MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mar feb 08, 2011 20:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar feb 08, 2011 19:48
Messaggi: 17
salve uso un tornio ogni tanto, ci lavoro per fare i miei lavoretti ma comesi fa ad impostare la velocita' giusta da dare al mandrino poi l'avanzamento e la profondita di passata? sto' impazzendo :hammer: :matto: ad esempio ho un pezzo diametro 50 da portare a 40 (C 40 come materiale )mi potete fare un esempio pratico vi ringrazio ripeto non ci riesco con le formule che ho trovato vi ringrazio anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mar feb 08, 2011 20:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
viewtopic.php?f=53&t=1751
qui troverai dei video e dimostrazioni pratiche , nella sezione ci sono altri video utili da guardare .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mer feb 09, 2011 15:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 17, 2010 19:18
Messaggi: 40
Località: pavia
dando per scontato che hai un tornio non piccolissimo (da un Kw in su) e inserti come utensili,

puoi fare "quasi" quello che vuoi sul c40 se il tornio c'e la fa tieni solo l'ultima passata con 0,5 mm di sovrametallo (nel tuo caso 40,5) dai massima velocita (circa 1500 giri)
nelle passate di "sgrossatura" piu mm asporti e piu bassa deve essere la velocita e l'avanzamento se no il tornio inchioda oppure puoi fare tante passate a 0,3mm sia si avanzamento/giro che di asportazione se hai gli inserti con raggio 0,4
sul c 40 faccio attenzione solo all'ultima passata

poi ripeto all 99% delle volte è il tornio che ci impone dei compromessi non decidi tu quello che vuo fare, se senti che il tornio perde giri/potenza e ovvio che stai asportando troppo e in questo caso o metti una marcia piiu bassa o aspotri di meno,
uno che ha un bel bestione farebbe passate due da quasi 5 mm e una finale di rifinitura
se invece il tornio e piccolino tocca fare 20 passate da 0,5 mm

poi alla fine con l'eperienza si capisce il sistema migliore da adottare sulla propria macchina e i suoi inserti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mer feb 09, 2011 16:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Mazzinga81 qui siamo tutti ben lieti di dare una mano e in cambio chiediamo solo buone maniere!
Leggi il regolamento e presentati in apposota sezione prima di postare!
Grazie.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mer feb 09, 2011 18:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar feb 08, 2011 19:48
Messaggi: 17
non penso di essere stato maleducato ma non so' dove presentarmi in apposita sezione come mi dite.cmq io ho visto i filmati ma non mi e' chiaro quando mi dice alla formula vt per 1000diviso p greco per diametro ma il vt cambia in base al materiale da lavorare e chi me lo da' questo parametro? ad esempio fe510 cambia il vt quale' il parametro da mettere in questo caso o altri tipi di materiali? vi ringrazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: mer feb 09, 2011 19:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
qui ti puoi presentare .viewforum.php?f=3

qui trovi il regolamento .viewforum.php?f=2

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: sab mar 12, 2011 01:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 10, 2011 01:31
Messaggi: 34
Località: Assisi
be in realtà la vt la trovi dietro ad ogni scatola di inserto e varia a secondo della geometria utensile(es ins. sandvik geom.DNMG-MR 2015) puoi andare da un min di 0.25 ad un massimo 0.5 è ovvio se non riconosci la velocità di taglio ti devi affidare al tuo istinto (comunque in questo forum puoi trovare la simbologia iso in tutti suoi particolari)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: gio mag 05, 2011 10:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Messaggi: 410
Località: roma
interessante argomento,
spero sia approfondito (ci conto) nel libro "Il libro del tornitore moderno"...se mai mi arriverà :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 07:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 21, 2009 17:05
Messaggi: 48
Località: foggia
Tutto e relativo al tipo di utensili che usi e la macchina anche la presa e inportante specifica meglio cosa hai come utensili e di che tornio parliamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come impostare le velocita giuste e gli avanzamenti
MessaggioInviato: lun dic 05, 2011 10:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Senza contare la macchina, cioè, prendendo per buona la possibilità che sia una macchina seria, da 50 a 40 su C40, se hai inserti decenti, imposto una Vt intorno ai 150m/min (sui 1000rpm più o meno) avanzamento per sgrossatura 0.25-0.3, con una passata o due (dipende da inserto e macchina) passi a 40.8, io mi son trovato sempre con finiture medio-bruttte tenendo sovrametalli minori su acciai non legati, uso sempre passate di finitura da 1-0.7mm minimo...poi se lavori inox austenitico puoi pelarlo anche di 3decimi, se hai un'inserto he taglia bene (altrimenti si incrudisce).
Per finitura senza grossi problemi terrei gli stessi giri (o qualcosa di più, se vuoi) e porterei l'avanzamento a 0.12-0.15.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it