MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 12:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: ven set 01, 2017 17:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sono i miei sacrifici al "dio della Meccanica" . . . .

D'altra parte senza ferite , non sei un vero meccanico . . . .

Così come , se hai tutte le dita , non sei un vero falegname . . . :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: ven set 01, 2017 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
forare le griffe , non è un sacrilegio, anzi . lo strumento che ha postato piccio (rivelica..) fà la stessa funzione dell'anello che ti ho consigliato io, solo che essendo regolabile, serve specialmente per tornire le griffe tenere alle varie misure . ma , il primo consiglio era di sconare la flangia dell'autocentrante . magari c'è sporco sotto, oppure un'ammaccatura .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 15:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 11, 2011 21:36
Messaggi: 129
Località: Perugia
ok ok seguo cronologicamente i tuoi consigli..... tanto avevo curiosità di smontare flangia mandrino.....
dimmi una cosa , una volta allentata la ghiera pensi che il mandrino e la flangia vengano via facilmente ? io immagino di no, faccio leva con un legno oppure faccio bam con un mazzuolo di gomma ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 15:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
proteggi le guide sotto se ti si sfila rischi di fare danno

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 16:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Così per curiosità, noi in ditta abbiamo sempre avuto torni Graziano, e quando cambiavo il mandrino con allegato la flangia,
per sconarla si doveva girare una serie di eccentrici, poi una botta con martello di piombo e via.
Quà non vedo quel tipo di tiraggio per bloccare il cono, come funziona?

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 16:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 11, 2011 21:36
Messaggi: 129
Località: Perugia
x giacomo si ok grazie avevo pensato di mettere una tavola di legno con dei spessori in pratica per non lasciare cadere il mandrino

x piccio, onestamente non ho idea, c'è una ghiera da allentare poi vedrò al momento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 19:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 11, 2011 21:36
Messaggi: 129
Località: Perugia
smontato dato una soffiata (non c'era grandi cose almeno per me) e rimontato. Il sistema è molto intelligente svitando la ghiera in pratica si butta fuori il mandrino.
Rimontato e rimisurato se possibile peggio di prima !!!!!!!!!!!!!!!!!! :) l'unica cosa che mi consola ( non so se è una misura che conta) ho misurato l'errore del cono senza mandrino e non aveva errore quindi il problema è il mandrino.
Comunque ho fatto due foto così mi potete dare dei pareri.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: lun set 04, 2017 21:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Come dicevo prima: non conosco quel tipo di bloccaggio, ne tantomeno quell'accoppiamento conico,
a primo impatto dalla foto non sembra un granché bello...
Provo comunque a dire la mia: smonta la chiavetta,
fallo girare e con della tela fine tipo 600, aiutandoti con qualcosa di piatto, proverei a darci una pulita, giusto per vedere se si nota qualche ammaccatura o residuo.
Stessa cosa la farei sul controcono mandrino.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 15:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Piccio ha scritto:
Così per curiosità, noi in ditta abbiamo sempre avuto torni Graziano, e quando cambiavo il mandrino con allegato la flangia,
per sconarla si doveva girare una serie di eccentrici, poi una botta con martello di piombo e via.
Quà non vedo quel tipo di tiraggio per bloccare il cono, come funziona?


CAMLOK

Per ema chi ha progettato quella sede linguetta è un animale la sede doveva essere parallela alla sede del cono così lavora male nel senso che ha molta più probabilità di schiavettare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 15:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 11, 2011 21:36
Messaggi: 129
Località: Perugia
scusa vediamo se ho capito , la parte più alta della chiavetta doveva essere all'opposto di come è ora ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 15:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
il ragionamento è : La linguetta deve sporgere dall'albero di una misura specificata dalle tabelle UNI nel caso del tuo tornio questa sporgenza è minore in fondo per cui rischia maggiormente di danneggiare la sede della flangia e maggiore in cima al cono dove rischia di danneggiare la sede fresata sul cono. Certo così fanno prima a realizzare la sede buttano l'albero su una fresa e realizzano la sede senza tante menate, ma la lavorazione doveva essere fatta secondo l'angolo del cono in modo che in cima e in fondo si avesse la stessa altezza
prova a smontare un volano di un motorino 50cc e vedi come deve essere fatto il lavoro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 16:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 11, 2011 21:36
Messaggi: 129
Località: Perugia
ho capito, chissà se è originale dell'epoca o è stata rifatto il cono e la chiave


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 16:26 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1451
Località: Vallecamonica
credo la chiavetta sia proprio normata così:
http://www.tools-n-gizmos.com/specs/Lat ... html#TypeL

probabilmente serve solo per rimontare il mandrino sempre nella stessa posizione

alla "trazione" ci pensa probabilmente la conicità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 16:31 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1451
Località: Vallecamonica
anche nel tornio di Tony (minuto 13:30) è fatta così
https://www.youtube.com/watch?v=uAQLrM1P-YQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: errore mandrino ennesima richiesta
MessaggioInviato: gio set 07, 2017 16:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
esatto, la chiavetta serve solo a fasare la flangia . inoltre, l'avere una chiavetta piana , semplifica la costruzione della flangia con sede chiavetta femmina .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it