MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mar feb 01, 2011 10:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Prendedo spunto dalla discussione del "perno eccentrico anzichè cilindrico", vorrei capire e magari fare una guida, per chi come me ha bisogno di capire come controllare se il banco è in asse col mandrino......spero di aver capito bene.
Consigli metodi e quantaltro c'è da sapere per fare i controlli, ho cercato sul forum ma ho trovato solo come controllare la lina mandrino.........ed il carro come lo controllo?
Spero la domanda non sia banale, ma devo per forza di cosa mettere in bolla il tornio? anche se di dimensioni ridotte come il mio cinesino :oops:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mar feb 01, 2011 14:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Se lo ritenete opportuno cambiate il titolo.......
penso che prima di tutto ci voglia un comparatore con supporto magnatico :???:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 02, 2011 07:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
:cry:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 02, 2011 09:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Calma boy, che a tutto si risponde (prima o poi...). :risatina:

Dato che secondo me la cosa migliore è di partire dalle procedure di collaudo a norme UNI/ISO, salvo poi applicarne solo alcune, visti i tipi di macchine utilizzate dagli utenti del forum, sto cercando una copia di tali norme nella mia montagna di files e cartacce.
Datemi il tempo di trovarle, al massimo passarle allo scanner, e poi le posto.
Solo che in questi giorni, tra il lavoro, un corso serale ed altri impegni, sono un po' sotto torchio.
Appena ho un'oretta libera...
Così almeno si sa tutti di cosa si sta parlando

Stay tuned. :smile:

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 02, 2011 11:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
rimontalo ed inizia a tornirci qualcosa se ci sono problemi lo scoprirai subito .
per vedere se la linea mandrino è parallela alle guide dovresti fare una attrezzatura , ti serve una barra rettificata , devi fare due anelli del diametro massimo del passaggio barra , devono essere precisi quasi ad incastro , li fori al centro per inserirci la barra rettificata , e poi ne metti uno all' inizio ed uno alla fine del mandrino ci infili la barra e la fai uscire un 300 mm .
metti il comparatore sul carro e controlli con il comparatore , ma anche questo controllo non ti assicura la precisione , l'unico sistema è rimontare e tornire e tornire .
su YouTube se cerchi scraping in un filmato si vede il controllo della linea mandrino .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 02, 2011 16:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Insomma della serie...inizia a tornire e non rompere i coccomeri :hammer: :frusta:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 02, 2011 17:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è inutile sfasciarsi la testa per cercare soluzioni che non servono.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 09:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 17, 2010 19:18
Messaggi: 40
Località: pavia
c'è poco da capire o fare metti una barra (uguale o poco piu piccola del foro barra passante,
falla spuntare 4-5 volte il diamentro della barra torniscila leggermente ma tutta fino ad avvicinarti al mandrino piu che puoi fai un' altra passata leggera, finish!

misuri per bene con calibro digitale la parte tornita e capisci l'errore che ha il tornio
di solito un tornio con guide consumate piu ci si avvicima al mandrino piu tornisce "grosso"
perche tutto il carrello si allontana dal pezzo

questa prova fatta correttamente dice molto su un tornio
fidati solo dei calibri se no non ne vieni a capo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mer feb 16, 2011 21:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se invece usasse un micrometro male non farebbe :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: gio feb 17, 2011 18:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Visto che si dovrebbe parlare di centesimi, che importanza ha la finitura del pezzo tornito per prova ?
Dato che non riesco (quasi) mai ad ottenere una finitura decente sull'acciaio, per controllare l'allineamento della contropunta, ho tornito una barra di ergal, che è venuta lucida dopo la lavorazione, permettendo misure non alterate da rugosità della superficie.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: gio nov 03, 2011 12:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Anch'io in genere non ottengo finiture decenti......vorrei provare anch'io con la barra di ergal

mi sapete dire dove cercarla ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: gio nov 03, 2011 22:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Su internet trovi delle barre rettificate chiamate “test bar“, queste oltre che avere un tratto cilindrico di una certa lunghezza hanno all‘estremità il cono morse maschio. lo infili direttamente nel cono del mandrino e verifichi come ti ha suggerito quel metallaro di onorino :risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: ven nov 04, 2011 15:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
ok grazie spike. Solo per esser sicuro: nella verifica suggerita da onorino si tratta di appoggiare l'asta del comparatore/tastatore sulla test bar (infilata dalla estremita' CM nel mandrino) e controllare gli scostamenti per poi registrare

Non dovrei provare a tornirla....giusto ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 00:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
No assolutamente quella non va tornita, o tornisci un tondino oppure usi la test bar che è più precisa

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadratura del bancale
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 19:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 28, 2012 12:19
Messaggi: 7
Località: Grosseto
Ho dovuto fare dei controlli ultimamente per rirettificare le guide del mio cinesino un sistema empirico e veloce che ho trovato per fare un controllo a naso è questo
mettere un tondino piccolo ma più lungo della corsa del carro nel mandrino sfacciarlo lasciando una puntina al centro, tornirlo 5mm, centrare la contropunta sul mandrino, allungare il tondino fino a toccare la contropunta a fine corsa centrarlo col comparatore sul pezzetto tornito e centrlo anche sul mandrino, vedere se il puntino corrisponde con la contropunta, stesso sistema ma anziche col puntino fare la sede per la contropunta per misurare lo spostamento, assicurarsi che lo spostamento sia sempre quello.
Non ho capito se è corretto ma ora dopo rettifica fatta con l'errore trovato riesco a tornire cilindrico tra le punte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it