MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Opinione tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=15476
Pagina 5 di 10

Autore:  massimo-roma [ gio nov 05, 2015 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ciao Lorenzo,
confermo che il venditore è di Pordenone, al momento ho ricevuto feedback positivi da una persona che lo ha preso a settembre...
unica cosa che ha riscontrato l'acquirente è un po di ruggine ma considerando che è un tornio che ha più di 20 anni credo che ci possa stare... sempre in relazione al prezzo che si paga ovviamente.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Ciao

P.S. se lo contatti fammi sapere la tua impressione, soprattutto sul tornio.

Autore:  lorenzoG [ gio nov 05, 2015 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Bene Massimo, senz'altro, se ho modo e se lo contatto ti faccio sapere senz' altro.
Unico neo e' il motore, perche' cercavo la versione da 1Hp. Pero' il fatto che abbia tutti gli attrezzi e' interessante

Autore:  massimo-roma [ gio nov 05, 2015 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Bhe, certo che con il motore da 0,75 kW sarebbe meglio ma da quello che ho letto lo hanno solo le versioni più recenti.
Io per quello che devo farci il motore da 0,55 kW mi basta e probabilmente mi avanza pure :risatina:
Ora dovrò trovargli un posto adeguato...
Che ne dite di una cassettiera dell'Ikea? Potrei mettere il tornio sopra e gli accessori nei cassetti in modo da averli a portata di mano... magari gli rinforzo il piano superiore con una tavola supplementare.

Autore:  massimo-roma [ gio nov 05, 2015 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

A proposito...
credo che dovrò dotarmi di un comparatore... o sbaglio?
che marca mi consigliate senza dovermi vendere un rene? anche perché uno l'ho già dato via per il tornio :mrgreen:

Autore:  nestorio [ gio nov 05, 2015 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

E poi base comparatore,micrometro,filiere,mola per fare gli utensili da taglio,contropunta rotante.....hai voglia aió :risatina:

Autore:  lorenzoG [ gio nov 05, 2015 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Trovi usati banchetti in metallo con poco. Un tornio cosi' piccolo le gestisci bene. Ho un collega che ha posizionato un Lorch su di una piastra da 60mm di ghisa rettificata. La piastra a sua volta poggia al banco a mezzo di piedi regolabili per macchine che hanno bisogno di bolla e di scaricare le vibrazioni.Con neppure 100€ ha migliorato un mini tornio che gia' di per se era eccellente.
Poi il tutto poggia su di un bancone vecchio da officina recupero del ferri vecchi. Ma lui necessitava di un piano lungo perche sopra ha pure fresa e mezza colonna e piano riscontro, sotto ci tiene gli utensili. Ha dovuto contrarre un' Officina in un' angolo di casa! Ma in centro a Firenze, I mq costano tanto e si fa' quel che si puo' e poi, pure ad averceli,in certe zone qui nn trovi fondi utili per fare officine!

Autore:  massimo-roma [ gio nov 05, 2015 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Per Nestorio: fortunatamente il micrometro ce l'ho, la contropunta rotante dovrebbe essere compresa tra gli accessori del tornio, le filiere userò quelle a mano, la mola ce l'ho e ce ne è anche una come accessorio del tornio... quindi per ora mi rimane da comprare solo il comparatore con la base magnetica :mrgreen:
Consigli su marche e modelli?

Per Lorenzo: Pensavo di metterlo su dei mobiletti di ikea sopra ai quali posizionare un bel piano di legno rigido in modo da smorzare le vibrazioni... secondo te serve necessariamente un piano metallico sotto al tornio o me la posso cavare con uno di legno di adeguato spessore?

Ciao e grazie a tutti

Autore:  lorenzoG [ gio nov 05, 2015 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Senti io nn sono un esperto e neppure un meccanico, per lavoro mi occupo di robe fisiche attorno agli edifici e quindi, mastico benino certi fenomeni relabili ai nostri balocchi ma di utensili sono inesperto. Ti posso dire che il legno e' un ottimo conduttore di frequenze e quindi un pessimo isolante.Credo che cmq fosse stata fissata una lastra di ghisa per far massa oltre che per la planarita' essendo rettificata e trattandosi di ghisa globulare mal si assoggetta a mutamento dimensionale x temp.

Autore:  massimo-roma [ lun nov 16, 2015 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Voglio ringraziare Ramella (Paolo) per la disponibilità nel farmi vedere come si usa il tornio... così quando avrò fra le mani il mio giocattolino sarà molto più semplice capire come iniziare.
Grazie mille
Massimo

P.S. ovviamente lui non sa che poi lo metterò in croce con mille domande... ma voi non ditegli niente :mrgreen:

Autore:  ramella [ lun nov 16, 2015 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

:grin: :grin: :grin: Siete sempre benvenuti.... ma non prendete tutto per oro colato , qui troverete sempre qualcuno che ne sa più di me e probabilmente lo spiegherà anche meglio.

Comunque ha fatto molto piacere anche a me !!!

Autore:  massimo-roma [ mar nov 17, 2015 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Oggi è arrivato il tornio :mrgreen:
Ho potuto dargli solo una sbirciatina, è ancora nella sua bella scatola in legno.
A primo acchitto sembra decisamente solido ed ha tutti gli accessori necessari per iniziare... due contropunte fisse, una contropunta fissa per legno, una contropunta girevole, un mandrino per la contropunta, mandrino a tre griffe, tavola per fresare con morsa, sega ad arco con lame, sega a disco con lama, utensili, chiavi, cacciaviti, punta per trapano, fresa a candela ecc. ecc. anche troppi per un aspirante principiante come me :mrgreen:
Appena riesco a posizionarlo posto qualche foto migliore
Ciao e grazie a tutti per i tanti consigli

Autore:  gd350turbo [ mar nov 17, 2015 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Che bellino !

Autore:  massimo-roma [ mer nov 18, 2015 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ciao ragazzi,
un consiglio...
devo togliere il canotto della contropunta per rimuovere e lucidare il nottolino che la blocca. Per togliere il canotto è sufficiente farlo uscire completamente girando il volantino o c'è qualche accorgimento?
Se non dovesse uscire immagino che debba smontare il volantino, anche qui è sufficiente rimuovere le viti o devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
Grazie

Autore:  Dasama46 [ mer nov 18, 2015 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Che bella macchina !

Spero di vedere qualche foto del tornietto "nudo" . . . . :grin:

Il canotto dovrebbe sfilarsi facendo avanzare la contropunta oltre la sua normale estensione .

Autore:  lorenzoG [ mer nov 18, 2015 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

e' bello si', quel mini!

Pagina 5 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/