MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 14:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo acquisto
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 17:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 20, 2014 11:53
Messaggi: 5
Località: Bari
Buonasera a tutti.
Di questo argomento già se n'è parlato fino alla nausea e credo che se ne parlerà ancora e per tanto tempo.
La domanda è sempre la stessa. Quale attrezzo acquistare?
Ho seguito molti topic, schede tecniche, offerte e quant'altro, ma alla fine resta sempre un dubbio.
Per il lavoro che mi accingo a fare e che ho mostrato in presentazione, l'impiego del tornio non è centrale rispetto al progetto.
Forare dei tondini in faggio di 8-10mm di diametro per una lunghezza max di 100mm , realizzare tre pulegge in ottone da 30mm di diametro, piccole alesature e alcuni assi in legno è poca roba rispetto ai miracoli che ho visto in questo forum.
In un primo momento avevo pensato di acquistare un micro tornio TAIG II, piccolo, ideale per piccoli lavori di precisione, ma dopo aver convertito tutte le misure del progetto da imperiale a metrico, mi sembrava fuori luogo acquistare un tornio avente come misura il solo sistema imperiale.
Ho escluso il seconda mano per la mia evidente incapacità a valutare l'usura e lo stato di un tornio usato.
Quindi, non volendo correre alcun rischio di acquistare ferraglia che un tempo era stata un tornio, mi sono rivolto al mercato del nuovo
prendendo in considerazione tre potenziali possibilità.
La prima:
http://www.amadeal.co.uk/acatalog/Bench_Lathe.html
riguarda il modello AMA210VG, 685 sterline esclusi gli accessori.

La seconda:
http://www.amadeal.co.uk/acatalog/Mini-Lathe-Packages.html
riguarda la configurazione full da 740 sterline.

La terza, invece, riguarda il tornio NEWTON 20 venduto dalla ditta Damato al prezzo di listino 1100 euri comprensivi della dotazione base e il pacchetto Aeternum (kit utensili da battaglia, contropunta rotante MT2, contropunta con mandrino MT2).
Nella grossa orologeria sicuramente queste tre configurazioni farebbero accapponare la pelle, al max sarebbe accettato, torcendo il naso, un tornio Optimum, ma un budget 1500/3000 euri, fatta esclusa la dotazione accessoria, non è disponibile.
Dunque, ciò premesso, quale di queste opzioni a voi sembra più vicina alle mie necessità?
Purtroppo sembrerebbe che i cinesi abbiano litigato di brutto con la precisione.
Grazie
Cordialità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 19:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Optimum è sempre robaccia cinghi cionghi, chi ci lavora non credo lo accetterebbe ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 19:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Vimas, cortesemente e come già sei stato invitato a fare, completa il profilo con la località di residenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: lun mag 16, 2016 10:17 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 10, 2011 18:24
Messaggi: 51
Località: Venezia
Oskar, stai ripetendo lo stesso messaggio in tutte le sezioni. Che si fa ?


Ultima modifica di yrag il lun mag 16, 2016 10:31, modificato 1 volta in totale.
Rimosso messaggio ripetuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: lun mag 16, 2016 11:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Si passa al piano "B" . . . .(BAN) . . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: lun mag 16, 2016 11:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
E' stato accontentato... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: lun mag 16, 2016 12:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ben fatto ! :eek:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto
MessaggioInviato: lun mag 16, 2016 12:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ciao Vimas,convertendo I pound in euro ed aggiungendo la spedizione vai al prezzo del Damato e sempre con gli occhi a mandorla sono tutti.
Se resti sui Bv20, potresti tranquillamente stare sull' usato. A mio avviso I Bv che potrebbero aver lavorato all' usuraziobe,sono sul palmo di una mano
..se ci sono. Pur vero che I bv usati spesso costano vicino al nuovo. Se sei svelto di cornetta,di tanto in tanto se ne trovano sui 500...ma volano!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it