MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:36 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
meno male! Grazie delle info Gionp
Pensa Carlo che la domanda successiva che volevo sottoporvi era proprio se avesse un senso quella raggiatura sul colletto anzichè una gola di scarico con angoli a 90 gradi. Quindi ha un senso.

Carlino ma intendi un anello inserito con interferenza e poi ritornito sull'esterno? (poteva essere una soluzione diamine!)

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 16:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Esattamente, in qualche caso come questo ti risolve il problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 17:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Come soluzione alternativa per una prossima volta:
Fai una passata a crescere, come la chiamo io...
Praticamete fai una serie di sbocce con un punteruolo sul diametro sottomisura, più ne fai meglio è, poi riporti a misura dando una pelatina.
Non hai idea di quanti pezzi ho salvato negli accoppiamenti con questa tecnica... :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 17:31 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
cioè, fammi capire Alberto, te prendi un punzone e crivelli la circonferenza del disco di centraggio e ovviamente quando fai un buco sollevi un dosso lungo la circonferenza della punzonatra e tutta quella serie di dossi compensano la mancanza di materiale. E' così? ho capito bene? ma dai caxxo, un emmental mi diventerebbe quel mozzo :risatina: ma cosa dico a chi lo vede? Dico
che è voluto ed un fatto estetico?:risatina: :risatina: :risatina: non riesco a tenere in casa cose recuperate malamente. Piuttosto butto tutto e ricompro un disco di ghisa nuovo (50 euro cadauno però caxxo :risatina: :risatina: ) Te vivi n un limbo per cui basta che insulti un collega di lavoro a caso e ti tirano dietro bronzo e ghisa in qualunque formato, ma nonostante ciò escogiti soluzioni di rimedio supercreative. Sei uno dei miei preferiti (emoticons cuoricino o faccina con gli occhi a cuoricino)

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 17:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Messaggi: 1535
Località: Capalbio (GR)
anche una godronatura risolve il problema più elegantemente della bulinatura. per quello che deve reggere vanno più che bene entrambi i sistemi

_________________
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 18:15 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
in effetti a godronare aumenti il diametro anche di un decimo ma ho paura duri poco. io penso che se proprio dovessi compensare un errore del genere farei come dice Carlino.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Come dice rangerone si ottiene lo stesso effetto della godronatura, io preferisco fare le mie sboccie... :grin:
La ghisa si presta molto bene a questo trattamento.
Voglio svelare un segreto: il carrino che ho fatto io del mio tornietto, e pure la testina portamole dell'affilatrice hanno una guida a coda di rondine.
Siccome sono state le prime due da me eseguite, sono venute lasche... :muro:
Come pensi che le abbia recuperate... :risatina: :risatina:
Dopo ognuno a casa propria fa un pò come gli pare...

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 19:47 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
no ma scherzi Alberto, io non mi permetto di dire che non funzioni, non ne sono in grado ma avrei fatto un lardone al tuo posto o tirato tutto in un campo (io ho ettari qua dietro a mais, vigne, meleti e un carrino fra le zolle non se lo cagherebbe nessuno :risatina: :risatina: :risatina: )

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 20:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 752
Località: Brunate - (Co)
mi è capitato spesso di vedere alberi grodonati in corrispondenza delle sedi dei cuscinetti.
In officina della funicolare Como Brunate una volta lavoravano le ruote di ghisa di sostegno della fune, e quando gli alberi per l'usura andavano fuori tolleranza e l'interferenza con i cuscinetti era insufficiente li grodonavano, poi una passata di carta seppia per togliere le creste e l'asse tornava in linea fino a quando andavano nuovamente fuori tolleranza e li sostituivano.
Facendo cosi arrivavano ad aumentare la vita operativa del degli assi del 60-70% e rispetto alla ricostruzione risparmiavano tempo e materiali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 20:55 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
Grazie gionp, preziose info che confermano che sia piccio che rangerone sanno quello che dicono. Ma io non riesco. E se ammazzo un pezzo lo butto, é più forte di me. :risatina: ma I miei sono ragionamenti da fancazzista ovviamente, non da professionista.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 21:01 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
Ah dimenticavo, oggi, domenica, giornata da dedicare allo sport e alla salute, quindi ho tornito 8 ore più o meno :risatina:

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 21:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
ma sci: correggo... nel carrino non ho fatto nulla, ho il lardone... [zinzin.gif]
Quindi tu stai dicendo che concimi il mais a rottami? Spettacolo... :risatina:
chissa come sarà contento colui che passa con la barra falciante e ci lascia qualche coltello... :risatina: :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì è vero il sistema della godronatura o della bulinatura nell'immediato funziona, ma per esperienza non è una soluzione durevole, in particolare se le superfici a contatto sono caricate in modo relativamente importante. Poi chiaramente se il cliente non ne vuol sapere di spendere quel che si deve, per carità, si fa tutto, ma io non darei mai garanzie su un intervento del genere.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: dom lug 07, 2019 23:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Nessuno ha mai parlato di produzione, ma di realizzare un pezzo per le proprie necessità...
Dopo sul fatto della tenuta nel tempo, è tutto discutibile.
Poi per carità... non è detto che quello che funziona per me debba funzionare per chiunque...

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 07:11 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
beh allora Fede nel mio caso tu cosa avresti fatto? Avresti portata anche tu la flangia da 21 a 16?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it