MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 12:40 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 28, 2010 21:45
Messaggi: 42
SALVE , MI POTETE DIRE PER QUALE MOTIVO è VENUTA COSI BRUTTA? FORSE IL MIO TORNIETTO PERDE POTENZA SOTTO SFORZO, HO SENTITO GLI INGRANAGGI CHE SFORZANO E FANNO MOLTO RUMORE? è NORMALE


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 13:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
mii come e' brutta!!!

Che utensile stai utilizzando, avevi la contropunta?, perche' non hai previsto uno scarico alla fine della parte da filettare?
Sotto certi diametri non vengono bene le filettature al tornio, a causa dell'interferenza della spoglia laterale utensile sul profilo del filetto, e conviene utilizzare le filiere.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 13:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 28, 2010 21:45
Messaggi: 42
utensile in hss, era solo una prova per questo non ho fatto lo scarico , usata la contropunta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 15:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Utensile male affilato + bassa velocità di taglio + errata procedura di filettatura + materiale poco propenso ad essere lavorato.
Ritenta, sarai più fortunato... c'era scritto dentro all'incarto dei cioccolatini.
Scaricati un manuale teorico-pratico sulle lavorazioni di tornitura e riprova.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 17:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 28, 2010 21:45
Messaggi: 42
grazie zorki non volevo importunarti , per questo ho aperto un topic, quindi oltre ad affilre meglio l'utensile devo aumentare anche la velocita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 19:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Come già detto dovrai creare anzitutto una gola di scarico.
Le passate tienile tra 0.12 e 0.08mm di profondità.
Per migliorare la condizione potresti ruotare il carrino di 60° (dalla posizione usuale) ed andare giù con quello lavorando su un solo lato dell'utensile.
Come per la troncatura occorre usare il refrigerante.
Per potere aumentare la velocità devi sganciare la vitemadre per poi riprendere l'esatto filetto o montare una sorta di freno che ti faccia arrestare il mandrino nel più breve tempo possibile altrimenti vai a sbattere da qualche parte rischiando di far danni.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: sab nov 20, 2010 20:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 28, 2010 21:45
Messaggi: 42
grazie , provo e ti faccio sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 18:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar feb 08, 2011 19:48
Messaggi: 17
cmq vedendo la foto il problema e' il materiale a vedersi sembra che il materiale penso si tratti di allumino no n e' lavorabile e troppo pastoso come materiale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 22:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 08, 2008 19:27
Messaggi: 74
Località: Cassano delle Murge (BA)
Secondo me ha dato tutto l'avanzamento per farla in unica passata ............................ la fretta fa solo ............................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 22:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Io trovo molto conveniente filettare da sinistra a destra con l'utensile rovesciato e facendo girare il mandrino al contrario. Anche io uso il carrino a 60 gradi (in realtà il manuale SEI dice di fare un grado in meno). In questo modo posso fare la gola di scarico ridotta al minimo e posso filettare con gli inserti in metallo duro ad alta velocità senza timore di superare la gola di scarico perchè la filettatura è a uscire.

Dimenticavo: per filettare in questo modo occorre un utensile sinistro (che guarda caso mi ritrovavo per le mani).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 23:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se per fare una filettatura esterna in direzione del mandrino usi un utensile destro, capovolgendolo ed invertendo il senso di rotazione e direzione avanzamento si usa sempre il destro... amenochè mi sfugga qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: gio feb 17, 2011 18:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
No, col destro, se la filettatura la fai vicino ad una spalla, vai a sbattere contro al pezzo. Invece il sinistro capovolto diventa un destro e ti permette di avvicinarti quanto vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: gio feb 17, 2011 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ora ho capito!
Però come fai a correggere gli angoli di spoglia inferiori?
Non rischi di rovinare i fianchi sulle filettature di diametro ridotto o passo lungo?
Questo però nel caso di utensili ad inserti, se usi i saldobrasati presumo che modifichi con mola gli angoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: ven feb 18, 2011 00:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Questa non l'ho capita, perchè gli angoli dovrebbero cambiare? L'inserto è sottosopra ed il mandrino gira al contrario, in pratica filetti mentre sviti invece di filettare mentre avviti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BRUTTA FILETTATURA
MessaggioInviato: ven feb 18, 2011 23:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Guardando l'inserto dal davanti (nei miei è così) noterai che lo spigolo che parte dal vertice della punta del tagliente e scende verso il basso non è perpendicolare all'asse del tornio ma è leggermente inclinata (per seguire l'elica del filetto) ed io per eseguire filettature con passo elevato su diametri piccoli devo montare un sottoplacchetta maggiormente inclinato per evitare di tallonare sui fianchi.
Se utilizzi un utensile sinistro, con relativo inserto, tale angolo è al contrario per una filettatura destra e potresti sfregare sui fianchi.
Ma probabilmente non tutti i sistemi sono uguali e magari i tuoi inserti sono maggiormente scaricati non creandoti nessu problema.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it