MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 10:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Federico sei sempre perfetto ! Ma sci, non hai fatto la foto del carotaggio che sarebbe stato più interessante per vedere come evitare le tallonature....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 10:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Per evitare le tallonature, basta fare il portautensile con i due raggi di entrata corretti.
Il raggio esterno dovrà essere più piccolo della misura esterna della cava, mentre per quello interno più grande.
Lo spessore sarà inferiore dell'inserto utilizzato.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 11:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
A ok! Allora è per quello che non tagliava un caxxo :oops:
Ce n'è ancora da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 11:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Alberto fai uno schizzo perchè non si capisce quali sono i due raggi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 12:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Perdonami Carlino: ho un pò di giochi nelle interpolazioni circolari... :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 12:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Perfetto , grazie . Tenuto conto della maggior larghezza della placchetta che tolleranza si può avere sul diametro della cava, la differenza di spessore tra gambo e placchetta ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 16:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Non ho una regola comune... dipende dalla larghezza di cava da eseguire e dalla larghezza dell'inserto che intendo brasare.
Più l'inserto è stretto, minore sarà la tolleranza dello spessore del gambo di sostegno.
Il più delle volte, trasformo un utensile troncatore per esterni, basta raggiare la faccia esterna.

Se poi ritengo di essere fortemente a rischio di tallonanenti, prima di rischiare di ammazzare un pezzo importante, faccio una prova su di un pezzo sacrificale, eseguo le correzioni necesssrie e via... :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: sab lug 06, 2019 19:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Nell'officina di un mio amico ho visto eseguire carotaggi lunghi 300 mm con macchine cnc ,sono utili quando lavori materiali costosi e non vuoi buttare in trucioli più del peso del pezzo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 11:45 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
mi spiace Carlino ma ho tirato giù tutti i santi del calendario a forza di togliere e rimettere l'utensile e figurati se stavo li a pensare alle foto, che poi su un tornio da 600 non potevo fare un troncatore frontale da 4 mm come indicato da Piccio, non me lo tirava manco morto. 2.3 era il mio, di più non ce la faceva il tornio e mi andava in giro per l'officina.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 12:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
:risatina: :risatina: pure il mio sarebbe andato in giro...

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 12:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Dai ma sci , non fa niente è il risultato che conta alla fine ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:17 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ecco Carlino, ho finita la flangia ma ti devo sottoporre un problema che mi è insorto. Avevo previsto una flangia da 21 mm come platorello per il 4 griffe indipendenti da 160 , ma nel momento di fare il disco di centraggio che volevo con interferenza e che doveva essere 65. 07 ho letto male la tacca sul nonio a causa di un verniero di merda che non so neanche usare e ho tolto 5 cent in più per cui 65.02 (ho le tacche da 5 cent a tacca) al che ho piallato tutto portata la flangia a 16 e rifatto il centraggio a 65.07 che entra con la sua interferenza, ho filettato per 4 grani M8 per l'estrazione e finita lì. La domanda è: è troppo sottile una flangia da 16 mm per una piattaforma a 4 indipend. da 160? Il 4 griffe lavora con pezzi anche fuori asse e un po' di rigidità in più non guastava maledizione. Fuck off.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
Sul pasquino la piattaforma autocentrante è da 320 mm, la flangia in corrispondenza del ribasso di centraggio è spessa 18 mm , non penso che con 16 mm per una piattaforma da 160 ci possano essere problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
il punto di possibile rottura è alla fine del tratto filettato . mi sembra che hai fatto una buona raggiatura, per cui direi che sei a posto .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Anche io penso che non ci siano problemi : la prossima volta che ti capita uno sbaglio simile in considerazione del fatto che il gradino è solo di centraggio diminuiscilo di 3/4 mm e fai un anello per riportare la misura giusta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it