MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunetta fissa
MessaggioInviato: dom ago 02, 2009 16:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Nonostante il perido vacanziero, per quei pochi che ancora sono a casa e che hanno gia' fatto o faranno le ferie in altro periodo, ecco il mio ultimo lavoro.
Si tratta della lunetta fissa per il tornio Proxxon PD400. Il foro centrale e' da 60, lo spessore del materiale e' di 21,5. I supporti in ottone sono da 9mm e i grani che li bloccano in posizione sono M6x10. Nella fotografia non compare la barretta di metallo che blocca la lunetta alle guide del tornio tramite lo serraggio di una vite M6.

Penso di avervi detto tutto.
Attendo i vostri commenti

Ciao e buone ferie a tutti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 02, 2009 17:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2008 21:14
Messaggi: 1441
Località: provincia di Milano
l'estetica è originale, l'hai già usata?
se funziona penso sia la miglior soddisfazione. :a6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 02, 2009 18:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
l'estetica non è male, se funziona direi che è ottima, io però farei anche delle barrette con cuscinetto

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 02, 2009 18:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Beh, l'ho terminato oggi. Ho fatto qualche prova di tenuta del pezzo in rotazione e non mi ha dato problemi. Forse l'unica cosa che posso dire e' che nel tenere il pezzo in movimento i sostegni in ottone lo rigano leggermente. Cosa che sparisce con una passata di finitura o della carta abrasiva.

All'estetica non ho badato. Tieni presente che ho cercato di fare il minor numero di lavorazioni possibile. Se poi mi accorgero' che si possono fare delle migliorie, avendo tempo, perche' no?

Ora aspetto solo di avere un lavoro che mi permetta di usare la lunetta cosi' potro' effettivamente dire se e' stato un lavoro utile o solo un modo per fare trucioli. Ma anche se fossero solo trucioli ho sempre imparato qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 02, 2009 23:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Bella, pero' se avessi fatto dei registri a vite per le tre torrette di supporto..

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 03, 2009 07:27 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Le tre torrette di supporto era meglio se le facevi di bronzo ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 03, 2009 09:31 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Era la prima cosa che mi e' venuta in mente quando pensavo alla regolazione delle torrette, ma come dicevo ho cercato di non complicarmi troppo la vita. E' comunque una modifica fattibile in futuro senza dover stravolgere l'oggetto.

Per quanto riguarda il materiale delle torrette sono a digiuno.
Cioe' le ho fatte in ottone perche' mi sembrava che quelle realizzate commercialmente fossero di questo materiale (vedevo il giallo del metallo, escludendo l'oro....). Se mi dici che il bronzo ha caratteristiche migliori per il lavoro che dovra' fare posso vedere di rifarle. Spero di avere uno spezzone di bronzo di quella dimensione. Ho del bronzo fosforoso, barra da 50mm, ma non ho intenzione di passare il resto della mia vita per ridurla a 9mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 03, 2009 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Con quello che costa il bronzo sarebbe anche un peccato ridurre una darra da 50 a 9mm! :mrgreen:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 07:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Bastava fare in bronzo solo la parte terminale dei 3 steli.

Una specie di tappo, forzato in un foro di testa allo stelo.
Così, all'occorrenza lo si può sostituire anche con terminali in altri materiali, tipo teflon o stratificato.

Quanto alla regolazione a vite, diciamo che visto l'uso che se ne farà e vista soprattutto la macchina sulla quale la lunetta viene usata, non vedrei grossi problemi di tenuta a livello sforzo.
Piuttosto, senza viti di regolazione assiale, sarà più difficile trovare esattamente la centratura del pezzo per evitare che esca conico.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it