MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio wyler piccilo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=26392
Pagina 5 di 9

Autore:  ivanilmatto [ ven dic 06, 2019 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

al costo di 5€ non credo sia cuoio ma a me serve solo per vederlo girare la fascia originale la ordino domani mattina

Autore:  ivanilmatto [ mar dic 10, 2019 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

purtroppo non ho fatto molti progressi causa un inverter che fa i capricci
ma sono comunque riuscito a farlo girare ho usato quello della fresa e piccolo ma lo ha fatto andare ugualmente credo di non averlo collegato correttamente ma postero l'argomento nella sezione dedicata
nel frattempo ho scoperto che il fornitore di cinghie in cuoio non le commercia piu e valutavo la cinghia in gomma che viene fornita a mille gole o a denti secondo voi cosa puo essere meglio?
ma non solo facendolo girare e provando i vari funzionamenti ho riscontrato
1 un mal funzionamento del selettore avanti\retro avanzamento
2 un anomalo rumore nella scatola innesti avanzamenti sotto alla linea mandrino
si non è facile capire mettero piu tardi le foto con riferimenti

Autore:  Zeffiro62 [ mar dic 10, 2019 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

valuta queste e cmq si trovano piatte in commercio basta andare da una rivendita articoli tecnici gli dai sviluppo altezza e potenza e potenza motore

http://www.faitcs.it/cinghie-di-trasmis ... hie-piatte

Autore:  ivanilmatto [ mar dic 10, 2019 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

grazie Zeffiro credo che li contattero

Autore:  ivanilmatto [ gio dic 12, 2019 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

oggi avendo rifatto i collegamenti al motore ho potuto far girare il tornio e individuare il problema all'innesto avant.\ retro avanzamento è la linguetta che scorre nella scanalatura che è usurata e che avendo agio non innesta correttamente ho gia provveduto a rifarla maggiorata domani la rimonto e la provo andrebbe rifatta anche la scanalatura lungo la barra ma non so come fare con la mia fresetta
il secondo punto è un trascinamento del primo punto non inserendosi correttamente sgancia in continuazione

Autore:  CARLINO [ ven dic 13, 2019 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Vedrai che con la linguetta giusta andrà bene nonostante le pecche della barra.

Autore:  ivanilmatto [ ven dic 13, 2019 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

purtroppo no in mezzo e ancora lasca e dalle parti non scorre ho cantato vittoria troppo presto ora ho due soluzioni fare la barra nuova o alesare tutta la sede rendendo tutto uniforme
ma i problemi non sono finiti dovro smontare di nuovo la linea mandrino per aver accesso agli ingranaggi dello stesso innesto che si è consumato a slitta e con le vibrazioni sgancia devo anche controllare un'altra anomalia sempre in quel gruppo di ingranaggi ma andiamo per gradi domani asta e postero la lavorazione
avete consigli su come posizionarla sulla fresa dovendo riposizionarla piu volte devo lavorare frontalmente e con una candela

Autore:  Zeffiro62 [ sab dic 14, 2019 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

sulla fresa metterei 3 o 4 punti di riscontro sul piano in modo che la parte da fresare sporga fuori dalla tavola gli controlli che siano a zero tra loro col comparatore ci appoggi la batta e staffi in più punti (controlla col comparatore che quando serri le staffe la barra non spinga in avanti perchè altrimenti ti ritrovi una banana) fresi giri di 90° rifresi cosi per tutti e 4 lati, controlla per quanto possibile che gli innesti torniti rimangano sul centro pz, poi rimboccoli le leve e rifai i quadri aggiustandoli al nuovo profilo.
Altra soluzione, secondo me migliore, acquisti una barra quadra di trafilato lucido commerciale, possibilemente in C40 o 39NiCrMo, la metti a lunghezza e tornisci i diametri e rimboccoli le leve comando come sopra.

P.S. LA BARRA DI COMANDO E' QUADRA VERO ? se è tonda con sede chiavetta x tutta lunghezza butta via quanto ho scritto sopra :mrgreen:

allora acquisti una barra tonda la metti dentro una cava controlli sia diritta col comparatore serri e fresi la sede chiavetta, se non funziona puoi sostituirla con una barra scanalata commerciale con relative boccole tipo questa le trovi sempre da chi vende commerciali

https://www.gldforniture.it/barra-scana ... x25x5.html

Autore:  ivanilmatto [ sab dic 14, 2019 09:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

la barra è tonda con chiavetta da 4 mm
terro conto dei tuoi consigli voglio provare prima a ripassare l'originale a 4,5 che è il punto piu usurato o ci riesco o passo alla barra nuova come mi hai consigliato
a piu tardi con il risultato

Autore:  darix [ sab dic 14, 2019 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

Oppure riempi di saldatura la parte usurata, la tornisci nella parte eccedente e la fresi di nuovo

Autore:  ivanilmatto [ sab dic 14, 2019 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

avevo pensato anche alla saldatura sono circa 15 cm avevo paura che diventasse in biscione

Autore:  lelef [ sab dic 14, 2019 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

quelle barre suggerite da Zeffiro62 che si usano per trasmissioni in agricoltura sono ottime come rapporto qualita' prezzo si trovano e si troveranno sempre e ci sono flange e accessori gia' belli e pronti
risolvi definitivamente con poca spesa e poco lavoro

Autore:  ivanilmatto [ sab dic 14, 2019 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

ok ho risolto la prima parte ora funziona perfettamente
il primo tentativo è andato male ho tentato di allargare tutto come il punto consumato ma qualcosa è andato storto e cosi ho optato per l'alternativa ho praticato la fresata esattamente dalla parte opposta tenendo la fresata originale sul fondo delle morse e con una fresa
a T da 4 ho rifatto tutta la fresata lasciando integri 50 cm dove non viene usata gia montata e funziona perfettamente ora devo eisolvere il problema dell'aggancio del selettore ma per questo come precedentemente detto devo smontare la linea mandrino
ora qualche foto del fallimento

Autore:  ivanilmatto [ sab dic 14, 2019 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

qui le foto della riuscita

Autore:  ivanilmatto [ mer dic 18, 2019 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio wyler piccilo

ora la seconda parte
ho smontato la linea mandrino e non solo ma anche il corpo testa dai binari per poter smontare il cambio direzione che rumoreggiava come accennato in tempo fa
ho trovato il problema che si vedeva anche prima gli innesti tra ingranaggi e selettore si sono consumati per via dell'innesto sballato credo o forse andava inserito a mandrino fermo e non in movimento non saprei sta di fatto che ora dovro ricostruire l'aggancio che ora è praticamente una slitta nelle foto che posto sotto si vede male il telefono non mi mette a fuoco ?? :???:
una volta rimontato questi inranaggi daro un'occhiata agli ingranaggi che cambiano la velocita di passata visto che ho notato che ad un certo punto si intoppano per poi tornare a girare regolari
dovro rimontare il corpo mandrino sulle guide ha l'incastro sulla guida trapezio dopo aver pulito per benino ci sono metodi di serraggio viti particolari per averlo in linea ?

Pagina 5 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/