MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Allineamento mandrino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28733
Pagina 4 di 4

Autore:  andrerido [ sab nov 14, 2020 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

cosa diversa se ha uno scostamento laterale, quello si lo copia sul pezzo lavorato

Autore:  meo [ dom nov 15, 2020 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

Ecco qui il video con le varie misure...
https://youtu.be/CMfBDOeWUH4
Il mandrino gira con 1 centesimi di eccentricità, però poi c’è il problema che punta in alto sto maledetto...
Cosa mi consigliate?

Autore:  carlo1974 [ dom nov 15, 2020 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

siccome in quest'altro tuo video (https://www.youtube.com/watch?v=ft2nThDhx5A)si vede che il pezzo non "sale" , la soluzione del tuo caso è che hai il corpo dell'autocentrante leggermente conico (di diametro maggiore di qualche centesimo dalla parte delle griffe ...)

Autore:  meo [ dom nov 15, 2020 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

La barra era presa nel cono dell’albero del mandrino.
Visto che il problema si presenta anche con il mandrino originale emco( stessi errori) non penso che siano i mandrini conici...

Autore:  carlo1974 [ dom nov 15, 2020 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

non cambia se la barra è presa sulle griffe o sul cono .

Autore:  carlo1974 [ dom nov 15, 2020 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

l'unica alternativa è che le guide nei primi 40-50 mm sotto testa, siano più alte (dopo sono un pò consumate ? boh...lo sai solo tu...io non ho la macchina sotto al naso...)

Autore:  william77 [ ven nov 20, 2020 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

Ascolta io un omap doppia guida da 200mm comprato nuovo e pagato più di 1000 euro e sul corpo dello stesso se vado di comparatore non è perfetto è come se fosse conico anche il mio.... Eppure sul naso macchina sono dentro al centesimo e tutte le altre regolazioni sembrano perfette... Alla fine gli errori col tempo impari a raggirarli quasi tutti...io riesco a stare nel centesimo in tornitura... Sono partito da 0 e grazie a questo gruppo e ai preziosi consigli sono riuscito a capire tante cose

Autore:  meo [ dom nov 22, 2020 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

Alla fine sono riuscito ad ottenere una differenza sul diametro di 4 centesimi su 100 mm, direi che mi posso ritenere soddisfatto, grazie a tutti per i consigli e le dritte.

Autore:  carlo1974 [ gio nov 26, 2020 00:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

tutto bello , ma ....sarebbe buona cosa ci facessi sapere cos'era il problema , altrimenti questo post equivale ad un libro giallo , dove dopo decine e decine di pagine di indagine , sospettati , pedinamenti, ecc , l'autore chiude il libro con la frase : " andò tutto bene , alla fine il colpevole fù catturato " ... ok , congratulazioni , ma ..chi era il colpevole ?

Autore:  lelef [ gio nov 26, 2020 00:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

la societa' !
infatti siamo tutti ai domiciliari

Autore:  CARLINO [ gio nov 26, 2020 00:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allineamento mandrino

Siamo complici del Covid 19....

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/