MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

errore mandrino ennesima richiesta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=20950
Pagina 5 di 10

Autore:  Piccio [ gio ago 31, 2017 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Bella macchina complimenti...
Per il tuo problema: dipende molto dalla qualità dei materiali e dalla loro finitura.
Il problema di questi mandrini manuali, per quanto riguarda la ripetibilità di chiusura e precisione non ci si può aspettare un granchè,
0.05mm non sono molti, ma sono convinto che si può scendere un pò ( come già ti hanno detto ) senza pretendere lo zero assoluto, in meccanica non esiste... :smile:
Non ho capito bene bene, come intendi procedere alla rettifica con quell'attrezzo che hai costruito, penso di capire, se è come presumo può andare, lo scoprirò poi... :???:
Ogni tanto mi capita di dare una pelatina alle griffe universali temperate, ecco come procedo io:

1° mi costruisco una flangia spessa circa 3/4mm con un diametro uguale -0.1mm del pezzo da riprendere.
2° la stringo posizionata nella parte più interna del mandrino, con la stessa forza che userò poi nella ripresa dei pezzi.
3° usando un elettromandrino che fa circa 15.000 giri di commercio, molto ecomomico ma molto efficace montato in torretta, con molettina diametro 25mm x 3,
do un paio di passate facendo girare il mandrino del tornio molto lentamente, andando fino alla max. profondita, praticamente contro la flangia interna.
4° tolgo la flangia e a questo punto, mi trovo le griffe con un leggero scalino sul fondo, dove stringeva la flangia.
5° bloccando le griffe esternamente con un anello, do una pelatina nella parte finale interessata, allargando la zona di circa 0.2mm per eludere lo scalino.

Finchè riprendo bloccando quel diametro, mi va quasi a zero per infinite volte, ma se cambio diametro del pezzo da lavorare aumenta un pelino la scentratura.
Nel mio caso è dovuto al tipo di mandrino molto economico, praticamente succede che le cave della spirale interna, di materiale tossico...
cedono deformandosi un pelino dovuto anche a certe serrate oltre il regolamento... :risatina:

Autore:  ema_72 [ gio ago 31, 2017 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

xzeffiro:
avevo notato la freccia e intuito, ma in pratica ho provato con tutti i "buchi" per la chiave.....

x piccio
grazie grazie per le dritte e i complimenti, io metto il kress sulla torretta con la mola di rettifica rosa, poi metto quel coso che ho fatto sul mandrino in maniera che metto in "pressione" le griffe e quest'ultime mi si affacciano di circa 5 mm all'interno cosi posso rettificarle con la mola

Autore:  Piccio [ gio ago 31, 2017 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Non capisco cosa intendi per: le griffe si affacciano di 5 mm all'interno, l'importante che per annullare i giochi, serri le griffe in chiusura interna e non in apertura verso l'esterno, altrimenti comprometti tutto.

Autore:  ema_72 [ ven set 01, 2017 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

una foto è meglio di 1000 parole..... ho preso idea da questo

Autore:  Piccio [ ven set 01, 2017 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Immaginavo si trattasse di questo, bravo...
purché come ti ho già detto stringi le griffe verso l'interno.
Cosa che mi pare non avvenga, se è così come ho interpretato, annulli si i giochi, ma al contrario del serraggio pezzo che poi andrai a fare, secondo me peggiori...

Autore:  arturo1988 [ ven set 01, 2017 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Si, questo è proprio un bel sistema

Autore:  silvanossm [ ven set 01, 2017 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Secondo me vista la flangia fatta, i morsetti sono alloggiati nelle fresature a V e serrando a stringere come è giusto che sia, e sporgono di quel che basta per rettificare OTTIMA soluzione

Autore:  Piccio [ ven set 01, 2017 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

In officina usiamo questo anello con apertura regolabile, per tornire le griffe dolci, però funziona solo con griffe aventi fori davanti per inserire i tre nottolini.
Di solito si usa per mandrini a serraggio idraulico o pneumatico, tipo Autoblock, Kitagawa ecc... una figata... :risatina:

Autore:  ema_72 [ ven set 01, 2017 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

x Piccio bellissimo !!! ma forse troppo professionale per me :)

l'idea non è male ma ancora non ho fatto nulla ..... vedremo gli sviluppi i prox giorni

Autore:  carlo1974 [ ven set 01, 2017 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

vi piace complicarvi la vita, vero ? e bello che chiedete consigli e poi fate al contrario ... mah....

Autore:  ema_72 [ ven set 01, 2017 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

se il messaggio è diretto a me ! io ho seguito il tuo consiglio di rettifica delle griffe...
"leggi un pò nel forum, dovresti trovare molte risposte . io, di sicuro, ne ho parlato spesso (e dover ripetere sempre, è stufoso ...) .
questo è uno dei miei ultimi interventi a riguardo...ma ne ho fatti decine di simili ...viewtopic.php?f=20&t=20369&start=30"

ho scelto un sistema leggermente differente perché forare le griffe mi sembrava un sacrilegio ma alla fine il risultato è lo stesso

Autore:  Dasama46 [ ven set 01, 2017 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Carlo , ciascuno ha bisogno di crescere . . . .
Quando sei inesperto cerchi molti consigli , ma dato che sei inesperto , non sei in grado di valutare quale sia la migliore soluzione . . . :(

Poi sbatti il naso , magari più di una volta . . . . ed allora capisci . . . . :???:

Autore:  arturo1988 [ ven set 01, 2017 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

L'importante è non farsi male

Autore:  Dasama46 [ ven set 01, 2017 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

Ecco . . .. ! :smile:

Autore:  arturo1988 [ ven set 01, 2017 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: errore mandrino ennesima richiesta

E tu recentemente ne sai qualcosa..

Pagina 5 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/