MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 00:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 17:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:55
Messaggi: 163
Località: Padova
Ciao a tutti ,essendo alle prime armi con il tornio volevo chiedervi aiuto per tornire il supporto della vite tpn per cncizzare la mia Sieg X1.
Il pezzo e' questo e dovrei ricavare al tornio la sede per il cuscinetto e per il reggispinta. Inoltre dovrei fare il foro per la vite sul supporto
del piano fresa e quindi tornire un parallelepipedo.
La mia domanda e' : Posso fare questa operazione al tornio con il mandrino a tre griffe? Non ho il 4 griffe e se posso mi eviterei la spesa.
Grazie a chi mi puo' dare consigli vorrei evitare di rischiare pezzi che volano......

Allegato:
IMG_0327.JPG


Allegato:
IMG_0329.JPG


Allegato:
IMG_0330.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tornio Holzmann ED400 e Sieg X1 XL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 19:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
dovresti costruire un anello con un taglio da una parte ed usarlo per prendere il pezzo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 19:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
tondo stretto nel mandrino di alluminio con 2 fori maschiati ad interasse come quello del pezzo e un picciolo di centraggio che entri dentro appoggi il pezzo dalla parte lavorata inserendo il picciolo di centraggio e stringi le viti in questo modo hai piano e centraggio riferiti alla lavorazione già eseguita dal mandarino cmq controlla il centraggio dopo aver strinto le viti se ok adesso puoi fare quello che vuoi anche allargare il foro tanto dietro ha alluminio


mi sono spiegato ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ti hanno già consigliato, io vado faccio però un passettino prima:
perchè hai bisogno di metterci un cuscinetto con reggispinta (a quel punto usa direttamente un conico), se poi mantieni la vite trapezia? Tanto vale tenerlo così, il grosso dello sforzo ce l'hai tra vite e chiocciola, poco sulle estremità dell'albero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 20:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:55
Messaggi: 163
Località: Padova
Rispondo a tutti.

Onorino: perdonami ma non ho capito come intendi prendere il pezzo.

Zeffiro: intendi prendere un tondo che faccia da base ,su cui faccio 2 fori per prendere il pezzo . Nel centro c'e' un perno che va nel foro
centrale del mio pezzo per tenerlo centrato giusto? Il problema credo e' che devo proprio lavorare la parte piana che vedi in foto non dall'altra parte
dove va fissato il volantino. Ho capito giusto?
Tipo una cosa del genere, due fori ( quelli in nero ) e il perno di centraggio e la piastra la prendo da dietro nel mandrino a tre griffe?

Allegato:
Platorello.jpg



Andrea: Ho letto in molti thread che consigliano di mettere reggispinta e cuscinetto radiale per precaricare la vite.
Tipo questo disegno.

Allegato:
precarico_2011-06-15.png


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tornio Holzmann ED400 e Sieg X1 XL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 00:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Rex, facci vedere anche come intendi configurare i cuscinetti lato motore, perchè temo che sotto sotto tu stia commettendo un errore, non necessariamente dannoso per la macchina, ma potrebbe essere che tu voglia installare pezzi completamente inutili.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 08:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
A me personalmente questa configurazione non piace...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 09:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
e poi il reggi spinta non va incassato.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 09:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Era proprio questo quello che intendevo ma non posso allungarmi che sono a lavoro...

Non ho nessuna competenza specifica lo ammetto, ma credo che il reggispita debba poggiare sul supporto e non sulla ghiera del cuscinetto radiale


Da poco ho fatto un lavoretto del genere e il reggispinta l ho messo da un lato del supporto, il radiale dall altro lato e non impaccati come nel disegno

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 12:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:55
Messaggi: 163
Località: Padova
Vi ringrazio delle info, io bene o male in rete ho sempre visto che nelle viti
montano supporto finale con cuscinetto, in mezzo chiocciola e dall'altro lato
supporto con cuscinetto e reggispinta. Poi non sono un esperto e quindi non so
se questa configurazione sia corretta io mi baso un po' su quel che leggo in giro.
Allo stato attuale sugli assi x y io ho solo chiocciola e basta. la vite dal lato
opposto al volantino e' a sbalzo mentre nel supporto anteriore c'e' solo il foro
dove va in battuta la parte lavorata della vite , quindi come si dice in gergo
ferro con ferro. Questa non mi sembra una grande idea da tenere poi con i motori.

Per Cima io pensavo di fare così : volantino per avanzamenti manuali, puleggia
calettata dietro al volantino, supporto cuscinetto radiale e reggispinta, vite che
va nella chiocciola ( poi vedo se metterne due per il backlash) e lasciare la vite a
sbalzo dalla parte opposta senza supporto.

_________________
Tornio Holzmann ED400 e Sieg X1 XL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 13:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Potresti "banalmente" usare due cuscibetti a sfere con contatto obliquo che sono scorrevoli come i radiali ma hanno anche un buon carico assiale, vanno montati contrapposti e precaricati tendendo la vite con una ghiera :)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 13:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:55
Messaggi: 163
Località: Padova
Tipo questa configurazione?
Allegato:
EndFixity.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tornio Holzmann ED400 e Sieg X1 XL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 13:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
mettere solo 1 radiale per lato alla fine è una sieg 1 che sforzi farai mai

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 18:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
più che altro il carico sarà dato da quanto tira il dado della vite... ma questo si può compensare usando delle molle a tazza per precaricare la vite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per tornire supporto
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 21:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:55
Messaggi: 163
Località: Padova
Effettivamente gli sforzi sono minimi su questo non ci sono dubbi. Comunque il primo passo
e' tentare la lavorazione dei pezzi che sono la parte piu' critica.
Questi sono lo scoglio per ora da superare :mrgreen:
Prima o poi mi tocchera' prendere il 4 griffe.....

_________________
Tornio Holzmann ED400 e Sieg X1 XL


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it