MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primi passi mini tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28937
Pagina 5 di 8

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Che gran pasticcioni
La bella di notte!! Di giorno chiude il fiore.... sto tornio mi sebrava un bel manzo ...
Spippolando mi pare anche ci siamo con il prezzo, si trova qualcosa a meno ma è facile che sia già venduto o lontano. Pultroppo non è stato imbrattato con l,olio esausto e il cuggiono non molla nemmeno di un euro.
Vado a vedere se trovo le conferme che sia in ottime condizioni e ci siamo.
Mandrillo filettato, se un domani decidessi rivenderlo lo spaccerò come tipico dell,epoca d,oro...

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

:shock: cambia un carter, il colore ..... , ma è lui (fag?)... o non è lui?
https://www.youtube.com/watch?v=Tff8Yb0WuJQ


Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Ughetto è mitigo, un tuttologo autodidatta

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

la slitta ..

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

hai tolto qualche etto di ruggine, ora devi togliere la vernice sulla slitta del trasversale

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

No Mario al tornio non ho ancora toccato nulla...
Il tornio di Ughetto cambia la disposizione delle leve ma esce dalla stesso stampo, sembra , il suo,poco piú moderno, risparmio sulle finiture e scatola ingranaggi piú squadrata cinghie al posto del cinghione..

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

se non sbaglio quello di ughetto, oltre alla doppia cinghia a V, ha anche la frizione

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Si ha le cinghie ammodernate.
Pensi che il trombone è senza frizione?

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

non saprei, non hai notato qualche leva in basso che poteva servire allo scopo?

Autore:  carlo1974 [ sab gen 02, 2021 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

se ha il naso mandrino filettato , di solito la leva sul carro non è la frizione ma l'invertitore di avanzamento per filettare senza fermare il mandrino .

Autore:  Alby [ sab gen 02, 2021 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

A quel signore su iutubbe va riconosciuta la passione. Tutto il resto però non è da imitare. Ne in questo ne negli altri suoi video. Tantomeno nel caso specifico l utilizzo di un utensile saldobrasato da intestatura come utensile da finitura.

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Ripropongo l'immagine rubata di un trombone identico al mio.

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

certo ughetto è da ammirarlo per la passione che ci mette non per quello che dice :risatina: ha mischiato magnetotermici, salvamotori, termostati di sicurezza a riarmo manuale, pasticche termiche e non mi ricordo che altro con i disgiuntori, che in comune hanno solo che aprono un circuito, in compenso ora pasticcione sa cosa gli spetta per sfilare l'albero mandrino se vuole sostituire la cinghia intera

Autore:  Alby [ sab gen 02, 2021 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Dalla foto che hai postato il tornio sembra dotato di frizione. Molto simile per costruzione ad excelsior Argus, rapido junior, pasquino ecc.

Autore:  carlo1974 [ sab gen 02, 2021 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

può darsi che utilizzassero le stesse fusioni

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/