MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 07:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì, sì probabilmente anch'io avrei assottigliato la flangia

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 08:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Si ma ... vi devo dire proprio tutto io ?!?
si godrona , si accoppia e si saldobrasa ... accoppiamento duraturo nel tempo ... :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 09:31 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
:risatina: oh magari funziona eh? Solo che poi per togliere la piattaforma serve una bomba a mano.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 09:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Uff ... sempre a guardare i particolari :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 13:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
suvvia, quello è un riscontro per il posizionamento ma non mantiene nulla

fa rabbia sbagliar misura e questo lo capisco anche perchè sono espertissimo di queste cose :risatina:

ma di fatto a dirla tutta, con il griffe indipendenti anche no, ma se fosse stato un autocentrante ti conveniva addirittura lasciarla un decimo sotto per prendere meglio il centro visto che anche con i mandrini di precisione a griffe dure, se vuoi ragionare in centesimi devi rivedere il centraggio ogni volta

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 21:13 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
ma Davide! :risatina: :risatina: :risatina: mi fai squartare :risatina: :risatina: :risatina:

beh Luca nei miei pellegrinaggi sul web associati ad un filo di esperienza di qualche anno con tornietti sono giunto alla conclusione che il centraggio è meglio sia per interferenza e l'autocentrante di qualità, poi batti un po' sulle griffe, sul pezzo e lo centri, mentre se ti affidi alle viti di fissaggio con il centraggio lasco dopo un po' l'autocentrante ti va fuori e devi ricentrarlo. Insomma io sono per un accoppiamento stretto, un autocentrante di qualità e morta lì. Poi magari su un autocentrante di 40 chili e con molte viti di fissaggio il lasco ci potrà anche stare ma sui nostri minchietti a 3 viti come forzi un pelo vanno in bambola e sei daccapo, ma con il pezzo oramai montato e mezzo lavorato. Se ne è parlato spesso nel forum ed è inutile proseguire nella discussione di cosa è meglio. Ognuno trova quel che più gli serve.
Oh ma l'hai tirata giù sta flangia dal mandrino o no? :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Io la penso uguale: i miei mandrini sono montati per interferenza,
Nonostante non siano di qualità... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 21:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Caro Piccio, anche dopo l ultimo mandrino la pensi sempre cosi? :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 21:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ci ha lavorato un po' ma lo ha migliorato parecchio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: lun lug 08, 2019 23:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Certamente... tanto lo zero assoluto non si raggiunge comunque, e quando serve uso altre tecniche.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: mar lug 09, 2019 07:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"tanto lo zero assoluto non si raggiunge comunque"
Vedrai ... un giorno ti stupirò con un effetto speciale facendoti guardare nella mia testa ... :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: mar lug 09, 2019 07:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
:risatina: non sarà mai come la mia in questi giorni: vuoto assoluto... il nulla...

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: mar lug 09, 2019 16:29 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
ragazzi ho un problema (si lo so Davide che ne ho più di uno :risatina: ) ho preso un autocentrante Niles da 160 e pensavo che dietro avesse un attacco per un centraggio cilindrico e invece sto bastardo è conico come vedete dalle foto.
Le domande sono due:
1.- Come diavolo si monta una piattaforma che ha una conicità da 17 mm di profondità e che viene tirata da 4 bulloni frontali e contemporaneamente mandare in battuta l'autocentrante contro la flangia? non si riesce mica o no?

2. Potrei cilindrare la conicità e poi fare il classico disco di centraggio sulla flangia, ma centrare quel disco di ghisa con quei denti rossi che vedete in foto non possibile perche non mi ci sta sui mandrini; potrei mettere tutto l'autocentrante nel 4 griffe e centrare a 0 la conicità e poi tornirla. Che ne dite? Consigli?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: mar lug 09, 2019 16:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
tecnicamente è fattibile far il cono maschio con un piccolo trucco, invece di impazzire a beccare il cono esatto lo fai qualche cent scarso e qualche mm piu' corto e poi peli la flangia fin quando non va perfetto ad incastro, sempre piu' facile lavorare sul dritto della flangia che sul cono dove poi se sbagli vale doppio visto che lavori radialmente

detto questo la soluzione ancora piu' pragmatica è come gia' hai detto, rimonti tutto e levi le griffe, prendi il mandrino al contrario nel griffe indipendente e poi ripassi dritto il cono e amen

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione flangia L00
MessaggioInviato: mar lug 09, 2019 17:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Fare una flangia con il cono maschio non è difficile : anche il rilevamento dell'angolo del cono può essere fatto con il tastatore prendendo il mandrino con un altro, anche della stessa misura, dovresti farcela con le griffe rovesce .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it