MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta della velocità del mandrino per tornitura alluminio
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 16:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 25, 2011 00:55
Messaggi: 5
Località: Bologna
Ciao a tutti sono diversi anni che sono iscritto in questo forum, ma non avendo ancora avuto il tempo per avviare una qualche lavorazione continuativa non ho mai sentito la necessità di chiedere info di dettaglio (naturalmente ho spesso usato la funzione cerca ed ho sempre trovato delle risposte soddifacienti.

Essendo un principiante mi sono anche comperato il manuale del tornitore moderno, che mi ha dato modo di capire molte cose per me assolutamente sconosciute.

Ora però ho qualche dubbio sulla scelta della velocità di rotazione del mandrino per lavorare su una barra di alluminio diametro 10 mm.
Ho un tornio cinese della damato macchine newton20 ed i classici utensili "economici" (almeno per ora)

Ho provato a studiare le varie relazioni che ci sono tra velocità di taglio velocità angolare diametro del pezzo sezioni del trucco, ma francamente faccio un po di confusione.

Le tabelle nel libro sono molto complesse (almeno per me) e non sempre esplicative, anche perché la velocità di taglio mi sembra sia messa in relazione a quella del mandrino... insomma quale velocità usare? oppure quale formula utilizzare per calcolarla e dove reperire le costanti da applicare?

(sicuramente è un argomento già trattato ma non ho trovato molto con il metodo "cerca")
grazie
:grin:

_________________
"obsequium amicos, veritas odium parit"
l'ossequio ti genera amici, la verità odio
(Pubblio Terènzio Afro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 17:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cortesemente, come da regolamento, completa il profilo con la località di residenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 17:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 25, 2011 00:55
Messaggi: 5
Località: Bologna
chiedo scusa ... ho già provveduto :grin:

No problem ma, sempre cortesemente e come da regolamento, non utilizzare il tasto citazione per rispondere. Grazie... :grin:
yrag

_________________
"obsequium amicos, veritas odium parit"
l'ossequio ti genera amici, la verità odio
(Pubblio Terènzio Afro)


Ultima modifica di yrag il dom feb 15, 2015 17:25, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 17:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
vai al massimo.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 23:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
Messaggi: 183
Località: Padova
Ciao
Con un tondo da 10 mm in alluminio devi far girare il mandrino al massimo, non so che gamme di velocità tu abbia sul tuo tornio, ma ti serve il massimo dei giri che hai a disposizione.
Per calcolare il numero di giri al mandrino, devi moltiplicare la velocità di taglio in metri al minuto del materiale che devi lavorare x 1000 e dividere questo risultato per il diametro del tondo da tornire moltiplicato per 3.14 (pigreco)
ngiri al mandrino=Vt x 1000 / d x 3.14
La Vt è un dato che trovi in molte tabelle anche sul web ed è legato al materiale ed al tipo di lavorazione ed utensile che vuoi utilizzare.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 23:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 25, 2011 00:55
Messaggi: 5
Località: Bologna
Molte grazie , immaginavo già dalla risposta di gianlorenzo1 che fosse la massima.
sul tornio c'è la tabella delle velocità che è possibile impostare.

Per quanto riguarda la velocità di avanzamento, che poi è possibile variare cambiando gli ingranaggi del tornio, quale è meglio scegliere se utilizzo un utensile dritto (spero sia il termine esatto).

_________________
"obsequium amicos, veritas odium parit"
l'ossequio ti genera amici, la verità odio
(Pubblio Terènzio Afro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 23:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
Messaggi: 183
Località: Padova
Dipende dalla profondità di passata che intendi fare.
Se lavori il 10 mm non credo che farai passate di molti mm, quindi ti conviene tenere un avanzamento basso, magari devi anche fare spallamenti corti, quindi a maggio ragione se l'avanzamento è basso riesci a controllare meglio la lavorazione.
Io ho tornito proprio oggi una barra di ergal diametro 35 ed ho utilizzato 500 giri al mandrino ed un avanzamento di 0.05 mm/giro, l'utensile era da sgrossatura a placchetta brasata, ti assicuro che la lavorazione è uscita come uno specchio, sembrava rettificato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta della velocità del mandrino per tornitura allumin
MessaggioInviato: lun feb 16, 2015 00:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 25, 2011 00:55
Messaggi: 5
Località: Bologna
Immagine

_________________
"obsequium amicos, veritas odium parit"
l'ossequio ti genera amici, la verità odio
(Pubblio Terènzio Afro)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it