MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 22:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
salve a tutti sono nuovo del forum appena iscritto, ho un problema con un tornio da banco ho regolato tutti i lardoni (penso così chiamati) ma il pezzo tornito esce da scifo!!!!ciò è tutto segnato non so più cosa fare!!!! premetto che sono nuovo nel campo è il mio primo tornio c'è qualcuno che mi può aiutare grazie luigi

[modifica titolo discussione eseguita da moderatore]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 22:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ciao, capisco la tua premura, ma passa anche in presentazione è buona norma presentarsi quando si arriva in un luogo dove non si conosce nessuno!!
Ti rispondo intanto io circa le domande che hai posto chiedendoti di che materiale si tratta, lavorazione effettuata e con che utensile descrivendo il più possibile i parametri di taglio utilizzati; non ultimo se si tratta di una lavorazione a sbalzo e se hai utilizzato la contropunta.
Se posti una foto sarebbe d'aiuto per poterti dare delle indicazioni più precise.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 23:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
scusate tutti ma non mi sono presentato: mi chiamo luigi abito in provincia di milano sono operaio 42enne hobby tiro a segno e mi diverto con lavoretti di saldatura in genere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 23:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
come dice levi è un problema che coinvolge talmente tanti fattori che è impossibile dare una soluzione se non ci dai maggiori informazioni, non in ultimo, il tornio è nuovo? hai controllato se hai giochi sulla linea mandrino?

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 23:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
ciao capo reparto scusa :oops: hai ragione non mi sono presentato mi chiamo luigi abito in provincia di milano operaio 42 enne con hobby tiro a segno, ho sempre costruito cose in ferro (non grandi cose) ora ho acquistato un tornio (sono sempre stato attirato da questo arnese) da banco per giocarci: non devo fare grandi cose ma il gusto di averle fatte io. ho iniziato con alluminio poi ottone e in fine ferro, ma mi esce sempre graffiato. il pezzo è fuori dal mandrino per 5cm e da 20mm devo portarlo 18mm, non so più che pesci prendere!!!!le foto se vuoi te le mando domani. scusa ancora grazie ciao luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 23:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
dimenticavo il tornio è nuovo!!!!! :evil: per il gioco del mandrino non so come fare!!! :?: ho tolto tutti i giochi delle torrette e carro regolando lardoni ma il problema non risolto!!!!!!!!!! grazie a tutti luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 08:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Ciao gigio,
innanzitutto ho modificato il titolo della discussione per renderlo più specifico all'argomento trattato, in quanto titoli generici come "aiuto", "help", "problema", ecc. ecc. non solo non dicono nulla, ma spesso fanno anche sì che il post abbia poco interesse e quindi venga visitato da pochi utenti, con l'effetto di avere ancora meno probabilità di ottenere risposte.

Quanto al problema specifico, suggerirei anch'io di mettere una foto del tornio con il pezzo in lavorazione ed il relativo utensile impiegato.
Potrebbe anche essere che visto il rapporto diametro/sporgenza del pezzo la mancanza di rigidità sia dovuta proprio a quello, magari aggravata da un'utensile inadatto e/o dall'autocentrante con i morsetti che stringono male il pezzo.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 09:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Importante conoscere anche la velocità di taglio e avanzamento.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 09:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Ohhh yesss... :cool:

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 14:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
ciao ragazzi, grazie per i consigli vi mando le foto che ho fatto spero vadano bene, per la velocita del mandrino ho provato un pò con tutte, con lo stesso risultato, per l'avanzamento la velocità è fissa :x anche per gli utensili ho provato un pò con tutti :evil: un informazione? posso mettere il nome e modello del tornio con cartteristiche? sempre se è utile! grazie gigio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 14:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
le foto non sono molto chiare ma ci interessava anche vedere la foto con il tornio e l'utensile montato in fase di tornitura

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 14:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Monti tutto sul tornio come se dovessi tornire (si deve vedere contemporaneamente: mandrino, pezzo, utensile e torretta ed eventuale contropunta se usata; se poi ci metti anche 1 metro così ci si fa un'idea delle quote), fai una foto dall'alto... eseguendo la messa a fuoco sull'asse del pezzo.
Per il modello non credo ci siano censure ma se gli fai una foto dove si veda per intero penso capiamo al volo di cosa si tratta.
A occhio sembra un bv20 con mandrino da 100mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 14:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
la mia impressione è che non usi la contropunta, non mi pare di scorgere centrini su alcuni pezzi

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 18:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 25, 2011 22:11
Messaggi: 15
ciao ragazzi, il modello è vb21 :???:vi mando le foto sperando vadino bene. grazie gigio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per giochi su tornio
MessaggioInviato: mer gen 26, 2011 18:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Metti la sigla degli inserti che stai usando. Così a occhio mi sembrano dei ccmt da 9mm. Bisogna vedere se vanno bene per il lavoro che devi fare.

Comunque, in generale, con gli inserti, su 20mm di diametro devi mandare il tornio almeno a 1500giri.

L'avanzamento e la profondità di passata dipendono invece dal raggio di punta dell'inserto.

Se hai raggio di punta troppo grande (p.es. 0.8) dovresti fare delle passate da 1.6mm sul diametro, ma quel tornietto non ce la fa di sicuro.

Per usare gli inserti su quel tornietto, dovresti andare su inserti positivi (p.es. ccmt), con raggio di punta da 0.2. Già 0.4 secondo me non li regge.

Io ti consiglio di usare un bel ferro in HSS ben affilato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it