MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Mc max mi dispiace che la pensi così.
Io ho dato dell'incompetente dopo averlo ricevuto (è chiaramente scritto in ordine cronologico ), se permetti è diverso da quello che dici.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Allora non ho capito....
ma h7 non va da 0 a -0,035?
e g6 non va da -0,015 a -0,44?
e g5 non va da -0,020 - 0,47?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Dipende di che diametro stai parlando.
Nell 'esempio si parlava di un albero di 10 mm.

Tu forse ti riferisci a diametri che vanno da 80 a 120 mm.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Ahhh, quindi tu vuoi fare su un cinese un alberino diciamo lungo 150 di Ø 10 in h7 direttamente di utensile? Ho capito bene?
Naturalmente 1 pezzo solo potrebbe essere anche una botta di c...o, quindi la ripetibilità per 5 o 10 pezzi o più è una cosa sicura..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
In realtà dire che g è più preciso di h non è corretto, in quanto indicano la posizione della tolleranza rispetto alla linea dello zero.
Il grado di precisione è stabilito dall'ampiezza della tolleranza che viene rappresentato nel sistema iso attraverso 20 gradi, IT0-IT18.

Esempio: un foro diametro 30mm H7 dovrà essere compreso tra 30,00mm a 30,025mm. (Quindi la lettera H indica la posizione della tolleranza che in questo caso è zero, il numero 7 indica il grado di precisione che in questo caso è 25micron).
Invece un foro diametro 30mm H6 dovrà essere compreso tra 30,00mm e 30,016mm(in questo caso 6 indica che il grado di precisione dovrà essere di 16micron).


E comunque questa teminologia è finalizzata a garantire il corretto accoppiamento di componenti.

Di solito un albero con un foro.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 23:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
H7
mm da 1 a 3= 0/-0,009
mm da 3 a 6= 0/-0,012
mm da 6 a 10= 0/-0,015
mm da 10 a 18= 0/-0,018
mm da 18 a 30= 0/-0,021
mm da 30 a 50= 0/-0,025
mm da 50 a 80= 0/-0,030
mm da 80 a 120= 0/-0,035
mm da 120 a 180= 0/-0,040
mm da 180 a 250= 0/-0,046
mm da 250 a 315= 0/-0,052
mm da 315 a 400= 0/-0,057
mm da 400 a 500= 0/-0,063

Oppure le stesse le puoi prendere con segno " + "
Esempio:
mm da 1 a 3= 0/+0,009
mm da 3 a 6= 0/+0,012
mm da 6 a 10= 0/+0,015
mm da 10 a 18= 0/+0,018
Ecc....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 00:45 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Lasciando perdere il fatto che si tratti di accoppiamenti ed il fatto che poi questi risultati non sia lecito cavarli di passata col tornio, lasciando perdere che il tornio è una macchina concepita per stare nei 5/100 e se si prende il centesimo è già una questione di cubo, ma dimmi tomas, quale micrometro millesimale usi per misurare il pezzo? Ti metti in una stanza con aria condizionata a 20 gradi per fare la misura? Altrimenti il micrometro è impreciso e il pezzo è dilatato o contratto. Pensi che potrai ottenere una misura uniforme lungo tutto il pezzo? Perchè quando lavori il pezzo flette, specialmente se lo sbalzo è più di qualche cm a fronte di un diametro di qualche cm. Forse ti converrebbe far prima un po' di trucioli e verificare che i limiti di un BV20 non risiedono di certo nella disposizione dei cuscinetti...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 00:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
mmmh, ho dato una riletta al libro di disegno industriale...

Le lettere non indicano la precisione, come Mimoletti ha sottolineato. La posizione rispetto alla linea dello zero (dimensione Nominale) serve solo a fare gli accoppiamenti, che possono essere, come tutti sappiamo, di vario tipo.
La precisione viene determinata dalla maggiore o minore ampiezza del campo di tolleranza, ed è questo valore ad essere indicato dalla cifra (nella scala IT da 0 (tolleranza strettissima) a 20 (tolleranza larghissima).

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 05:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
per aeropianta: scusa se rispondo in ritardo, allora per ottenere quella precisione, e' importante perdere un po di tempo nel serraggio del mandrino sul piattello, in effetti se non ricordo male il mandrino viene serrato mediante quattro viti a brugola con testa esagonale sul posteriore. Quindi prendi un asse diritto lo blocchi nel mandrino con comparatore, inizi a serrare le viti posteriori che bloccano il mandrino, recuperando gli spostamenti sulle viti stesse. se mi sono espresso male cerco di spiegarmi meglio. Saluti Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 07:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Darix io di solito azzero il micrometro centesimale (da esterno o interno )su un blocchetto o un anello di misura nota.
Poi tornisco e prima di misurare è bene fare raffreddare il pezzo; poi ripeto fino a che non arrivo alla misura che serve.
Tu invece come fai ? Con tutti quei pezzi che hai fatto.
Hai l'aria condizionata ?
Dove lavoro io, in tutta l'officina c'è l'aria condizionata , ma in altre dove l'aria non c'è il procedimento è sempre uguale.
Per alberi o fori molto lunghi invece credo che con il bv20 sia alquanto improbabile riuscire a stare in tolleranze strette, perché tra le flessioni del pezzo ,dell ' utensile e le guide che sono quello che sono diventa un mezzo miracolo se ci si prende.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 08:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Con alberi molto lunghi o fori molto lunghi, avrai lo stesso problema con qualunque tornio tu, decida di adoperare.
Soprattutto se non usi le lunette.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 08:18 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ma Tomas, io non cerco precisioni millesimali, sei tu che le stai cercando. Se peró poi usi un micrometro centesimale tutti i discorsi che hai fatto sulla precisione che vuoi ottenere cadono, perchè tanto non la puoi misurare. Io le misure le faccio come hai detto tu, è la procedura corretta.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 10:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Si parlava di 10 h7 e quindi si parlava di centesimi.
I millesimi io non li ho menzionati in quel contesto.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
0.005 cosa è ? mezzo centesimo ?

1= millimetro
0,1 = decimo di millimetro
0,01 = centesimo di millimetro
0.001 = millesimo di millimetro

non hai ben chiaro cosa sono i millesimi ed i centesimi , se poi dici che misuri il pezzo solo dopo che si è raffreddato , come fai lavori solo sei mesi all'anno ? , fuori casa ho 35º , in officina non ci voglio neanche pensare.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 11:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
"Onorino", ti ci metti anche tu? Dai, su, abbiamo una certa età, lasciamo che i giovani percorrano queste strade del sapere in maniera approfondita. :cool:
Noi limitiamoci a dare un colpo di lima per togliere le bave,no? :ghgh: :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it