MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Anch'io voglio un tornio...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25069
Pagina 5 di 10

Autore:  cima96 [ gio mag 30, 2019 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Ugo 1"=25,4mm, dunque 1mm=25,4/25,4=1"/25,4 per le proprietà delle frazioni 1"/25,4=10"/254=5/127, quindi è vero anche che 1mm=5/127 di 1". Ribaltando l'uguaglianza 1"=127/5 di 1mm.

A questo punto si traduce il rapporto dimensionale in un rapporto di trasmissione, quindi:
-per costruire una vite con passo 1mm dato il passo della vite madre di 1" si utilizzerà rapporto di trasmissione 5/127 e la ruota da 127 denti è condotta
-per costruire una vite con passo 1" dato il passo della vite madre di 1mm si utilizzerà rapporto di trasmissione 127/5 e la ruota da 127 denti è motrice.

Condire infine con altre frazioni per passi multipli e sottomultipli del mm o del pollice.


Nota: talvolta per passare da mm a pollici non si usa la ruota da 127 denti ma quella da 63 o 64 (63x2=126, 64x2=128) che comunque danno una buona approssimazione. Questo risulta comodo quando la selezione pollici/mm viene prevista direttamente all'interno della scatola Norton perché una ruota da 64 o 63 denti è relativamente poco ingombrante, una da 127 invece è una discreta "padella" e non sempre c'è posto a sufficienza.

Autore:  CARLINO [ gio mag 30, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Federico sei sempre molto esauriente e completo.... :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ ven mag 31, 2019 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

sezioni manuali c'è il manuale del sag14 consultatelo e ditemi dove si trova la Z127 e mi cospargo il capo di cenere.

Ruote in dotazione sono: 20-20-26-29-30-31-40-45-47-52-58-60-64-80 per qualsiai passo NON c'è ne sono altre se non ci credete consultate il manuale pag 72-73 e pagina 30 relativa alla scatola avanzamenti non c'è niente da Z127 neppure lì

Autore:  mgd966 [ ven mag 31, 2019 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

dal manuale evinco che la leva numero 9 permette di passare da metrico a pollicio : non essendoci una z127 che e' la piu piccola che permette di fare detto passaggio in maniera esatta,ovvero non approssimata, penso che per ragioni di opportunita' costruttiva nel Sag14 abbiano usato un passo approssimato quindi uno o piu' ingranaggi che diano "circa"la conversione.

Autore:  Zeffiro62 [ ven mag 31, 2019 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

mah potrebbe essere ma te lo immagini fare una vite comando trapezia diciamo sui 300mm e poi scoprire che il passo è sbagliato perchè graziano ha approssimato il passo.
Sinceramente a me sul Z 127 mi torna tutto, quello che dite è corretto, ma il sag non ha la Z127 e che mi ricordI io nemmeno l'anselmi monofap 210 quest'ultimo a differenza del sag ha la madrevite metrica

Autore:  mgd966 [ ven mag 31, 2019 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

onestamente le approssimazioni se i rapporti sono scelti bene,e non dubito che gli Ingegneri Graziano sapessero il fatto loro,sono di un ordine di grandezza di competenza UCCS,guarda a pagina 367 del "manuale del tornitore"

Autore:  luk2k [ ven mag 31, 2019 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Nemmeno il mio tornio ha a corredo la 127 ma anche il mio ha la magica leva per i passi imperiali :risatina:

Mai pensato che quella da 127 invece di esser a corredo sia integrata nel cambio? :mrgreen:

Autore:  mgd966 [ ven mag 31, 2019 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Luk posso sbagliare ma nell'esploso del Sag14 non c'e una z127 come giustamente fa notare Zeffiro ,quindi siamo nel caso peraltro gia' citato da Cima ,per ragioni costruttive hanno usato un rapporto approssimato nella norton

Autore:  Zeffiro62 [ ven mag 31, 2019 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

luk non c'è per scrupolo ho controllato

Autore:  luk2k [ ven mag 31, 2019 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Avevo letto “ruote in dotazione” e per me son quelle nella scatola degli accessori :risatina:

Autore:  luk2k [ ven mag 31, 2019 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Se hai gli esplosi non si capisce il selettore per i passi imperali che ingranaggio ingrana?

Autore:  Zeffiro62 [ ven mag 31, 2019 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

è la Z64x2 = 128 approssimazione fanno così non c'è altro modo

Autore:  cima96 [ ven mag 31, 2019 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Ebbene, ho aperto il manuale del Sag 14, la ruota da 127 denti nella scatola norton non c'è e non ce ne è neppure una da 64 o 63, quindi direi che fino qui zeffiro ha ragione da vendere. Quel che invece leggendo i disegni si comprende è che:
1-la vite madre ha passo 3/8''
2-per fare la conversione da pollici a mm viene incluso nella catena cinematica un rapporto fisso pari a 1558/1855=0.83989...., inoltre si ha uno scambio di ruolo delle ruote condotta/conduttrice in tutti e 10 gli ingranaggi che permettono di ottenere i diversi passi (praticamente nel funzionamento in "METRICO" l'albero inferiore della scatola norton è motore e quello superiore è condotto, nel funzionamento in "WITHWORTH" invece è il contrario)

Direte voi: e tutta la storia del 5/127 e menate varie? Beh evidentemente inserendo quello stranissimo rapporto in uscita, più la completa riconfigurazione che si ha nel funzionamento del cambio passando da mm a pollici fanno sì che saltino fuori dei rapporti che approssimano molto bene quelli teorici per l'ottenimento dei passi metrici.

A questo punto direi che, se qualcuno ha ulteriori curiosità, può prendere il manuale e l'elenco delle parti quindi mettere in fila tutte le frazioni per ottenere le lunghezze vere di tutti e 122 i passi riportati in tabella, infine diviene così possibile confrontarli con i valori nominali per vedere quale sia l'entità della discrepanza.
Naturalmente non si tratta di un lavoro poi così difficile ma solo particolarmente lungo e noioso, dunque credo che avrete pazienza se me ne chiamo fuori; in fin dei conti il Sag14 l'hanno già progettato una volta e direi che basta e avanza :mrgreen:

Chiudo allegando la sezione della scatola Norton con cerchiati in rosso a SX il rotismo che viene messo in moto per il funzionamento in "WITHWORTH" e a DX quello relativo al "METRICO", in più una foto di un cambio aperto e un paio di scarabocchi per chiarire meglio l'interpretazione. Sul funzionamento non direi altro perché in teoria si dovrebbe intendere leggendo il disegno, nel qual caso chiedete che non c'è problema.

Autore:  Dasama46 [ ven mag 31, 2019 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Cima , grazie ! :grin:

Autore:  eugeniopazzo [ ven mag 31, 2019 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anch'io voglio un tornio...

Aggiungo la mia opinione:
La ruota da 68 approssimata, non è affatto un problema. Se iniziate ad avere scostamenti dal passo teorico a 300 mm di filetto è un problema se è solo se ci dovete avvitare un dado lungo 300 mm fatto con una macchina che ha la ruota da 127. Perché tutti i dadi più corti di quella lunghezza si avviteranno. Credo che quindi questo sia un caso molto remoto.

Pagina 5 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/