MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

finitura con inserti iscar ic830
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=21207
Pagina 6 di 9

Autore:  Dasama46 [ mar set 26, 2017 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Giustamente il Carlo dice che l'inserto deve "mordere" . . . qualche difficoltà sorge quando ti trovi a dover togliere poco materiale per portare il pezzo a misura . . . . :???:

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

devi arrivare a misura . ti avevo fatto vedere , quando sei venuto a trovarmi , o mi sbaglio ?

Autore:  william77 [ mar set 26, 2017 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Credo che questo da 2mm in su vada bene comunque....al massimo prenderò un inserto diverso quando devo togliere poco materiale

Autore:  william77 [ mar set 26, 2017 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Se devo togliere poco materiale al massimo riduco i giri a 290 come facevo prima con avanzamento 0.13 e mi lascia la finitura comunque perfetta

Autore:  Dasama46 [ mar set 26, 2017 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Come no . . . . mi ricordo benissimo ! :smile:

Il problema è che il mio "cinese" non ha la stessa affidabilità del trasversale che ha il tuo Graziano . . . .
Tuttavia devo fare delle prove per verificare quanto mi posso fidare della mia macchina . . .

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

fidati che non cambia niente . graziano o cinese, il sistema di lavorazione è il medesimo. william, con quell'inserto, non devi fare passate troppo leggere . devi arrivare a misura secca .

Autore:  william77 [ mar set 26, 2017 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Si infatti Carlo oggi sono passato a misura secca quanto mi serviva...ho sfiorato il pezzo,azzerato il nonio e ho dato la profondità di passata che mi serviva

Autore:  Dasama46 [ mar set 26, 2017 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Qualche volta ho provato la tua corretta metodologia . . . . ma il problema è che l'accoppiamento tra vite trapezia e chiocciola del mio trasversale non è stabile ; così , anche usando il comparatore e non solo il nonio, mi è successo di andare sottomisura . . . .
Il chè , su pezzi "delicati" , non è il massimo . . . .

Però ammetto che devo studiare e fare ancora molta pratica . . . . :oops:

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

aspetta , se ticordi , ti avevo detto di fare due cicli identici di "finitura" ...prendiamo l'esempio dell'inserto di william che deve fare passate da 4mm sul diametro per lavorare decentemente . ora, si sgrossa fino a lasciare 8mm di soprametallo . metti che la misura ricercata debba essere 50mm +0 -0,04 . ebbene , si sgrosserà fino a circa 58mm . poi, si misura il pezzo . diciamo che il pezzo è 58,10 . ora si imposta la profondità di passata a 54,00 . fatta la passata si misura il pezzo che magari, anzichè 54,00 è 54,12 dato che ci son state flessioni, rifiuti del materiale , ecc . bene , ora conosciamo le flessioni e imposteremo l'ultima passata a 50,00 - 0,12 (la misura dell'errore rilevato rispetto a quanto indicato dal nonio\visualizzatore di quote) e - 0,02 (per andare a metà tolleranza...) = 49,86 . il pezzo deve risultare tornito a 49.98 mm . ovviamente , tutte le misure vanno fatte a pezzo freddo ....per questo è importante l'uso del refrigerante e dell'inserto affilato .

Autore:  william77 [ mar set 26, 2017 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Ottimo...devo provare anche questo....allora non ho bisogno di altri inserti....

Autore:  william77 [ mar set 26, 2017 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Carlo una cosa.....quando devo impostare i 4 mm mancanti,quindi sfioro il pezzo,nell'azzerare il nonio non rischio di creare sempre un po di errore di misura?

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

ni....ti accorgerai presto , che quella geometria ti creerà problemi di interferenza col cuspide della contropunta, lavorando piccoli diametri . io ho ridotto il pio parco inserti a due sole geometrie : cnmg pre sgrossatura e sfacciatura e tnmg per il resto . una contropunta con cuspidi intercambiabili ti evita di averne tante con varei lunghezze-diametri di cuspide . però una buona contropunta a cuspidi intercambiabili costicchia ....

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

william, il nonio non lo devi toccare . tu lo imposti una volta e poi per i due cicli di finitura, una volta letto lo scarto dalla misura ideale, del primo ciclo , tu compensi nel secondo, ma senza spostare il nonio . se ti può far comodo , cerca nel forum . anni fà avevo postato la costruzione di un porta comparatore , da attaccare al trasversale . il titolo del post era "visualizzatore dei poveri" . altrimenti, puoi usare la base magnetica col porta comparatore, ma ...rischi sempre che con le vibrazioni, l'asta si muova un poco e ti freghi qualche centesimo .

Autore:  Piccio [ mar set 26, 2017 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

Il sistema delle due passate finali identiche è lo stesso che uso io, soprattutto per quanto riguarda ferro e acciaio, logicamente per me le due ultime passate cerco di farle ad 1mm con inserto TCMT.
Il problema che faccio tutto a secco, percui devo calcolarmi pure il ritiro di materiale, a secondo il diametro che devo ottenere...
Se serve poi una misura strettamente precisa, preferisco arrivare a +0,01/0,02 e finire di tela, che buttare tutto...

Autore:  carlo1974 [ mar set 26, 2017 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: finitura con inserti iscar ic830

ecco il post . ...viewtopic.php?f=23&t=451

Pagina 6 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/