MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

giusto per iniziare.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24220
Pagina 7 di 8

Autore:  CARLINO [ lun gen 07, 2019 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

E poi si dice che "pecunia non olet" ... :mrgreen:

Autore:  wroclaw [ lun gen 07, 2019 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

l'uso del foglietto di carta interposto fra gli ingranaggi e ritagliato da un semplice A4 è ormai entrato nel mio bagaglio culturale. :alcooli2:

Autore:  CARLINO [ lun gen 07, 2019 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Allora il forum è servito a qualcosa...

Autore:  wroclaw [ lun gen 07, 2019 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

chissà se 2 centesimi sull'asse del mandrino a 3 pinze possono essere recuperati e portati a zero intervenedo con le viti di fissaggio o con microspessori...

Autore:  Dasama46 [ lun gen 07, 2019 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

:roll:

Autore:  mgd966 [ lun gen 07, 2019 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

lavora tranquillo con i due centesimini,impara tutto il resto poi ti prendi un mazak 5 assi e ti preoccupi dei millesimini

Autore:  CARLINO [ lun gen 07, 2019 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Quando stringi un pezzo del mandrino sei fuori centro molto più di due centesimi : varrebbe la pena correggere se si trattasse di un mandrino a pinze ma con un autocentrante....

Autore:  gigathegiant [ lun gen 07, 2019 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Io non misurerei la flangia ma un tondo rettificato nelle griffe prima di trarre qualsiasi conclusione!
Magari il tondo gira a zero o più probabilmente fuori di decimi!

Autore:  wroclaw [ mar gen 08, 2019 00:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

On tondo da 30mm gira a 10 cm dalle griffe con 7 centesimi di movimento , ma per i giochi che faccio io va anche bene. Poi magari quando mi arriverà la contropunta che gira riuscirò a migliorarlo un po quel movimento.In un tornio VERO sarebbe impensabile un gioco del genere, ma nel mio caso spendendo 399 euro non potevo avere di più.
Però chissà, forse intervenendo sulle viti del mandrino.....

Autore:  umbez [ mar gen 08, 2019 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

un tornio non è una rettifica

Autore:  Davide Resca [ mar gen 08, 2019 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

"Però chissà, forse intervenendo sulle viti del mandrino....."
SI si fa così , ma devi mettere in centro il pezzo che gira e non il mandrino .
Di solito è una operazione che si esegue quando si fanno sedi di cuscinetti o accoppiamenti senza gioco e serve una ripresa del pezzo che magari deve essere pure girato .
altrimenti è meglio organizzare tutto il lavoro in unica presa ma spesso non è possibile... negli altri casi direi che il centraggio così di fino è solo una perdita di tempo , e telo dice uno, che di tempo ne ha perso parecchio :risatina:

Autore:  Paky33 [ mar apr 14, 2020 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Premessa: NON MI CACCIATE DAL FORUM per la domanda che stò per porvi! :oops:
Vorrei provare a sgrossare un pezzo con l'avanzamento automatico (sempre se la cosa è possibile)
Ho un Cerinai David 203.
Il problema è questo: quando innesto l'avanzamento da vite madre, il tornio mi fa comunque un accenno di filettatura.
La domanda: come si regola (sempre se si può fare col mio tornio) la scatola semi Norton, o altro, per avere un avanzamento "liscio"? :ghgh:

Autore:  gigathegiant [ mar apr 14, 2020 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

Se ho pescato online la fotografia giusta proverei con E +A

Autore:  mario mariano [ mar apr 14, 2020 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

è la posizione giusta per la finitura migliore ma va scelto anche l'utensile

Autore:  gionp [ mar apr 14, 2020 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giusto per iniziare.....

se devi sgrossare, parola grossa con il Ceriani, l'avanzamento non va certamente a 0.1 mm/giro, scelta la placchetta (il raggio in punta) ti devi regolare di conseguenza, ma vista la potenza del motore non puoi pretendere di usare una placchetta da sgrosso con raggio 1.2
Se ti esce un passo largo tipo filettatura devi controllare che ruote hai sulla testa di cavallo.
Le ruote necessarie sono segnate nella serigrafia degli avanzamenti, la seconda ruota in questa configurazione è una ruota oziosa, sull'albero della ruota 4 c'è uno spessore che si mette davanti o dietro la ruota in moco da farla ingranare sulla ruota 2 o sulla ruota 3

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/