MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 19:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven gen 31, 2014 18:50
Messaggi: 5
Località: Marsciano( Perugia)
ciao a tutti,sono nuovo del forum ed anche un nuovo "tornitore",nel senso che mio padre tornitore di professione mi ha regalato il suo tornio hobbistico bv 20 di parecchi anni fa con pulegge e cambio delle velocità manuali,adesso io ho insieme a tutti gli accessori necessari tutti gli ingranaggi per filettare,ma proprio nn riesco ad inserirli correttamente,qualcuno può aitarmi in maniera inequivocabile circa la messa in pratica della tabella della macchina.
mi spiego meglio,vorrei filettare con il passo 3 ma assemblando gli ingranaggi secondo le istruzioni che ho raccimolato in questo forum sembra proprio che gli ingranaggi non corrispondano alla tabella stampata sul tornio,c'e qualcuno che in passato ha avuto lo stesso problema' aspetto una vostra cortese risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 19:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Maurizio, cortesemente, prima di postare, leggi il regolamento, presentati in "presentazioni", completa il profilo aggiungendo la residenza e non contrassegnare i messaggi come "importante". Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ciao Maurizio, inserisci una foto della targhetta dove c'è lo schema di montaggio ed i vari passi di filettatura e delle ruote dentate del tuo tornio... e naturalmente inserisci la località (mi pare di aver capito Perugia) nel tuo profilo, non dovresti avere difficoltà... se ci sono riuscito io :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
credo che tu possa arrivare fino al passo 2,5mm

Potenza motore 370 W
Velocità Mandrino 6 (120-2000 min)
Filettature metriche 9 (0,4-2,5mm)
Avanz. autom .longitudinali 9 (0,04-0,25 mm/g)
Cono Mandrino Morse 3
Cono Contropunta Morse 2
Passaggio Barra 20 mm
Distanza punte 400 mm
Diametro rotante 220 mm
Diametro tornibile 115 mm
Corsa contropunta 45 mm
Corsa Long.le portacarrello 350mm
Corsa Long.le portautensile 70 mm
Corsa Trasv.le portautensile 115 mm
Dimensioni totali 1080 x 620 x 380 mm
Peso 116 kg

ciò non toglie che addattando un treno di ingranaggi speciale tu possa ricavare tale passo, basterebbe raddoppiare il motrice del passo 1,5mm o dividere per 2 la condotta, ma devi vedere se gli ingombri ti posso fare tale modifica altrimenti devi scendere di modulo e vedere se riesci. Dacci gli interassi massimi e minimi delle ruote oppure le varie coppie e si calcola se puoi farcela abbassando il modulo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 20:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven gen 31, 2014 18:50
Messaggi: 5
Località: Marsciano( Perugia)
si grazie mille per le vostre delucidazioni, smontando e rimontando ho capito come si assemblano gli ingranaggi,ma ora devo capire come si riduce al massimo la velocità perche altrimenti l'avanzamento è cosi veloce che rischio di corrrere dietro al carrello e di spaccare tutto se nn mi fermo in tempo,ma è normale che con il passo 3 su cilindro da 27 mm la filettatura corra cosi veloce,oppure c'e un modo di ridurre la velocita ancora di piu visto che il tentativo l'ho fatto in prima..grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 20:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
maurizio aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 21:22 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Qualcuno su questo forum ha installato una manovella nella parte posteriore del mandrino e filetta con successo ruotando a mano. Col passo 3 è comprensibile che il carrello corra... io ho un inverter e arrivo a fare un giro ogni 10 secondi....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Confermo che con i giusti rapporti si può filettare anche oltre a quello riportato in tabella. Attento perché non tutti i bv20 hanno la vite con lo stesso passo.
Se devi filettare con passo da 3mm guarda le ruote per il passo 1.5 e poi raddoppia il numero di denti della ruota motrice (o dimezza quelli delle condotte.
Io sono arrivato fino a 4mm (per ora).
Per passi così grossi (relativi al tornio s'intende) ti consiglio di inclinare il carrino di 60° rispetto alla sua posizione normale e di dare gli incrementi di profondità con quello in modo da fare lavorare solo 1 lato del tuo utensile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 08:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
anvedi zorki che filetta alla francese :ghgh: :ghgh: :ghgh:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 09:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven gen 31, 2014 18:50
Messaggi: 5
Località: Marsciano( Perugia)
grazie ragazzi,i vostri consigli sono preziosi,ora provo poi vi facccio sapere,mi sembra strano però che con tutte quelle coruote e cinghie di ricambio non si possa scendere ancora di velocità,devo vedere e provare ancora,mio padre ha lavorato 40 anni al tornio,ma di quelli professionali di dimensioni giganti"giostra",lui li chiama e con il bv 20 lui giocava solo con il legno,infatti
gli ingranaggi per filettare sono nuovi e non sono stati mai montati ecco perche quando chido a lui,mi risponde sempre,lascia perdere filettare con quel tornio è meglio di no!!ma io sono ostinato e oi le filettature mi servono...ciao di nuovo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 10:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: Perchè non si può filettare con i giocattoli cinesi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 12:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
perchè chi è abituato come me ad avere la barra della frizione si trova in difficoltà a lavorare spengendo il motore eccecaxxo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 12:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche io, a livello estremamente più basso di te, ero abituato alla comodità della frizione ma questo non mi ha impedito di filettare sul cinese finchè non mi decisi a realizzare una specie di frizione con l'inverter cha mi ha ridato il piacere di filettare.
Certo, si perde tempo, bisogna andarci cauti, ma siamo hobbysti, la filettatura si fa, ecchecaxxo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 12:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Parlaci un po' di questa frizione maestro yrag!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperato tentativo di filettare con un tornio bv 20
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 12:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se togli il maestro si ragiona molto meglio :mrgreen:
Ne ho parlato di recente in qualche post che devo trovare e in quello riguardante la modifica al mio cinese.
Qualcosa la trovi qui viewtopic.php?f=27&t=6865&p=184407#p184407


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it