MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 13:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
se può esserti utile ho trovato questo: http://www.usinages.com/presentation/bo ... 17446.html . Almeno vedi le targhette originali se le tue sono illeggibili e potresti chiedergli se ti da qualche dritta sul funzionamento. Che io sappia su altri torni come i myford l'inversione del carro si fa con la leva tutta a sinistra ,se nel tuo caso non è possibile evidentemente devi aggiungere-togliere una ruota.Non ho capito la leva dietro la testa a cosa serve, forse per cambiare il rapporto della cinghia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 13:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
ho trovato anche questo, dice di avere materiale come manuale ed esploso e di contattarlo se necessario, se proprio non riesci a cavartela puoi provare a sentirlo. http://www.vanendt.nl/maximat.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 16:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ciao Santino, la leva visibile nella foto DSC_0209.jpg secondo me dovrebbe attuare l'inversione.
Sul blocchetto collegato a tale leva ci dovrebbero essere 3 ingranaggi in plastica + 1 in acciaio che ingrana con la cascata di ingranaggi sottostante. Controlla che su quel blocco ci siano tutti e 4 gli ingranaggi e che non ci sia uno degli ingranaggi in plastica totalmente consumato.
http://c.searspartsdirect.com/lis_png/P ... -00003.png

P.S. a guardare bene secondo me ti manca una delle 2 ruote in plastica particolare #4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 19:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
in quel tornio la vite serve sia per gli avanzamenti che per le filettature , forse hanno aggiunto solo una ruota oziosa per fare una filettatura sinistra ed il tornio non ha la possibilità di invertire la rotazione meccanicamente , ma solo tramite motore elettrico.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 20:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
bombaaaaaaaaaaaaaaa ragazzi questa e pura amicizia sono incredulo che ci sia ancora gente del vostro stampo ,sono onorato ,maialetto arosto per tutti

ps
la leva dietro la testa serve per lo spostamento manuale del mandrino

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Ultima modifica di santino pudda il mar gen 01, 2013 20:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 20:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
sulla targhetta si nota benissimo che la leva serve per l'inversione di marcia ,domani riprovo ,forse non riesco a ingranarla,la leva devo spostarla a motore acceso o tutto fermo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 20:52 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
In questo forum mancano sicuramente almeno 2 emoticon: una con un secchio dei trucioli con stampata una "V" (in onore dello "zio Yrag", maniaco del secchio dei trucioli), e l'altro con un maialetto che gira sul fuoco...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina: :risatina:

Santino, la virtù sta nel mezzo: nè motore acceso nè spento. Gira il mandrino a mano e vedi... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
yrag e un rebus

domani provo ,sempre sperando che non mi prendano atacchi di panico perche so come va a finire ,il somaro e piu inteligente di me ma di forza lo batto io

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:
togli la ruota oziosa e regola la testa di cavallo e tornerà tutto alla normalità .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
onorinooooooooooo dove eeeeeee questa ruota ozziosa ,o postato delle foto fai una freccia ,che io sono duro da connettere ,e la prima volta che vedo un tornio dal vivo

se no onoooooooooriii ti preparo il minestrone altro che porcheddu

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 22:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ad occhio dovrebbe essere quella al centro di quella terna in basso .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 22:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ok domani provo e vi faro sapere saltero dalla gioia :rotfl:

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 22:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
La leva con la pallina visibile nell'ultima immagine postata ha 3 posizioni:
1)posizione per filettare (la vite gira velocemente)
2)posizione centrale dovrebbe mettere in folle la vite
3)posizione per fare avanzare il carro nelle normali lavorazioni di tornitura (la vite gira lentamente)
Quella per l'inversione "dovrebbe essere quella sulla sinistra della targhetta "Maximat Compact"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio usato per un coltellinaio
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 22:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
esatto il pomello nero a due velocità con folle centrale
la leva della targhetta maximat quando viene abassata ingrana la marcia fa partire la la vite che trasmette al carro di muoversi
speriamo domani di sistemarlo per farlo funzionare per la tornitura

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it