MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 15:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ago 05, 2013 14:25
Messaggi: 7
Località: Roma
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, vorrei chiedervi qualche consiglio. Mesi fa ho acquistato un tornio dalla Cina, precisamente dalla HAVEN che me lo ha costruito e spedito via mare, ora dopo un bel po di lavoro legato all'importazione sono riuscito ad installarlo nel mio garage. Premesso che la mia esperienza riguardo l'utilizzo della macchine utensili è prettamente didattica e risale ai 3 anni di istituto tecnico superiore G.Marconi (Bari) dove studiavo la teoria e lavoravo alle macchine utensili nel pomeriggio 2 volte alla settimana per un totale di 12 ore settimanali. Avevamo fatto anche piccoli progetti con torni CNC, ma ora non ricorda praticamente quasi nulla se non come utilizzare il tornio in modo manuale.
Ho acquistato questo tornio molto modesto e probabilmente lontano dalla precisione delle equivalenti macchine europee, (ma questo potevo permettermi), perchè ho la necessità di realizzare piccoli manufatti meccanici per modifiche di automobili, motocicli ecc.. ma mi occorre anche per realizzare dei solidi di rotazione con profilo esponenziale, tradotto delle trombe particolari per uso audio. E per questo dovrò modificarlo a CNC su due assi.
Però per prima cosa però, credo che dovrò fare il set-up del mio tornio, immagino che non sia minimamente pronto per essere utilizzato, è pieno di grasso, sporco all'inverosimile, vedendo l'attenzione che i cinesi hanno impiegato per l'assemblaggio nulla vieta che nella scatola cambio ci siano residui metallici di lavorazione. Qualcuno di voi potrebbe spiegarmi se possibile cosa devo fare? Come pulirlo, cosa devo controllare, verificare, regolare, prima del suo utilizzo? il modello del tornio è CQ6230A, scusate devo studiare come postare le foto... appena lo capisco le inserisco

Grazie per la risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 15:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
kmaino aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: lun ago 05, 2013 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Puoi ripulire le guide e rimuovere il grasso protettivo con del petrolio.
Poi lubrifica le guide con olio per guide oppure con un olio motore economico, un 20w50 o 15w40 andrà benissimo.
Magari fai girare il tornio a vuoto in tutte le marce per 3-5minuti per ogni rapporto cominciando dalla velocità più bassa. questo vale anche per il cambio avanzamenti.
Appena fermato, stacchi la spina e svuoti l'olio (se esegui questa operazione velocemente l'olio originale si porterà via in sospensione la maggior parte delle particelle metalliche di lavorazione e rodaggio.
Se hai una pistola da lavaggio dai una spruzzata all'interno della scatola della testa (cava il coperchio superiore) sempre con petrolio. Mettiti una mascherina possibilmente con carbone per evitare di respirarti la nebbia.
Metti il nuovo olio cospargendo gli ingranaggi e facendolo aderire alle pareti nei pressi dei cuscinetti.

P.S. quanto hai risparmiato importandolo direttamente rispetto agli equivalenti (damato, fervi ecc.)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 09:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ago 05, 2013 14:25
Messaggi: 7
Località: Roma
Devo effettuare anche delle regolazioni? Registrare i cuscinetti, non so le guide? Io ho come strumenti solo un comparatore con base magnetica e un calibro cinquantesimale.
Ho risparmiato il 60% minimo, considerando tutte le spese dall'acquisto alla spedizione ecc... quindi chiavi in mano nel mio garage se in Italia costa 10.000€ lo stesso identico tornio importato dalla Cina ti costa 4.000€. Io penso che ci siamo perchè chi lo vende si mantiene un margine adeguato, anche per poter affrontare i problemi di post assistenza che eventualmente ci possono essere. Il mio tornio mi è costato esattamente 2850€ ho messo tutti gli accessori disponibili compreso il lettore di posizione digitale per gli assi X-Y, pompa lubrificante, sgancio rapido dell'utensile, frizione, freno mandrino a 4 morse indipendenti, tutto insomma, ed una valanga di altre cose che non ti elenco. In Italia ho visto lo stesso modello non accessoriato come il mio a 6870€ e sicuramente devi aggiungere le spese di spedizione che sono salate.
Lo step successivo che mi da un po di pensieri è la conversione a CNC che mi serve obbligatoriamente perchè devo realizzare dei coni in legno con profilo esponenziale, farli a mano con avanzamento a gradino è assurdo, ma no nho la più pallida idea di come fare, mi sembra di capire che devo comprare 2 motori passo passo adeguati, schede di controllo, alimentatore e interfacciarlo a PC. Ma da quello che vedo sul web si tratta di modifiche custom, non vedo uno standard, forse non ho trovato i post giusti, spero che in questo forum possa recepire le informazioni necessarie per operare la modifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 09:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Scusa kmaino, puoi mettere il link al sito dal quale hai fatto l'acquisto? Poi ci racconti un po' della procedura? Tempi di spedizione, modalità di pagamento, tasse doganali... Sarei interessato a comprare alcune cose in cina... Scusa l'Off Topic, se non vuoi sporcare questo magari aprine un altro. Grazie

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 09:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
non esistono modifiche "standard" su macchine che non sono predisposte alla conversione per cui ogni retrofit è funzionale alla macchina che si modifica...

per il discorso importazione, anche io in passato valutai la cosa, quello che mi scoraggiava era tutto il processo di sdoganamento perchè il prezzo cif porto di destinazione era davvero allettante

tu hai fatto tutto da solo o ti sei dovuto appoggiare ad uno spedizioniere?

