MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove di taglio
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 14:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Dunque, ho potuto finalmente provare gli inserti Kennametal CCMT09T308 UF (finitura ultra fine!!) con il portainserti SCLCR della SAFETY quadro 12x12. Dal catalogo Kennametal ho recuperato i dati di taglio degli inserti.
Tornio Proxxon 400PD.
Il materiale sul quale ho eseguito la prova e' un tondo di C40 diametro 14mm, avanzamento con il quale ho ottenuto i risultati migliori 0,07 profondita di passata da 0,1 a 0,35. Spingendosi oltre la lavorazione fa schifo.
Velocita di rotazione 330 giri con diametro fino a 9mm poi 660.
Non so dove ho sbagliato ma la lavorazione sembra strappata, sembra che l'utensile scarpi via il metallo e non che lo tagli.
Ad intermittenza il truciolo che si formava era o piccolissimo o a volte lungo anche 50 cm!!
Il risultato migliore con i parametri descritti si avvicina ad una passata di sgrossatura, ma da qui a dire che la la finitura e' ultra fine (mi aspettavo una superficie liscia e quasi lucida) ce ne passa....

Dove ho sbagliato?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 14:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
l'altezza del tagliente è giusta? o è un poco alto?

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 15:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
La velocità di taglio è insufficiente Vt 150 m/min per diam 14 è 3400 giri non 330 giri ci credo che non taglia stai andando a Vt 14m/min nemmeno le barrette Hss riescono a tagliare

AMARILLIS prendi le velocità di taglio dei inserti non quelle del proxxon

GIRI = (VT x 1000) / (3.1415 x diam pezzo)

se vai al massimo dei giri del proxxon vedrai che vai meglio aumenta anche
l'avanzamento e la passata se il tornio regge

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 15:48 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
quoto ugo stai girando troppo piano per quei diametri

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 16:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
L'altezza del tagliente l'ho controllata piu' volte. Ho anche provato ad abbassare e alzare un po' l'utensile, ma i risultati non sono stati apprezzabili.

Per quanto riguarda le velocita' al massimo arrivo a 2800 giri. Nella mia abissale ignoranza pensavo che velocita' cosi' elevate si usassero solo su alluminio e materiali teneri simili....

OK. Provero' ad andare piu' spedito. Faccio subito la prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 16:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Amarillis lo hai visto in fiera a che velocità fanno girare le macchine è vero tu hai un proxxon ma gli inserti e i materiali da lavorare sono gli stessi. Su alluminio si parte da 300m a salire

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 16:59 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Allora. Aumentata la velocita' al massimo, 2800, controllata e modificata altezza utensile, ora e' perfettamente al centro del pezzo, provato con profondita' di passata diverse da 0,1 a 0,35 lasciato l'avanzamento che dicevo.... purtroppo fa schifo come prima. Si vedono i segni
L'unica cosa positiva sta nel colore del truciolo che adesso e' di un bel blu cobalto.
Sicuramente ci sono dei problemi di rigidita' del tornio che essendo piccolonon permette certe lavorazioni con parametri normali ma spinti per il tipo di macchina.
Infatti ilcilindro risultante assomiglia di piu' ad un vaso con tutte le sue curve che non ad un cilindro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
hai i cuscinetti del mandrino sballati o da registrare controlla.
Hai cambiato il taglio dell'inserto ?
quanto è fuori il pezzo al max su i 60mm senza contropunta di regola 4 o 5 volte il diam sopra tende a piegare.
fai una cosa con i soliti utensili la solita operazione ti viene bene controlla con i soliti parametri?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Il pezzo sbalza di circa 40mm. I cuscinetti del mandrino sonol'unica cosa di quel tornio della quale mi fido. Il mandrino non si muove di un centesimo neanche se lo sbatacchi di qua e di la'.
Piuttosto non sono affatto sicuro della stabilita' del carro e di tutto cio' che ci sta sopra..... Dovrei dare una controllatina, ma ripeto essendo un tornietto leggero il suopunto debole eono le guide e il carrello.
Provero' anche a a fare delle prove con i soliti utensili HSS e i soliti parametri di taglio.

Pero', cavolo, ci deve essere il modo per poter far lavorare in modo cristiano anche questo utensile ad inserti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
aumenta la passata a 1mm in diam e porta avanzamento a 0.1 0.14

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:41 
hai un raggio di punta 0,8 , giusto?allora devi aumentare l'avanzamento...almeno 0,2 mm a giro.poi, aumenta anche la profondità di passata .fai delle passate di almeno 1 mm - 1,5 mm .


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Scusate ragazzi, ma forse non mi sono spiegato. Se con quel tornio imposto una passata da 1mm sul C40, me lo ritrovo in mezzo ai campi....a pezzettini.
Vi ho detto che flette con passate da 0,35 figuriamoci con 1mm. Avevo gia provato ad andare a 0.5 prima di aprire il post, quindi con velocita' bassa ma i risultati era stati quantomeno deludenti.

Il raggio di punta dell'inserto mi pare sia 0,9. Ma susate, se aumento l'avanzamento oltre la dimensione del raggio di punta non ottengo qualcosa di simile ad una filettatura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 17:58 
scolta, ma hai un tornio di marzapane?prova a dare 0,2 mm a giro (che è ben meno di 0,8 che è il raggio inserto...0.9 non esiste...)e una passata da almeno 1 mm.i giri al massimo...se fai i conti della potenza assorbita, ce la fai anche con un depilatore per signore.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 18:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Forse se posti la foto del Proxxon qualcuno si rende conto di cosa voglia dire 1mm su C40.
Con tutto il rispetto, ma...noi mortali abbiamo a che fare con altri ordini di grandezza!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 12, 2008 18:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Esatto ingegnere. E' proprio quello che sto cercando di far capire.
Il mio tornio pesa una frazione dei mandrini che normalmente usa Carlo... e non e' cosi' massiccio.
Comunque garantisco che faro' di questi consigli e che cerchero' per quanto nelle mie possibilita', o meglio nelle possibilita' della macchina, di avvicinarmi a quei parametri.
Senza dubbio posso incominciare con l'incrementare l'avanzamento per passata, e poi vedremo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it