MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornio con corrente Trifase (aiuto)
MessaggioInviato: sab ago 20, 2011 21:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 03, 2011 15:56
Messaggi: 94
Località: Catania
Allora ho trovato un tornio buono, ma che come tutte le macchine buone funziona con la corrente trifase, il problema è che nella mia piccola officinetta non ho la corrente trifase ma ho la normale corrente domestica...

il mio ex capo officina mi diceva che si puo cambiare il motore o comunque fare qualche modifica non ci ho capito tanto...

voi che mi dite??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio con corrente Trifase (aiuto)
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 00:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Metti un inverter da 220V monofase a 220V trifase e cambia, se il motore lo consente, la configurazione degli avvolgimenti da stella a triangolo in modo da portarlo da 380V a 220V. Di solito questo è possibile se il motore non è a doppia velocità. Se il motore invece non ha la doppia tensione di alimentazione allora ti conviene usare un autotrasformatore trifase per portare la tensione trifase in uscita dall'inverter da 220V a 380V.

L'inverter va dimensionato con potenza maggiore o uguale al motore.

Altre soluzioni, con motore da 220V o con condensatore sul motore trifase sono penalizzanti per le prestazioni del tornio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio con corrente Trifase (aiuto)
MessaggioInviato: lun ago 22, 2011 23:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 17, 2010 19:18
Messaggi: 40
Località: pavia
TerranovaRacing ha scritto:
Allora ho trovato un tornio buono, ma che come tutte le macchine buone funziona con la corrente trifase, il problema è che nella mia piccola officinetta non ho la corrente trifase ma ho la normale corrente domestica...

il mio ex capo officina mi diceva che si puo cambiare il motore o comunque fare qualche modifica non ci ho capito tanto...

voi che mi dite??


dipende che potenza assorbe se vuole troppi kilowatt la vedo nera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio con corrente Trifase (aiuto)
MessaggioInviato: mar ago 23, 2011 07:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
tutto sta dalle caratteristiche del motore, dovresti vedere la targhetta in modo da conoscere la potenza, però il limite per un motore monofase asincrono è circa 1,8 cv (con condensatore) se il tornio che hai visto è una macchina abbastanza grossa e di conseguenza ha un motore robusto mi sa che ti rimane un unica soluzione per non perdere prestazioni ovvero fornitura a 400v (trifase) con 3 kw monofase anche con l'inverter non so se riesci a superare 2,5 cv, comunque ti ripeto devi vedere e dati riportati nella targhetta o meglio le specifiche della macchina sei più sicuro, se il tornio è un pò anzianotto potrebbero aver sostituito il motore.
altra cosa da tenere in considerazione è l'impegno generato, ovvero se hai la fornitura esclusivamente dedicata alla tua officina è un conto puoi arrivare anche al limite ma se è in comune con l'abitazione valuta anche le problematiche che innescherebbe impegnare tutta o quasi la potenza disponibile.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it