carino.
https://youtu.be/tDZgg1XcKj8?t=728
Il manettino si può fare sul tornio per copiatura. (ma anche le tre palline)


Ultima modifica di gcrimi2004 il gio mar 05, 2020 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 15:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bisogna fare un sistema di copia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 15:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Da più semplice

Un'utensile sulla torretta, lato mandrino, un dito tastatore sulla torretta, lato contropunta.
I due componenti si azzerano sul cannotto della contropunta.
Il pezzo da copiare si monta sulla contropunta ed appoggiandosi ad esso, si tornisce il pezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=3kEpkg9RdwE

Al più complicato.
https://www.usinages.com/threads/copieu ... on.129138/


Ultima modifica di gcrimi2004 il dom mar 08, 2020 03:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 15:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
sbinf74 io quel volantino così lo avevo sul mio mini-lathe e mi è sembrato scomodo, mi si svitava il pomello o alla lunga mi infastidiva la brugola centrale. Se lo fai tieni conto di questi due temi

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 15:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
mmm effettivamente devo valutare e che con quelli il mio trapano fresa sembrava più simile ad una bridgeport :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: gio mar 05, 2020 16:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Uhe! Non prendiamo in giro la Bridge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 08:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Se è fatto bene quel manettino dovrebbe essere bilanciato, la sfera grande da un lato deve bilanciare la maniglia+ sfera piccola dall'altro. Se il tornietto è piccolo te lo consiglio , in caso di vibrazioni non si muove ...

Dimenticavo , bella la finitura delle sfere :a6

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 13:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Credo anche io che si bilanciato perchè oltre alla differenza di diametro delle sfere c'è una differenza di braccio che ha una sua logica nel bilanciamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura sferica
MessaggioInviato: lun ott 19, 2020 16:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Scusa Carlino, hai provato a fresare la sfera montando la testina appunto sulla fresatrice e usando in divisore inclinato??

serve un utensile che lavori dal lato interno... si inclina il divisore in modo da avere la rivoluzione del utensile tra codolo interno e centro esterno....
Correggo bisogna piazzarlo al centro teorico della sfera.... con inclinazione del divisore che permetta il passaggio del utensile dal codolo interno

Utensile ruota rimanendo fermo in XYeZ e girando la parte sul divisore si dovrebbe avere una sfera...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it