MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 15:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio dic 06, 2012 23:02
Messaggi: 196
Località: Carmagnola
dovresti avere una manopola per l'inversione carro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 15:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
senzaltro e cosi ma non la trovo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 15:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se non hai l'inversione del carro puo' essere che hai un ingranaggio "di troppo" che ti inverte la rotazione della vite...

fai una foto al lato destro del tornio, quello con tutte le pulegge

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 16:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
In senso orario immagino guardando dal lato della puleggia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 17:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ecco le foto io o provato di tutto in questi giorni mi sfugge qualcosa ho oooooo preso un bidone


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 17:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 17:28 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ho fatto un po' di confusione, ma se tutto è normale quando il mandrino gira in verso antiorario (visto dalla contropunta), il carro si deve avvicinare al mandrino, come mostrato dalle frecce. Se invece il carro si allontana, cioè va al contrario di come indicato dalla freccia, vuol dire chè c'è ingranata una intermedia oziosa oppure che manca una ruota dentata.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
il giusto procedimento sarebbe il movimento del tuo disegno darix
ma invece funziona cosi'


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
cosa fa la leva col pomello sferico nero sopra la scatola norton?
P.S. comunque tranquillo, non è un difetto, deve potersi invertire il senso dell'avanzamento, in un modo o nell'altro.

Complimenti, quel tornio è proprio bello (ha bisogno di una ripulita però)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
abbasandola mette in funzione le ruote collegando la scatola norton


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
invece questo la velocita' di avanzamento


ps
dopo le feste costruisco un bel banchetto e lo pulisco per benino pezzo per pezzo ,non lo vernicio per adesso o troppo lavoro da sbrigarmi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Ultima modifica di santino pudda il lun dic 31, 2012 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Santino, quello ti sembra un pomello sferico nero? :risatina:

Ecco, proprio quello sopra a quello dellla velocità di avanzamento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 18:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
:rotfl: forse non hai ancora capito che non so una mazza di tornio e norton e altro e che quella era la scatola norton :rotfl: muovendolo a tre posizioni lenta veloce e un folle che fa avanzare il carro

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 19:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Hai altre ruote dentate a corredo?
Ci becchiamo domani che debbo scappare!
BUON ANNO!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 19:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
niente corredo
buon anno anche a te ,domani niente compiuter devo tornire un maialetto al camino

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it