MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Avm as 125 regolazioni?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=27298
Pagina 4 di 10

Autore:  Mcbuso [ ven mar 06, 2020 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Non ho la test bar.. Intendi una barra calibrata con cono morse da infilare nel naso mandrino immagino... Potrei farne una lavorando sulle punte..?

Autore:  CARLINO [ ven mar 06, 2020 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Sì , ma su un tornio preciso..... :grin:

Autore:  Mcbuso [ ven mar 06, 2020 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

:grin: Okkkk
Vi aggiorno... Grazie

Autore:  Mcbuso [ sab mar 07, 2020 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Fatto barra test e regolato asse mandrino.. Effettivamente era fuori di 1 decimo. Sfacciato flangia mandrino che era fuori di 5 centesimi. Piazzato autocentrante e reffificato di nuovo griffe.... Perfetto! Concentricita 1 centesimo e tornitura a sbalzo in 150 mm 2 centesimi, va bene.
Regolato controtesta..

Grazie a tutti x i consigli sempre utili. :grin:

Autore:  CARLINO [ sab mar 07, 2020 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Affrontando i problemi con calma si risolvono sempre.... :grin:

Autore:  Dasama46 [ sab mar 07, 2020 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Quando si affrontano e si risolvono i problemi si hanno soddisfazioni e si mettono esperienze nel bagaglio personale .... :roll:

Bravo ! :grin:

Autore:  punto84 [ sab mar 07, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

bravo !
Ma vogliamo vedere le prove :mrgreen:

Autore:  Lubo52 [ sab mar 07, 2020 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Complimenti, bravo anche anche a fare la test bar. Io non ci riuscirei di certo

Autore:  CARLINO [ sab mar 07, 2020 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Su quale tornio l'hai fatta alla fine ?

Autore:  Mcbuso [ dom mar 08, 2020 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Bravi voi che mi avete ispirato nelle decisioni.. La barra test lo fatta sull avm.
Prima ho messo su un cono morse e copiato inclinazione. Con un po di macchinazione.. Cono morse con centrino, messo sulla punta mandrino e infilato contropunta nell interno cono.
Ho usato una barra calibrata da 30 l ho pizzicata con le griffe e contropunta. Regolato a zero controtesta. Tornita da cima in fondo e fatto il cono a restringere verso il mandrino.
Provata e c era pochi centesimi sul cono morse che non accoppiava perfettamente.
Rimessa su regolato ulteriormente il carrellino inclinato.
Ritornito da cima in fondo e ritoccato l inclinazione.
Alla seconda era perfetta..
Questo l attrezzino che ho fatto x rettifica griffe.. (non ridete.. Con quello che avevo, voi realizzate ben altre cose...) comunque semplice ma robusto, senza vibrazioni.
Ho scelto chiaramente un drimer con collare e fatto una boccolina leggermente inclinata che piantasse nel collare e con diametro esterno x la flangia di bloccaggio di commercio. L anello di fissaggio più grosso posteriore sul corpo è fissato su una vite su una asola in modo da poter regolare il suo asse. Preso barretta di calibrato da 8 mm x 100 e Tornita x 20mm a diam 6 da poter infilare nel mandrino del drimer. Una volta montato il drimer controllato sul tondino da 8 la planarita con asse mandrino.
Per le prove posterò altre foto del risultati ottenuti..

Autore:  david [ dom apr 05, 2020 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Cia Mcbuso, ho visto che possiedi lo stesso identico mio tornio, se ti occorrono ti mando il manuale istruzioni e manutenzione

Autore:  FULZAN [ sab ago 22, 2020 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Ciao, anche io sono in possesso di un AS125. Non ho capito a cosa serva quella borchia cromata posta esattamente al centro sotto il mandrino con un foro al centro, dove è alloggiata una vite. Usciva olio, poi serrando la vite sembra che si sia fermata la perdita. Sembrerebbe un tappo per lo svuotamento dell'olio che dagli stoppini scende ai cuscinetti dell'albero mandrino. Si trova in corrispondenza del fondo della vasca, sotto la flangia del mandrino. Sapete spiegarmi la sua funzione?

Autore:  FULZAN [ sab ago 22, 2020 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Sempre per AVM AS125, non me ne abbiate se chiedo qualcosa di già detto nel forum riguardo la cinghia. Ho cercato su tutto il forum ma a parte le spiegazioni sul come si smonta, non ho trovato nessuna indicazione sul codice della cinghia di ricambio. Qualcuno ha solo detto "una comunissima A13"...ma credo che non basti per comprarne una nuova.

Autore:  CARLINO [ sab ago 22, 2020 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

A 13 identifica la sezione per completarla serve la lunghezza che puoi ricavare dalla vecchia...

Autore:  Mctronic [ dom ago 23, 2020 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avm as 125 regolazioni?

Se dai i diametri delle pulegge il loro interasse e la sezione il negoziante ti può calcolare la lunghezza senza problemi.

Pagina 4 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/