MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

giusto per iniziare.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24220
Pagina 5 di 8

Autore:  CARLINO [ mer dic 26, 2018 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Mi raccomando, il contorno... :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ mer dic 26, 2018 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

togliere orologi e anelli è imperativo

Autore:  wroclaw [ sab gen 05, 2019 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Ragazzi, avrei bisogno di un'ulteriore aiutino.....
Oggi ho filettato una barra da 10mm con passo 1,5 senza grossi problemi.
Ho messo come dice il diagramma della foto gli ingranaggi 40-60-60-40 ed è andata alla grande
Poi ho voluto fare la prova a filettare m10 con passo 1,25 ma qui mi sono bloccato
Mi chiede di inserire 40-60-50-40 e così ho fatto
Come vedete dalla foto inserendo gli ingranaggi che dicono nel diagramma, C e D non toccano e non potrebbero neanche farlo visto che sono sulla stessa piastra che si muove in alto e in basso
Dove stò sbagliando :shock:
Allego le solite foto certo che si tratterà sicuramente di una mia incomprensione.

Autore:  arturo1988 [ sab gen 05, 2019 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Hai montato male: l'ingranaggio a deve ingranare sul b, che gira sullo stesso asse di c, che a sua volta ingrana su d. Ovviamente su d devi mettere un distanziale affinché sia alla giusta altezza di c. Tu invece hai ingranato a b è d. Così il c è come se non ci fosse

Autore:  CARLINO [ sab gen 05, 2019 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Distanziale su D per portarla più in fuori e devi regolare la piastra che porta B e C .

Autore:  wroclaw [ dom gen 06, 2019 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

allora, secondo me nun se po fà ( detta alla romana )
allego delle foto dove si capisce meglio il mio problema.
Intanto ditemi se A B C D dalla foto li ho almeno capiti :(
B e C girano sullo stesso asse ed A e D dalla tabella devono avere l'ingranaggio Z40
Quindi, parto dal presupposto che A e D come rapporto non non si toccano
Sull'asse D ho l'unico spessore che posso rimuovere o inserire
I fori degli ingranaggi sono tutti uguali, così come le spine degli assi

Autore:  mgd966 [ dom gen 06, 2019 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

il passo 1,25 sulla tabella e' a=40 B=60 C=50 D=40 dalla tua didascalia hai invertito b e c.
cosa vuol dire che non "hai la filiera 1,25"?
per "filiera" si intende l'attrezzo di forma circolare con dei dentini interni che opportunamente manovrato crea il filetto maschio.
Qui pare che tu voglia usare il tornio per creare un filetto a passo 1,25 non e' la stessa cosa.

Autore:  wroclaw [ dom gen 06, 2019 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

nella foto ho invertito apposta b e c , così montano ma non ho il filo sul bullone da 1,25 ( perdonate il mio linguaggio poco tecnico, migliorerò nel tempo correggendomi)
Vorrei fare un filettatura su un tondino di 10mm con passo filettato da 1,25 e non 1,50 che è il classico passo standard
Dal tondino da 10mm ho già fatto una filettatura con ingranaggi 40-60-60-40 e usando una placchetta in carburo con angolo a 60°

Autore:  mgd966 [ dom gen 06, 2019 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

devono montare a tabella,se non e' cosi e la sequenza e' esattamente quella indicata devi regolare gli interassi manovrando la lira e gli appositi bulloni.
ricordati di lasciare un minimo di gioco tra gli ingranaggi, e' sufficiente inserire un foglio di carta tra i denti (degli ingranaggi) prima di stringere i bulloni.
Se li accosti troppo poi non girano bene.

Autore:  wroclaw [ dom gen 06, 2019 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

perche questa tabella sul tornio mi dice che ho la possibilità di mettere in linea A B e D senza usare C ?

Autore:  gionp [ dom gen 06, 2019 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

quando in b e c hai ingranaggi con lo stesso numero di denti puoi evitare di mettere l'ingranaggio C e monti a b d , se osservi la tabella nella tabella per i passi da 0.5 a 1.25 B e C sono diversi, quindi la coppia B+C comporta una variazione di rapporto, ad esempio per il passo 0.5 A=40 B= 60 40/60=2/3 per ogni giro di A B fa 2/3 di giro poi C=30 D= 60 poi per ogni giro dell'asse delle ruote BC la D fa mezzo giro 30/60= 1/2, quindi per ogni giro di A C fa 1/3 di giro (2/3)*(1/2) = 1/3 , dai passi 1.5 in poi B e C sono uguali, quindi la loro presenza non varia il rapporto di trasmissione finale, di fatto B in questa configurazione è una ruota oziosa, potresti metterci un ingranaggio con qualsiasi numero di denti e il rapporto dipende comunque dai denti della prime es ultima ruota. Per il passo 1.5 il rapporto è 40/40= 1 guarda caso per ottenere un passo 0.5 l'asse D deve ruotare 3 volte più rapidamente che per il passo 0.5

Autore:  mgd966 [ dom gen 06, 2019 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

leggendo un manuale come se ne trovano anche in rete si capisce meglio e piu' rapidamente.
Volendo esagerare si potrebbe acquistare un libro di agile consultazione quale "il manuale del tornitore moderno" Hoepli per circa 20 euro

Autore:  Dasama46 [ dom gen 06, 2019 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

E scomodare il buonsenso . . . no eh . . . :roll:

Autore:  wroclaw [ dom gen 06, 2019 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Ragazzi, per quanto riguarda la lettura posso anche darvi ragione, a 50anni è tosta rimettersi a studiare. Però non mi spiego perchè nonostante monti ABCD di quelle misure indicate sul tornio, gli ingranaggi non tocchino

Autore:  mgd966 [ dom gen 06, 2019 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

io ne ho 53 e "so di non sapere"
montali secondo schema e regola gli interassi

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/