MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

smontare carro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7723
Pagina 4 di 4

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Passaggi ostruiti ?

Autore:  pablitos_69 [ mar ott 16, 2012 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

O sono intasati, oppure di olio ne deve arrivare un bel po prima che inizia a scendere, così a scatola chiusa e diffcile capire.

Yrag mi hai preceduto mentre scrivevo :smile:

Ciao

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Scusami, non lo ho fatto di proposito :risatina:

Autore:  zetapi [ mar ott 16, 2012 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

ai passaggi ostruiti ci ho pensato anch'io, ma... aprire la scatola mi pare un bel problema :(

Autore:  pablitos_69 [ mar ott 16, 2012 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Se riesci prova ad infilare nei tubicini un pezzo di fil di ferro, oppure ancora meglio di filo armonico perchè è un problema smontarla?

Ciao

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Cordino di acciaio, aria compressa... no ?

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Pablitos_69, ora siamo pari :rotfl: :rotfl:

Autore:  zetapi [ mar ott 16, 2012 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

fildiferro o filo armonico penso entri poco, perché il tubo fa una curva a 90°, forse con l'aria compressa... smontare la scatola forse, guardando bene, è meno complicato di quanto pensassi (forse). però, non è che fra i "restauratori" del forum, c'è qualcuno che ha messo le mani su un tornio tipo il mio? vorrei evitare di andare x tentativi, e qualche suggerimento sarebbe utilissimo :inchino:

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Cordino del freno delle bici, non acciaio armonico...

Autore:  zetapi [ dom ott 21, 2012 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

col filo, armonico o di bicicletta che sia, è quasi impossibile, i beccucci son distanti e "a rovescio", e l'albero intralcia. provato con l'aria compressa, c'è voluto un po' a costruire un accrocco da avvitare in punta alla pistola (ma che filetto è?), e che raggiungesse i beccucci, che puntano in dentro. comunque ora l'olio arriva , spero che la rumenta sia uscita definitivamente e non torni in circolo.

Autore:  yrag [ dom ott 21, 2012 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Se dovesse ritornare, prova con qualche solvente magari da spruzzare con l'accrocco che hai realizzato.

Autore:  zetapi [ lun ott 22, 2012 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

x spruzzare qualcosa ci vuole altro, ci vorrebbe la cannuccia della bomboletta lunga il doppio e piegata ad U, se ci sarà la necessità vedrò di inventarmi qualche altro ravatto

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/