MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 20:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a volte le cose semplici risultano le piu complicate....
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 10:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven ott 24, 2008 21:35
Messaggi: 64
Località: Napoli
premesso che ovviamente alla base del mio problema c'è la mia inesperienza nella tornitura...... ieri mi trovavo a tornire (riprendere) dei semplicissimi alberini da 8mm che dovevano essere ridotti in diametro fino a 4mm per circa 30 ... per alloggiare dei cuscinetti e poi esere filettati per i primi 10mm.... nulla di complicato....
Metto la barretta nel mandrino serro bene controllo col comparatore che non girasse troppo eccentrico.... ero sui 3 centesimi.... inizio la lavorazione (utensile sclcr) ma al primo controllo col calibro mi accorgo che qualcosa non va. tra fine alberino e battuta ove dovrebbe andare il cuscinetto ci sono ben 2,4 decimi di differenza....... poiche quando l'utensile attacca la lavorazione l'alberino flette e qindi l'utensile mangia meno materiale cosa che invece diminuisce man mano che ci si avvicina al mandrino.....
ovviamente il pezzo era gia stato serrato al limite del manrino in modo da avere il minor sbalzo possibile....

la risposta sembra ovvia.... usare la contropunta.... ma se piazzo la contropunta non mi resta lo spazio sufficiente per attaccare la lavorzione se invece uso un utensile diverso poi alla battuta ove alloggerebbe il cuscinetto debbo riprendere la lavorazione in un secondo tempo e si vedrebbe......

quale è la maniera corretta di fare questo lavoro????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 10:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
effettivamente è una situazione che si presenta spesso!
io quando riesco sacrifico un pezzo di perno verso la contropunta, cioè lo lavoro più lungo per avere spazio e poi lo taglio;
oppure sagomi un utensile in hss;
oppure, se non è necessaria le perfetta costanza di diametro lungo il pezzo...lo riprendi nella zona interessata dal cuscinetto.
Molte altre idee non mi sono mai venute...

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 10:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ti dico come farei io , ma non prenderla sul serio, perchè sono principiante (aspettiamo le risposte degli esperti)


Prenderei il pezzo tra mandrino e contropunta, lungo quanto serve a far lavorare l'utensile.
La parte che non viene lavorata, dal lato contropunta, la troncherei a misura.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 10:59 
te lo dico io come si fà...passata secca a misura da 8 mm a 4mm....eviti la flessione perchè davanti all'utensile hai sempre un diametro consistente.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 13:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Carlo ha ragione c'è anche un altro sistema mai sentito parlare della lunetta a 2 punti il terzo punto è l'utensile :cool:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 13:31 
lui la lunetta mobile la poteva usare solo per la filettatura....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 13:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
che caspita dici ????

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 13:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven ott 24, 2008 21:35
Messaggi: 64
Località: Napoli
per quanto riguarda la lunetta mobile... la potrei usare come gia detto solo per una parte in quanto non potrei tenerla fino alla battuta....

purtroppo non credo che con un mini lathe potrei fare una unica passata da 4mm....
secondo voi spaccco tutto se provo?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 13:42 
dacci poco avanzamento con un'inserto raggio 0,2...avanzamento 0,05mm a giro.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 14:07 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
il mio parere che con una passata unica non ottiene la tolleranza per il cuscinetto

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no se il pezzo è piccolo ce la fai altrimenti prendi il diametro minore come riferimento lasci +5 centesimi ripassi un paio di volte a zero e poi vai di tela

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 16:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven ott 24, 2008 21:35
Messaggi: 64
Località: Napoli
.... non resistevo... ho fatto la prova "lavorazione alla carlo" il tornio ha retto (non me lo aspettavo) ho dovuto refrigerare e non poco.... ma alla fine il risultato non e` stato quello voluto... stesso errore 20/25 centesimi tra punta albero e battuta cuscinetto....
per cui alla fine per avere un risultato pressocche uniforme ho dovuto passare ulteriormente la parte iniziale e finirlo con la tela...... funzionalmente e come tolleranze e' ok... ma a livello estetico... no..... peccato.....
altro dubbio... ma il titanio (materiale utilizzato per quasta lavorazione) a che vt avrei dovuto lavorarlo???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 17:04 
domanda : ma la testa del tornio è allineata?altra domanda : l'utensile era in altezza giusta?ulteriore domanda : ma l'inserto era adatto al materiale che stavi lavorando ? perchè se questi fattori non sono corretti , hai voglia a farlo cilindrico.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 19:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven ott 24, 2008 21:35
Messaggi: 64
Località: Napoli
....gli allineamenti del tornio sono ok..... ho una torretta a cambio rapido per cui anche l'allinamento e` ok....
e` solo l'inserto che non so se e` adatto al titanio.....

ma in utti i casi questo e` un problema che mi si verifica anche con acciaio e alluminio.......

p.s.

carlo sai che abbiamo una cosa in comune.....
mi hanno rovinato l'albero del trapano a colonna.... ma questa e` un'altra storia.. e quando avro un po di tempo mettero su un post dettagliato....

ps 2..

ancora grazie a tutti per l'interessamento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 07, 2008 19:53 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
col titanio servono inserti che tagliano quindi della serie rettificata

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it