MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 16:07 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sto topic, 5 pagine tutte serie, stava diventando improponibile.... per fortuna lo zoccolo duro del forum ne ha risollevato le sorti!...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 18:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Me lo hanno caricato sul furgone col muletto, per scaricarlo e spostarlo ho usato un transpallet, ma anche i rulli vanno benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 18:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Il manuale dice che ci sono dei fori dove infilare due barre diametro 38 per alzarlo , i fori dal disegno sono sul mobiletto tu ne sai qualcosa?
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 19:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Non mi risulta ci sia nessun foro per il sollevamento nel mobiletto.... poi controllo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Metto foto per capirci meglio
Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Si, lo avevo visto il manuale, ma non mi risulta ci siano i fori sul tornio.... Almeno nel mio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 20:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Domani vedrò dal vivo questa faccenda dei fori ma non credo ci siano.
il mobiletto dovrebbe essere fatto da angolari di ferro saldati sul quale poi sono applicate le paratie e le portelle. Probabilmente sul manuale si intende che vengono rimosse le paratie e nel mobiletto vuoto poi si inseriscono le barre.
Credo tuttavia che sia meglio utilizzare delle cinghie perchè se non si riesce a bilanciare il tutto diventa un pericoloso problema,
Comunque domani vi saprò dire.
NB su un sito francese USINAGES (pubblicità alla concorrenza.....) potete trovare alcune foto esplicative ma credo che benchè la macchina sia sempre la stessa cambiano i supporti, o due colonne in ghisa o il mobiletto di ferro
salutoni
MB65 :mrgreen:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 21:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Confermo che nel mio non ci sono i fori indicati nel manuale per il sollevamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Male che va lo prendo sotto il bancale con le cinte

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 13:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Nuntio vobis gaudium magnum, abemus tornius!
Oggi alle 11.00 finalmente è arrivato sano e salvo in garage.
E' ancora sui ciocchi di legno ma ho già visto i primi truccioli perchè non potevo aspettare.
Il trasporto è stato facile (ora!!!) e privo di problemi.
per maxone64: inaspettatamente la ditta dei trasporti che fa questo per mestiere lo ha imbragato facendo passare la cinghia nel mezzo del bancale sulle due traverse.
Mi sembrava rischioso ma alla fine avevano ragione loro.

appena posso posto un po' di foto, perchè sto morendo di fame.
:gnamgnam: :gnamgnam: :gnamgnam: :grin: :grin: :gnamgnam: :grin:
MB65

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 14:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
FOTO FOTO ancora hai il vizio di mangiare ,fai come uno yogurt magro e basta .

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 19:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao a tutti.
allora qualche foto.
Vi allego il basamento in legno che ho costruito alla velocità della luce; ora il tornio è più alto di circa 12 cm, che per la mia altezza è anche meglio, ma sopprattutto mi consente di spostarlo con due semplici crik da automobile.
poi un pò di tornio: così com'è senza trucchi ne inganni. devo pulirlo e sistemarlo un attimino.
poi quadro elettrico e dulcis in fundo la protezione termica del motore.
Mi da problemi perchè salta ma c'era da immaginarserlo; avendiolo collegato come monofase 220 le protezioni termiche sono solamente due ad essere attraversate dalla corrente, per cui la terza fase deve distribuirsi tra entrambe; ne consegue il che la corrente nominale diviene 1,5 quella di targa.
poi ci hanno aggiunto un trasformatore 220 380 per colelgarsi a quello originale 380 che alimenta i relè a 24 volt. In sostanza è meglio se rifaccio tutti i collegamenti ma grazie a Dio con l acorrente elettrica ho sempre avuto feeling.
NB per blanko70; sicuramente tu non hai problemi con le termiche perchè lavori in trifase e perchè l'inverter limita lui la corrente; appen ane trovo uno faccio le modifiche.
E, anche se maxone64 non è d'accordo ho di nuovo una fame nera perchè dopo una giornata di lavoro così con lo yogurt non vai da nessuna parte,
vi tengo informati..........
MB65

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 19:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
dimenticavo le foto..........
E poi frizione regolata DX e Sx (grazie blanko70),
gioco radiale meno di 1 centesimo
sollevamento mandrino con leva max 3 centesimi,
Mi pare che non serva regolarlo?
salutoni
MB65 :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 19:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
ancora un paio di foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun mar 31, 2014 20:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Domandone che nessuno a mai fatto ma che distanza punte è 750mm o 1000mm sono due tipi giusto? Io quello che vsdo a prendere nemmeno so'che distanza è.
Comunque congratulazioni e complimenti è come nuovo

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it