MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 08, 2024 20:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 17:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Ciao a tutti ultimamente sto valutando di acquistare degli utensili nuovi con con inserti è siccome il mio super 7 e dotato di una torretta rapid piccola misura 0 sono obbligato ad usare utensili da 10 mm visto che se provo con quelli da 12mm sono alto rispetto alla contro punta e dovrei scendere almeno tre mm .
Guardando in giro mi sono imbattuto in un video dove un tizio a spianato la slitta dell' carrino di tre mm abbassando cosi la torretta in modo da poter utilizzare utensili da 12mm che sicuramente oltre ad essere piu reperibili tendono a vibrare di meno.
Chiedo a i più esperti e fattibile qualcuno di voi lo a fatto ?
https://youtu.be/DmiPEshqoS8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 17:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
a me sembra resti poca carne su cui lavora il tirante
oltretutto il tizio nel video sembra monti un utensile a spoglia negativa ,si con 12 mm sarà piu robusto ma per la taglia di quel tornio userei solo utensili positivi per caricare meno tutto l insieme.
Alla fine con le placchette o le affilature giuste asporti tanto senza sforzare la macchina

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 18:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
sul ceriani 203, che ha più o meno le dimensione del tuo tornio, monto utensili a placchette 10X10 e/o saldobrasati delle stesse dimensioni e va bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Il Myford già di suo non è particolarmente rigido, almeno il mio, togliere ciccia credo non sia una buona idea

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Concordo , si rischia di fare danni irreparabili, lavora quando è possibile con gli utensili montati nella cartella con poco sbalzo e vedrai che non vibreranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: ven mar 13, 2020 22:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 26, 2015 20:52
Messaggi: 32
Località: Palermo
Grazie per i consigli lascerò tutto per com'è userò utensili da 10mm preferisco non fare danni irreversibili e per evitare vibrazioni terrò gli utensili meno a sbalzo grazie ragazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: sab mar 14, 2020 08:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Anni fa, quando comprai il super 7,mi posi la tua stessa domanda. Ho setacciato il web e non vi é alternativa:utensili da 10.modifiche rischiavano di farti andare sui denti la torretta sbriciolata. Inoltre, se prendi barrette buone non vibra mica così tanto.

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: sab mar 14, 2020 09:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Invece di abbassare il carrino ,si potrebbero abbassare gli utensili dalla parte opposta al tagliente ,naturalmente solo i saldobrasati e quelli a placchette ,per gli HSS sarebbe più difficoltosa ed inutile l'operazione , potendo scegliere delle barrette già rettangolari onde assicurare più rigidità all'utensile .

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: sab mar 14, 2020 14:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
però così compri un utensile da 12 e lo paghi da 12 per trasformarlo in 10, se il problema è la reperibilità ok (cosa che non mi sembra dato che io li compro i 10x10) ma se l'intento è di migliorare per me si peggiora....

ti lascio qualche sito utile :

https://www.chronos.ltd.uk/
https://www.rdgtools.co.uk/
https://www.arceurotrade.co.uk/
https://www.hbm-machines.com/
poi i soliti
amazon
ebay
banggood
aliexpress

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 09:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Per me10x10 e 10x12 non è la stessa cosa .Comunque io il carrello non lo abbasserei per nessun motivo .Certo che se un tornio è nato per lavorare con una certa dimensione di utensili il volerlo aumentare è una forzatura , visto che la struttura della macchina e tutto il resto è stato progettato per sostenere un determinato sforzo .Il 10x12 lo ritengo un compromesso per cercare di ottenere più rigidità dell'utensile .

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 11:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
La componente dominante (molto dominante) della risultante delle forze di taglio e' in y, dove l'utensile risulta di 10mm...
Detto questo se da tua esperienza c'è un miglioramento è da provare, e lo farò appena ne avrò l'opportunità.
Sul resto concordo con te

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 11:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Il tuo ragionamento è giustissimo se consideriamo lo sforzo per unità di superficie : dal momento che il tagliente asporta sempre la stessa quantità di materiale (quindi lo sforzo rimane costante) ,quest'ultimo viene distribuito su una sezione più grande e quindi la flessione risulta minore . Per chiarire meglio , su un utensile troncatore a lama il ragionamento è validissimo perchè l'unica dimensione da cui dipende la rigidità è l'altezza della lama ,ma nel caso di utensili a punta anche la larghezza dell'utensile concorre alla diminuzione di flessione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 13:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
https://www.google.it/search?q=+gibralt ... 3QCiXyIn6M

Per il Myford va alla grande questa torretta ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 13:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Si Carlo era un ragionamento spannometrico, infatti ho parlato di componente dominante. Allego un'immagine meglio. Basta guardare l'intensità e la direzione del vettore risultante.
Ho scritto anche che comunque si dovrebbe provare empiricamente poiché ogni tornio mini ha masse e tecniche costruttive differenti, magari fai tutto lo sforzo per l'utensile da 12 ma poi ti accorgi che hai comunque delle torsioni date da guide esili...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Ù.


Ultima modifica di umbez il dom mar 15, 2020 13:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta tornio myford super 7
MessaggioInviato: dom mar 15, 2020 13:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' una modifica in kit della stessa ditta da cui ho comprato i materiali del Quorn : ha una serie di kit molto razionali e utili per chi possiede un Myford.
Sì Umberto , sui piccoli torni bisogna tener conto di flessioni della stessa struttura : su un tornìo piccolo si possono lavorare le stesse cose che puoi fare su di una macchina grande ( ovviamente nei limiti dimensionali) ma il modo di lavorare un pezzo è completamente diverso .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it