MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primi passi mini tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28937
Pagina 6 di 8

Autore:  Pasticcione [ sab gen 02, 2021 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Sembrerebbe proprio una bella famiglia di cloni... chi ha aggiunto una riga chi ha tolto il posacenere...
Una sorta di cinesata del futuro? .... dovevo aspettarmelo (chi la fà l,aspetti):
Sono un amante delle cinesate!! Cinesate o vecchiume il resto ,per me,costa troppo e non vale un fico.

Lo smontaggio dell,albero non mi dà pensieri; bensì il mio, è un vecchiume coerente: non monta cinghie chiuse immezzo al cambio, (come l,argus di ughetto). Ma il cinghione da cucire, senza smontare niente e di certo non sarò io, vice rè dell,obsoleto, ad andare a mettere cinghie chiuse immezzo alla trasmissione.

Penso che il mio trombone - bronzinoso, vetusto seminuovo: esce da scuola :regolamento: come la montagna và da maometto.. :risatina:

Autore:  Pasticcione [ ven gen 08, 2021 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Oggi ho portato il trombone in zona "asciutta" attraversando 50 mt di sabbie mobili...

Autore:  mario mariano [ ven gen 08, 2021 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

questo è un posto dignitoso e belle cassettiere che hai, non è il posto dove era la macchina per falegnameria

Autore:  Pasticcione [ ven gen 08, 2021 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Mario hahahahaah ... ma tu guarda cosa guardi.... eravamo al rottomaio del pasticcione a vedere di fare un autopsia per levare un motore da un cadavare...


Ma un tornio Tornio sag 49, cosa potrebbe avere da 49?
49, cosa potrebbe significare?

Autore:  mario mariano [ sab gen 09, 2021 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

quel 280 è la distanza dal centro dell'autocentrante fino a dove è stato tolto il tassetto? se è così puoi tornire fino a 560 di diametro vicino al mandrino

Autore:  Pasticcione [ sab gen 09, 2021 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

si . in realtà ho solo infilato il righello in una scanalatura del ..
tassetto, inizialmente nè ero scettico, ma più lo guardo più mi piace...
Ma a smontarlo non vorrei infilarmi in un ginepraio.

Autore:  onorino [ sab gen 09, 2021 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

provalo, non toccare nulla, se funziona usalo così come è.
mai toccare una cosa vecchia.

Autore:  lorenzoG [ sab gen 09, 2021 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

A mio avviso, se lo smonti può essere un' occasione per imparare e conoscere la macchina a fondo, molto utile per chi non ha bazzicato per officine.
Io mi butterei nell' opera, solo se certo di avere:
Almeno un paio di ore tutti i giorni
Il tornio nel raggio di pochi km da casa

Autore:  Pasticcione [ sab gen 09, 2021 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Onorino. Non ho capito ti riferisci solo a non toccare quel cassetto sotto il mandrino detto tassetto? Spero.
Il tornio è a portata di mano. talmente vicino che in caso di feste (ormai sconosciute) lo allestirei da portavivande.

Autore:  onorino [ sab gen 09, 2021 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

io infilerei la presa ed inizierei a truciolare, risolvendo i problemi man mano che si presentano.

Autore:  Pasticcione [ sab gen 09, 2021 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Ho yesss. Però Troppo sferragliamento mi darà noia, ormai mi conosco, non smonto più nulla per vedere., forse per capire, dipende ....ognuno ha i suoi riti.
(La mia sega a nastro legno centenaria, se la guardi fa schifo,in moto senti solo il vento della lama, mà nè avevo molta paura, prima di avvicinarci una mano la volevo perfetta)
La domanda del tassetto è relativamente fuori zona, sè può essere comodo bisogna che lo sblocco a dovere ma lo vedo molto stretto sulle guide ... nemmeno ci credevo quando mi è stato detto che si smontava, pulendolo un pò ho visto che in realtà è divisa (non c,è da segare niente).

Autore:  lelef [ sab gen 09, 2021 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

in verita' sei bello ordinato !
attacca la spina e poi decidi
un'ingrassata e cambio olio e' comunque e' il minimo

Autore:  Pasticcione [ sab gen 09, 2021 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Non sono per niente ordinato, sopratutto mentre pasticcio, pultroppo...
Che olio posso usare? Nel cambio del tornio è stranamente a livello e pure bello chiaro, non conoscessi l,onestà del cuggino, la fresa è secca nè sarei preoccupato ...

Autore:  Lubo52 [ dom gen 10, 2021 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Bello potente il mezzo che hai usato per trainare dentro il tornio :mrgreen:

Autore:  Pasticcione [ dom gen 10, 2021 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Tornio trombone in posizione, prima operazione ispezione al cambio inferiore, secco., rifornito e attaccato,
Motore gira, è già qualcosa ,sferraglia assai, aperto e controllato ingranaggi sembrano apposto, faccio il caffè e monto un cinghione .... :grin:

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/