MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 08:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 515 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 15:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
La wabeco non è "cinesi"...

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 16:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Infatti è tutt'altra macchina, ma l'azienda comportandosi come ha fatto svaluta moltissimo il prodotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
E diventa un vabbè-co

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 17:56 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
:Convinto “wabeco” fosse cinesi. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 18:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Non vorrei sembrare di parte, ma quando ho ricevuto il mio tornio, aveva un difetto sulla linea del mandrino, ci sono voluti sei mesi di trattative, ma alla fine se lo sono ripreso e a loro spese sistemato.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 19:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non sei di parte, ma penso che dopo sei mesi di "trattative"un cliente abbia diritto di essere inc....ato , non mi sembra un modo corretto di comportarsi : i soldini con cui lo hai pagato erano tanti e tutti buoni ,non difettosi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Massimo non hanno fatto una bella figura. Nemmeno verso di te, che hai speso 6 mesi per convincerli di un difetto, se un prodotto è in garanzia risolvi il problema velocemente e chiedi scusa al cliente a maggior ragione se è un difetto di progettazione, ma questo è il mio pensiero.
Comunque ribadisco il wabeco non è un tornio cinese la qualità è diversa ( per questo il rammarico è maggiore).
Per ritornare in topico ribadisco a boss, hai guardato anche ciò che vende la warco? Alla fine i torni vengono più o meno tutti dalla stessa azienda poi rimarchiati...

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:13 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Grazie x la segnalazione umbez... non li conoscevo!

Sembra in parte meglio anche del hbm290 perche monta motore Ac pilotato da inverter (sara tutto cinese ma questa volta c’è il motore ac + l’inverter)
Inoltre il motore è da 1500w anziche 1100w dell’hbm

Di contro il mandrino è da 125 è non ha il passaggio barra da 38 dell’hbm con mandrino da 160.

Ad ogni modo preferisco l’hbm anche perche costa meno (quando è in sconto).

Quelli della warco scrivono:

New! Low 30 rpm speed at the low range, ideally suited to thread cutting
New! Dependable Delta inverter drive with AC induction motor
New! With powerful 1500w reversible motor
Power cross feed system
Reversible leadscrew for left hand threading
New! Overload clutch to feed shaft

2 domande:

1 Cosa significa l’ultima voce ?
2 Per fare filettature sinistre bisogna che il motore ruoti inverso. Questa opzione puo esserci solo se si ha un vero inverter. corretto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:21 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Aspettando con moltissima calma che l’hbm torni in sconto, potrei fare questa torretta a cambio rapido fatta da un utente sull’altro forum.
Mi sembra ben fatta, vi metto una foto ed i disegni quotati nel file zip per realizzarla fatti dall’utente ziotibia su un altro forum.

L’ha brunita a freddo. Mi sembra ben fatta. Che ne dite?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
1) la ditta segnala come novità una frizione per sovraccarico dell'albero :potrebbe essere quello del mandrino o la barra scanalata (non ho visto la foto.)
2)Qualsiasi motore asincrono può invertire il senso di rotazione, sul trifase basta invertire due fasi, sul monofase si fa lo stesso considerando il condensatore ( in molti casi però il monofase girerà meglio in un senso che nell'altro a causa della asimmetria del campo magnetico rotante).
Con che attrezzo vuoi fare la torretta? hai una fresatrice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
La torretta non mi piace molto : ha un sistema di bloccaggio molto rozzo che potrebbe non essere efficace , non è neanche semplice dal punto di vista costruttivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Devi controllare l'altezza punte del tornio che avrai, altrimenti rischi di realizzare qualcosa di non adatto.

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Non bisogna essere precipitosi nel giudicare, il difetto del mio tornio non era una cosa semplice da spiegare e sopratutto da dimostrare. Non era un difetto evidente come il tuo. E prima di ritirare il tornio mi hanno fatto fare diverse prove con del materiale spedito da loro.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 22:06 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Si ho un trapano fresa visualizzato, non avrei problemi nel realizzare la torretta.

Per l’avanzamento longitudinale l’hbm ha il minimo di 0,07 mentre il damato 0,135.
Alcuni utenti su altri forum evidenziavano che 0,07 sia molto meglio di 0,135, (mi sembra dicevano soprattutto per la finitura)
Io non ne so niente!

E’ vero?


Ultima modifica di Boss823 il ven nov 09, 2018 22:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: ven nov 09, 2018 22:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Sicuramente per la finitura un avanzamento così piccolo è un vantaggio ma è anche contoproducente se devi sgrossare , con quell'avanzamento non vai avanti in tempi umani : solo se hai un tornio con il cambio avanzamenti comandato a leve può essere un vantaggio ma se devi cambiare ingranaggi diventa poco pratico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 515 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it