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 09:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ago 05, 2013 14:25
Messaggi: 7
Località: Roma
Ci vuole molta pazienza, non c'è un sito particolare, la ricerca va fatta prima per prodotto utilizzando i motori di ricerca tipo it.made-in-china.com, quando hai scelto il prodotto formalizzi le domande ai singoli fornitori, di solito il 95% sono solo intermediari mentre il tornio vero e proprio viene prodotto da una azienda soltanto, poi in base a chi ti risponde e alle risposte stabilisci con chi vuoi avere a che fare, ci sono alcuni che ti rispondono nel giro di poche ore, altri dopo settimane, alcuni dopo mesi, altri mai. Poi ti fai mandare tutte le specifiche della macchina con depliant foto originali, e le foto della fabbrica, per essere sicuri di avere a che fare con un interlocutore serio. Dopo ti fai fare un'offerta con proforma, trattare il prezzo è impossibile, semplicemente non trattano perchè se compri una sola macchina i loro margini sono così risicati che non fanno sconti, magari ti tolgono 1% o il 2%. Poi devi inviare i soldi con un bonifico internazionale, dopodichè loro costruiscono la macchina (se ti rivolgi alla fabbrica) o te la spediscono direttamente se un intermediario e c'è l'ha pronta a magazzino. La trafila per la spedizione è mostruosa, ci sono diverse forme di spedizione, se vedi on line c'è un dizionario degli acronimi validi a livello mondiale per capirsi, es. FOB vuol dire che sdoganano la merce in cina e la caricano sulla nave da quel momento in poi sono problemi tuoi, quindi trasporto nave, assicurazioni ecc.... ecc... fino al porto in Italia, poi c'è tutto il lavoro locale, scarico container, ispezioni doganali eventuali, movimentazione della merce nel porto stoccaggio eventuale ecc.. ed in ultimo la dogana con oneri che puoi verificare al centesimo sul sito dell'agenzia delle dogane guardando il tariffario doganale TARIC che si basa su codici e su provenienza della merce. Poi c'è il trasporto dal porto a casa tua e lo scarico. Cmq ti consiglio di non fare da te perché l'impresa non vale la spesa, meglio pagare qualcuno che ti segue il lavoro per te, io ho cominciato a fare i preventivi tipo dal 10 novembre 2012 il tornio è stato consegnato nel mio garage il 22 luglio immagina il lavoro che c'è di mezzo, solo dopo che lo hai fatto capisci che con i rischi di impresa che ci sono in Italia non c'è da stupirsi che se qualcuno deve vivere vendendo torni deve avere un margine del 60%. Tra queste due date ci sono parecchie decine di email, telefonate, un amico che lavorano all'agenzia delle dogane, un amico che vive in Cina e che conosce l'agenzia di spedizioni a Shangai. E poi non c'è la garanzia, se si guasta qualcosa te la piangi, perché non hai nessuna assistenza, però se la macchina è piccola si può fare, se si rompe un pezzo magari lo ricompri e amen, per quello che costa. Ed infine il rischio di mandare una bella somma di denaro e poi non ricevere più alcuna risposta, in quel caso che fai? Io ho rischiato, alla peggio prendevo un aereo e andavo in fabbrica a litigare, perchè per fortuna mia moglie lavora in Alitalia e il biglietto per la Cina mi costa come un pieno di gasolio alla macchina, per quella cifra l'avrei fatto. Nel mio caso il mio interlocutore si è dimostrato serio ed affidabile ha sempre risposto in tempo anche dopo aver mandato la merce e ricevuto il pagamento, ora ho stretto una collaborazione con lui così per le prossime macchine la trafila è già segnata. Se vuoi approfondire la cosa mi mandi un'email personale, se posso aiutarti non c'è problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Sei stato veramente in gamba!
Io mi incasino con semplici acquisti su ebay italia figuriamoci dall'altra parte del pianeta senza assistenza...
Tornando alle tue lavorazioni potresti prendere in considerazioni anche la costruzione di una sagoma bidimensionale da fissare nei pressi delle guide e quindi appoggiarti ad essa con un cuscinettino solidale al trasversale.
Magari le varie dime te le fai tagliare al laser su lamiera da 3mm (compensando il raggio del cuscinettino) se cerchi una buona precisione.
Una sorta di "copiatore manuale".
Comunque se non fai lavorazioni particolarmente complicate puoi semplicemente cncizzare il volantino del trasversale e la vite delle filettature, l'importante è esagerare con la coppia dei motori per non avere sorprese alla fine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 08:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
Messaggi: 54
Località: Sperduta Maremma
Scusa se mi permetto,ma con quella cifra non potevi prenderti una buona macchina europea usata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho importato un tornio dalla Cina....
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 23:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ago 05, 2013 14:25
Messaggi: 7
Località: Roma
prima di acquistare dalla cina si avevo intenzione di acquistarne uno usato ma mi sono scoraggiato perchè trovavo macchine enormi molto vecchie sicuramente con le guide usurate e nel 90% dei casi con motore a 380v e poi il trasporto di quelle bestie era un problema enorme in termini organizzativi e di costi. Alla fine rischiavo di fare un acquisto sbagliato e ritrovarmi un arnese da 3000kg in cantina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it