MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: sab ott 27, 2012 16:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Da quel poco che ho capito, pare che le ditte che fanno produzione approvvigionino materiale, utensili in particolare, tramite rappresentanti dei magazzini di utensileria, che passano periodicamente e trattano decine o centinaia di pezzi; l'hobbista che ha bisogno al massimo di una confezione da dieci inserti, va al banco di vendita al dettaglio e non trova un c...xxo !
E se lo trova, esce senza mutande . . . . .

Una volta mi sono rivolto ad uno dei più importanti magazzini di forniture meccaniche industriali, cercando degli inserti TPMR assai comuni : il commesso non sapeva che roba fosse e voleva fissarmi un appuntamento con un loro "esperto" per capire di cosa si trattasse !

Se vado a chiedere i CPGX, si fa venire un attacco di nervi !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: sab ott 27, 2012 17:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
La realtà viene molto manipolata dalla rete ed ho notato che è più facile trovare qualcosa dall'altra parte del mondo ma allo stesso tempo è difficile trovare le cose vicino a casa che pur essendoci non vengono pubblicizzate, come se fossero filtrate... e lo sono!! :-|

Nella mia zona sono molto alla mano ed in qualche caso anche molto preparati dando indicazioni molto valide per l'utilizzo e la scelta nonostante i miei acquisti siano molto limitati.
Se siete in 2 o più e volete dividervi una confezione (per limitare le spese e le scorte) vi mettete daccordo tra voi e poi a prenderveli e spedirveli non ci sono problemi... magari fatemelo sapere in MP per lo scambio di indirizzi e quant'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 15:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab dic 04, 2010 16:09
Messaggi: 67
Località: Pescara
Ho paura che Dasama abbia ragione. Qualche anno fa' ero uno di quei rappresentanti che rifornivano gli utilizzatori professionali di utensili (falegnami), ed effettivamente fino al 2006 circa la tipologia di "articoli" che avevo io non si trovavano da nessun'altro venditore al dettaglio. Attenzione ho scritto "articoli" e non "prodotti"!! Questo perché con l'inizio della "crisi" (2007/2008) c'è stata una diffusione improvvisa dei medesimi prodotti con una nomenclatura diversa (un disperato tentativo di mantenere la produttività a fronte di una diminuzione di fatturato generale), presso qualsiasi punto vendita al dettaglio. Parlo anche dei vari OBI o Castorama ecc.

Evidentemente il settore meccanico non ha avuto necessità di questa forma di "mantenimento" rispetto alla falegnameria.

Detto questo, qualcuno di voi ha mai provato a chiedere ad un utilizzatore professionale, magari un'officina meccanica medio piccola, di acquistare qualche pezzo in più dagli "spacciatori" di roba buona?? Invece di rivolgersi ai rivenditori che magari non hanno interesse a fare piccole forniture di prodotti che potrebbero non avere una larghissima diffusione per loro.

Ciaociao.

_________________
Non è importante saper fare, è fondamentale aver voglia di imparare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 20:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
Guardate un pò questo filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=C6c4m4bw ... ure=relmfu

Esiste qualcosa del genere per rendere più liscia la sfaccettatura?

Non so se ho scritto una fesseria o meno...

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 07:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dopo tornita la faccia ci puoi anche passare la carta vetrata .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 14:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
SONO RIUSCITO A PARLARE CON IL RESPONSABILE MITSUBISHI!

Gli ho chiesto quali sono gli inserti che permettono la migliore finitura possibile.

Me li farà avere entro pochi giorni!

Appena li avrò ne spedirò uno a Dasama46 e Zorki

Nel frattempo cerco di motorizzare il carrello trasversale (apro un nuovo post) e cambio il motore al tornio così posso cambiare la velocità dalla periferia al centro. Ho parlato con il sig. Ceriani che mi darà controller e motore.

Vediamo un pò cosa riesco a combinare...
Saluti a tutti.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 20:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Dignus non sum, sed accipio !


(Non ne sono degno, ma accetto !)

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 14:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
Inserti arrivati.

Il responsabile Mitsubushi mi ha dato questi inserti.
Secondo lui danno la migliore finitura possibile. E' stato piuttosto diplomatico in quanto non mi ha detto che le sfacciature verranno perfette con queste inserti. E' come se avesse messo le mani avanti...
Semplicemente alla mia richiesta di farmi avere gli inserti che davano secondo lui la miglior finitura "possibile" mi ha dato questi.
Seguirà spedizione e poi confronteremo le nostre esperienze.

Cari saluti
Carlo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 15:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab dic 04, 2010 16:09
Messaggi: 67
Località: Pescara
Orbscan stai attento che rischi di diventare il puscher del forum... :-)

Il catalogo di mitsubishi l'hai trovato on line? Anche per i portautensili ecc.

_________________
Non è importante saper fare, è fondamentale aver voglia di imparare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 17:30 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
Ho studiato i Mitsubishi perché mi sono trovato subito bene con il loro catalogo online:

http://www.mitsubishicarbide.net/mhg/it/

Probabilmente anche i concorrenti hanno equivalenti cataloghi online ma ho avuto con loro più difficoltà...

Poi i Giapponesi mi sono simpatici e anche il responsabile Italiano è stato cortese. Pensavo non dessero alcuna retta ad un hobbysta alle prime armi e invece no!

Solo un pò di attesa per poterci parlare...

Secondo me un forum è utile se ognuno fa quello che può (tanto o poco che sia in rapporto alle sue capacità e possibilità) e lo condivide.
Cari saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 19:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Allora?
Dai, tornisci qualcosa e poi posta le foto, anche dei truccioli, fai una foto anche all'inserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 19:34 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
Ho il tornio smontato...
Sto cercando di motorizzare il carrello e ho un pò di confusione...

Appena rimonto posto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 19:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
AARRRGGGHHH!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: sab nov 03, 2012 13:59 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
Messaggi: 256
Località: ROMA
Ho rimontato il tornio ed eseguita una sfacciatura (si dice sfacciatura o sfaccettatura?) con l'inserto Mitsubishi.
Secondo me va bene.
Considerando che è la quarta sfacciatura che faccio sono abbastanza soddisfatto.
Nella foto a sinistra c'è la mia terza sfacciatura (con il primo inserto Mitsubishi) e a destra la mia quarta con l'inserto "superfinitore".
Ho spedito sia a Zorki che a Dasama46. Il loro test sarà certamente più attendibile del mio (vista la mia inesperienza).
Non ho fatto in tempo a provare l'inserto di zorki (solo per rimontare il lardone ho perso un sacco di tempo, non vi dico poi per centrare l'inserto...). Appena posso lo faccio.

Attendo con ansia le vostre sfacciature.
Cari saluti
Carlo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Angolo migliore per "sfaccettatura".
MessaggioInviato: sab nov 03, 2012 14:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab dic 04, 2010 16:09
Messaggi: 67
Località: Pescara
Caspita, il super finitore ti ha dato una faccia bella e "sbrilluccicosa"!!
Quali velocità hai utilizzato? Tempo di realizzazione? ecc. Sono un poco curioso... :-)

Ciaociao!!

_________________
Non è importante saper fare, è fondamentale aver voglia di imparare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it