MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 06:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 12:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
Buon giorno a tutti..
Sono un novizio di questo forum ed in procinto di comprarmi un tornio per completare la mia officina amatoriale.
Premetto che ho letto di tutto sulla scelta del tornio da "garage" e vado subito al sodo.
Sto trattando un vecchio Breda BRM150 che per contenuti tecnici e ingombri è abbastanza allineato con le mie esigenze (anzi ritengo molto più prestazionale rispetto a quello che sarà l'effettivo utilizzo).
Il problema e dunque la richiesta di aiuto è relativa al motore ed alimentazione.
Il motore è a trifase 380 e la mia utenza elettrica è da 220 4 kw.
Escludendo a priori il cambio di utenza, vi chiedo gentilmente se sostituendo il motore con uno a 220V di circa gli stessi giri e potenza, farei un danno?
Ho letto di Inverter ed altre modifiche molto costose....con la sostituzione del motoere me la caverei con circa €.200.
Che dite?
Ciao e grazie a tutti.

P.S. il Breda brm 150 è un buon tornio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 12:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Buongiorno a te.
Cortesemente dai prima una lettura al regolamento, presentati nella sezione "presentazioni", completa il profilo aggiungendo la residenza e poi chiedi quello che vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 12:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
Presentazione fatta.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 12:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Di questo argomento si è discusso molto, usa un po la funzione "cerca" e dovresti trovare molte risposte.
Comunque, se hai trovato un motore monofase della stessa potenza e con lo stesso numero di giri, dovrai solo adattarlo meccanicamente.

Si, ok per la presentazione. E la residenza ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 13:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
pensavo di averla messa nella presentazione....comunque sono di Forlì


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 13:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, lo abbiamo capito, ma devi inserirla anche in "Pannello di controllo utente -> Profilo -> Località"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 14:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
Fatto.
Ho anche verificato tutti gli argomenti che parlano della trasformazione ma....non ho capito una mazza.
Vedrò di leggere tutto con calma...
Comunque si accettano consigli.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 14:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
Ho letto inoltre un Argomento come soggetto la vendita dello stesso tornio dove il proprietario pur essendo a 380 lo usava a 220....interessante.
Vedrò di contattare l'utente.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 14:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ok.
Vedi cosa non è chiaro e facci sapere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 15:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ciao Gheps66, molti fanno la modifica con inverter perchè si spende circa come a cambiare motore, ma le prestazioni sono migliori, l'unico problema è la potenza del motore o se eventualmente fosse a doppia velocità, ma credo che il BRM150 non vada oltre i 2,2kw (3cv) quindi probabilmente potrai mettere un inverter se vorrai. Ho avuto occasione di usare il BRF150 (fratello più giovane) e va benone, di scomodo c'era l'inversione che non è su frizione ma elettrica sul motore, ma niente di che, ci si fa l'abitudine. Per curiosità, il tornio cos'è quello che ha Pieri allo stock market? Anch'io sono di forlì, se non sono indiscreto posso chiederti di dove sei di preciso? Io sono in zona villanova, verso faenza.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 15:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
Già Già...sono di Forlì centro ma ho lo studio nella zona industriale vicino a via Bertini.
Il tornio è proprio quello dello Stockmarket ma mi propongono una cifra che non trovo accettabile....tirato per i capelli €. 2000.
Leggendo alcuni post ho trovato lo stesso tornio , anche qui su questo sito, a circa 1000 eurini.
Mi sembra di aver capito che il motore può anche andare a 220 con l'inserimento di un condensatore (boh....forse scrivo cavolate ma non me ne intendo).
Sono Andato a rivederlo e il motore è un Pellizzari da 1400 giri e 3 cv....
....io ritengo che mettendoci un motore a 220 della stessa potenza e stessi giri....l'operatività rimane la stessa.....ma mi potri sbagliare.
...costa troppo ma mi stuzzica......
Anche tu Cima96 sei in cerca di un tornio? sai di altri posti in zona?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 16:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Un 3 cv non lo farei andare con il condensatore - anche se tecnicamente possibile - ma, piuttosto che spendere soldi per cambiare motore (un monofase da 3 cv, se lo trovi, non te lo regalano), metterei un inverter risparmiando il lavoro di adattamento meccanico oltre a beneficiare dei vantaggi dell'inverter.
Quanto detto vale se trattasi di un normale asincrono trifase collegabile a stella o a triangolo ovvero 400/230. Se, invece, il motore in questione è del tipo a doppia velocità, non resta che la trifase o la sua sostituzione scartando a priori l'accoppiata inverter autotrasformatore.
Come sempre, sono idee del tutto personali che lasciano il tempo che trovano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 16:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 04, 2012 07:21
Messaggi: 8
Località: Forlì
il motore è un normale asincrono trifase 220/380 da 3 Cv a 1400 giri.
A questo punto potrei interessarmi per un inverter, ma anche qui parto da zero conoscenze....ho letto qualche cosa ma per me è il buio più totale.
però un motore 220 volt da 3 cv e con commutatore per inversione l'ho trovato a circa €. 200 su internet...l'inverter penso che costi molto di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 17:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Hai dato una occhiata qui ? viewforum.php?f=84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio breda brm 150
MessaggioInviato: mer dic 04, 2013 17:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Dunque, 2000€ a meno che non sia revisionato, pronto a lavorare e con qualche accessorio sono un po' tantini, 1500€ sarebbe il suo prezzo se fosse in buone condizioni a mio parere. Altri rivenditori, we qualcosa c'è ma per me più o meno siamo lì credo come prezzo. Se vuoi puoi provare a fare una visita nel capannone vecchio di Pieri al quattro, magari ha rimasto qualcosa anche di là, i prezzi forse saranno più o meno quelli, ma magari puoi trovare qualcosa che ti piace di più non so, altrimenti prova a faenza da melandri http://www.melandripiergiorgio.it/, però credo che abbia tutta roba grossa. Sapevo di uno che vendeva un Grazioli Fortuna modello vecchio e senz'altro cel'ha ancora visto che chiedeva 4000€ [zinzin.gif]. Conosco invece uno che ha un nosotti, probabilmente lo da anche via ma non prima dell'anno nuovo e senz'altro, se lo vende, l'ha già promesso a qualcuno. Comunque se proprio ti interessa posso chiedere, ma si trova a faenza ed è un po' grossino per te, sarà 20 quintali almeno e il motore non è certo da 3cv. Altrimenti rimangono i vari subito.it, ebay annunci ecc...
Il condensatore su un motore da 3cv eviterei, perdi 1/3 della potenza e da 3 a rimanerne 2 non è il massimo, senza contare la rumorosità, il trifase è molto meglio, vai di inverter, un 2,2kw per 200€ lo trovi senza problemi.
Io un tornietto cel'ho già http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8581&start=0, l'ho trovato dopo una "soffiata" di un conoscente dal fabbro di villagrappa, ma è stata una botta di cubo, per 750€. Anche il mio era 380v, l'ho messo sotto inverter ed è uno spettacolo, troppo comodo!!

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it