MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 09, 2024 03:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: dom mar 01, 2020 21:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Ciao ragazzi vorrei un consiglio su quali utensili con inserti da acquistare con gambo 10x10mm
Vorrei prendere qualcosa di buono e se possibile prendere un set completo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Messaggi: 403
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Ciao. per la misura 10 x 10 consiglierei, piuttosto che un "set completo", fare un ragionamento su cosa serve effettivamente: utensili per tornitura esterna destri, dritti o sinistri; utensili per tornitura interna; troncatori; utensili per filettatura sia esterna che interna. Il tutto corredato di inserti adatti alle tipologie di materiale che si intende lavorare. Personalmente uso soprattutto inserti tipo DCMT070204, di tre tipologie: per alluminio e ottone, per acciaio inox, e per uso generico su acciai vari. Visto l'esiguo costo dei portainserti e degli inserti praticato dai miei fornitori abituali, (banggood e ebay) preferisco, almeno per il tipo di utensili utilizzato più spesso, disporre di tre diversi portainserti con montati inserti dei tre tipi sopra citati.
Per le troncature ho provato diversi metodi ma ho ottenuto i risultati migliori con inserti SP200, mentre per filettare uso inserti 11ERA60 per esterno, 06IRA60 e 11IRA60 per interno. Ovviamente questo materiale proviene dall'estremo oriente; l'attrezzatura professionale di produzione europea ha dei prezzi ben superiori, ma per uso hobbistico e non finalizzato alla produzione vanno più che bene anche i "cinesi", con buone finiture superficiali e discreta durata se non si commettono errori.
Buon lavoro,
Roberto

_________________
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Ciao ti ringrazio per i consigli dati gli utensili prenderò quello che serve per il troncatore sono indeciso per uno a lama con porta lama tipo fervi o sogi che sicuramente saranno pure di produzione cinese ma sono gli unici che o trovato a mio avviso decenti .
Se sul troncatore ai consigli sono ben accolti .
Grazie .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
veramente l'utensile base è il c (ccmt ...) che ti permette lavorazioni sia in senso assiale che in senso radiale ...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Messaggi: 403
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Ciao. come lama attualmente utilizzo questa:
https://www.ebay.it/itm/SPB226-S-Cut-of ... 2749.l2649
Il portalama l'ho fatto io partendo da una barra di acciaio 20X30.
Per ottenere buoni risultati sono necessarie due condizioni: la corretta altezza dell'utensile e soprattutto l'ortogonalità rispetto all'asse di rotazione, sia nel montaggio sulla torretta che nel movimento del trasversale. Proprio su questo punto ho dovuto lavorare non poco; risolto il problema dell'ortogonalità del trasversale ora la troncatura scorre liscia come l'olio.

_________________
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 14:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' una lama grossa ,di che materiale è? Io uso un portainserto:

Allegato:
DSCN7035 (FILEminimizer).jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 18:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Messaggi: 403
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Ciao. Il materiale non è specificato; le dimensioni non sono esagerate come sembra: altezza 26 mm e spessore mi sembra di ricordare 1,8. Il vantaggio è poter fare troncature anche di un certo diametro; io ho provato fino a 65 mm su alluminio ma si potrebbe andare anche oltre. Ho anche portainserti come il tuo con inserti MGMN200 ma in questo caso la qualità "cinese" non è sufficiente; il gambo 10 x 10 inoltre è troppo piccolo, a mio avviso, per garantire la necessaria rigidità. Il vantaggio di questi portainserti è l'ingombro laterale pressoché nullo, per cui è possibile avvicinarsi moltissimo alle griffe del mandrino.

_________________
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 20:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Ciao Io lo preferirei con il porta lama ma non lo trovo come quello che mi ai consigliato potrei realizzare io il porta lama ma non o la fresa e dovrei fare tutto assemblando i pezzi .
Uno come quello mostrato da Carlino lo già rotto è vero però che ci stavo troncando un pieno di c45 si è impuntato e faceva parte di una serie di utensili presi in Cina ma devo dire che gli altri il loro lavoro lo fanno certo con la dovuta cautela lavorona magari poi provando inserti diversi si trovano quelli giusti in base al materiale da lavorare .
Ecco perché chiedevo qualcosa di più performante .
Io o un tornio myford s7 con una torretta rapid che può accogliere utensili con gambo da 12 mm e forse anche più di 12mm ma poi sarei troppo alto .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 20:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Se la torretta è della giusta misura puoi scendere con la cartella sotto il piano del carrino , se invece è piccola non lo puoi fare perchè quando scende tocca il piano del carrino....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 20:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Messaggi: 403
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Ciao. Se non riesci a realizzare da solo il portalama, lo puoi trovare in commercio; il Myford è notoriamente robusto e preciso per cui la troncatura non dovrebbe essere un problema, a patto di rispettare le giuste condizioni. Per lavorare i varo tipi di acciaio è inoltre necessario lubrificare con abbondante olio da taglio o meglio ancora con l'emulsione.

_________________
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
""" è inoltre necessario lubrificare con abbondante olio da taglio o meglio ancora con l'emulsione."""

questo è il passaggio fondamentale .... e nel forum penso di averlo scritto innumerevoli volte ....
la troncatura è come fare un cubo... bisogna lubrificare molto e spingere ... ( linguaggio colorito ma concetto che rimane bene impresso nella mente ...)

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Cerca myford rear tool post

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 21:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Si la torretta è piccola e non posso scendere di più perché le cartelle toccano sul piano il tornio lo comprato usato e la torretta c'era già e sono pure indeciso di cambiarla ma con che modello ?
È sicuramente per una rapid dovrei spendere un occhio .
Per quanto riguarda la troncatura si uso emulsionabile o dotato il tornio di pompa e ugelli .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Sul myford puoi montare una torretta sul retro, e fai girare il mandrino al contrario. Segui quello che ti ho scritto e ti fai un'idea. La rapid è ottima non cambiarla

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto utensili
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 21:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Si o visto ottimo consiglio la rapid è ottima e non o intenzione di cambiarla per adesso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it